Magazine d'informazione

Addio Franco Chiavegatti: storico giornalista d’agenzia e inviato nei teatri di guerra

Si è spento a Chiaravalle Franco Chiavegatti. Da qualche tempo si era infatti ritirato a vivere in provincia di Ancona, una terra amata e “complice” del suo percorso professionale. Aveva ottant’anni, compiuti il 7 aprile scorso. Era originario di Finale Ligure, nel savonese, ma la sua carriera era cominciata all’Ansa di Bologna. Dopo aver collaborando con Il Secolo di Italia e l’agenzia di stampa Fiamma Tricolore, dal 1972 aveva svolto il praticantato per diventare professionista all’Ansa, dove poi aveva lavorato per...

Continua a leggere

Ci ha lasciati Gian Franco Bellè: un giornalista doc con lo sport nel cuore

Firma storica della Gazzetta di Parma. Nel 2010 ha ricevuto la medaglia d’oro per i 40 anni di iscrizione all’Ordine. Nella sua lunga, appassionata, prestigiosa carriera Gian Franco Bellè ha avuto due grandi “amori”: la professione e lo sport. Di seguito il ricordo affettuoso e partecipato di Gianluca Zurlini. Se esiste un prototipo possibile del giornalista, allora questo lo si poteva vedere in Gian Franco Bellè, scomparso a 71 anni dopo avere lottato per alcuni mesi contro un tumore che alla fine lo ha stroncato. Perché Bellè,...

Continua a leggere

Musei statali: ingresso gratuito ai giornalisti italiani e stranieri

La Direzione Generale Musei del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con circolare n. 54/2016 ha confermato l’ingresso gratuito ai musei e ai luoghi della cultura dello Stato ai giornalisti italiani (professionisti e pubblicisti) e stranieri inclusi negli elenchi speciali annessi all’Albo dei giornalisti (Decreto legislativo 22 gennaio 2016, n. 42, art. 103, comma 3 – Decreto dirigenziale generale 7 settembre 2016). La concessione delle agevolazioni è subordinata alla esibizione alle relative biglietterie,...

Continua a leggere

Cnog: pubblicata l’undicesima edizione del Massimario Odg

È online nel sito dell’Ordine nazionale (www.odg.it – sezione Massimario) l’edizione 2015 del Massimario pubblicato dal Consiglio nazionale dell’Odg, riguardante le decisioni assunte dal Consiglio di Disciplina Nazionale in materia deontologica e i provvedimenti adottai dal Consiglio nazionale sulla tenuta dell’Albo (iscrizioni e cancellazioni) nonché i documenti, la giurisprudenza e le normative intervenute nel corso dell’anno. Il Massimario ha un valore documentale non solo per gli Ordini regionali e gli iscritti ma anche...

Continua a leggere

Caso Apt e giornalisti: comunicato del Cdt Emilia-Romagna

Il Consiglio di Disciplina Territoriale dell’Emilia-Romagna, nella riunione odierna, ha aperto un fascicolo disciplinare in relazione alla vicenda dei presunti rimborsi spese di Apt Emilia-Romagna ad alcuni giornalisti. Il fascicolo è stato aperto anche a seguito della delibera del Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti e della richiesta di audizione presentata dal presidente Antonio Farnè. Il caso è stato affidato al collegio n. 2 presieduto da Claudio Santini.

Continua a leggere

Caso Apt e giornalisti: comunicato del Consiglio dell’Ordine Emilia-Romagna

Il Consiglio dell’OdG regionale in occasione della riunione che si è svolta in data 5 settembre 2016, in merito ai presunti rimborsi spese relativi ai rapporti tra l’Azienda di Promozione Turistica dell’Emilia-Romagna e alcuni giornalisti, ha deciso all’unanimità di trasferire il fascicolo documentale che riguarda la vicenda al Consiglio di Disciplina Territoriale per tutti gli approfondimenti e le valutazioni di merito.

Continua a leggere