Magazine d'informazione

In Between: una mostra fotografica fra sogno e disperazione

Il 21 novembre, a Bologna, in Galleria Cavour (dalle 18 alle 22) si terrà la mostra fotografica dal titolo In Between. Le immagini esposte sono il risultato di un viaggio di oltre vent’anni: una lunga esplorazione tra gli abitanti di una vasta terra di mezzo. Bambini, uomini e donne che vivono senza diritti e si muovono tra conflitti, cataclismi sogni e disperazione. Gli sguardi delle persone ritratte trasportano lontano e raccontano storie struggenti ma anche meravigliose. L’autore Riccardo Romani è scrittore, giornalista, documentarista...

Continua a leggere

L’Aser compie 110 anni. A Ravenna un convegno con crediti per i giornalisti

Una ricorrenza importante per l’Aser: 110 anni di vita e di attività sindacale. L’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna celebra l’anniversario con un convegno formativo, promosso insieme a Ordine dei giornalisti e Fondazione Odg dell’Emilia-Romagna, che si svolgerà il 16 novembre al Palazzo dei Congressi di Ravenna (Largo Firenze, 1). L’incontro, intitolato I 110 anni dell’ASER, intende ripercorrere la storia dell’associazione stampa regionale (una delle prime in Italia e cofondatrice della Federazione Nazionale della Stampa Italiana)...

Continua a leggere

Bologna e l’Odg dicono addio a Gabriele Cremonini

Giornalista professionista, scrittore appassionato e fecondo, bolognese doc. Gabriele Cremonini se n’è andato “sottovoce”, conservando fino all’ultimo il suo sorriso solare. Negli ultimi tempi ha dovuto fare i conti con la malattia, ma ha continuato con passione a regalare le sue singolari narrazioni alla città e ai suoi fedeli lettori. Appena un mese fa è stato presentato (anche su questo giornale) il suo libro Il cuore quadrato di Bologna, in cui descrive con affettuosa e partecipata precisione il cosiddetto Quadrilatero,...

Continua a leggere

Le immagini oniriche del fotografo Giorgio Salvatori in mostra a Bologna

Si intitola «Lentē» la bella esposizione fotografica di Giorgio Salvatori allestita all’Hotel Accademia di Bologna (via Belle Arti, 6). La mostra, aperta fino al 7 febbraio 2016, propone una galleria di scatti che raccontano Rimini sotto la neve, invernale e onirica, intimista ed eterea, silenziosa e ricca di emozioni: “una riviera che non ci si aspetta”. Il fotografo riminese, di solito impegnato in lavori di reportage, campagne pubblicitarie e istituzionali, in queste immagini focalizza su tonalità che mostrano l’amore...

Continua a leggere

Premio Fedeli e cultura della legalità. Fra gli eventi un corso Fpc per i giornalisti

I mille volti della corruzione tra indagini di polizia, tutele legali e inchieste giornalistiche. Si intitola così il convegno formativo offerto a giornalisti, avvocati e forze dell’ordine che si terrà il 10 novembre a Bologna nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio (piazza Maggiore, 6). Il seminario intende indagare le tante, troppe facce della corruzione e diffondere la “cultura della legalità, è promosso dal Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori polizia) insieme a Ordine dei giornalisti e Fondazione Odg dell’Emilia-Romagna...

Continua a leggere

Intercettazioni: una petizione per dire no alla nuova legge bavaglio

È online la petizione lanciata da Stefano Rodotà, Marino Bisso, Arturo Di Corinto e Giovanni Maria Riccio “contro una nuova legge bavaglio”. Promossa da Articolo 21, Associazione Arci, Gruppo Abele, Libera, Libertà e Giustizia, Libertà e Partecipazione, Pressing – Giornalisti in rete, la petizione è già stata sottoscritta da alcune centinaia di giornalisti e ha avuto l’adesione di Don Luigi Ciotti. Tra i firmatari il segretario generale della Fnsi Raffaele Lorusso, il presidente dell’Ordine dei giornalisti Enzo...

Continua a leggere