Magazine d'informazione

Addio Prospero, testimone sensibile del nostro tempo

Si è spento Prospero Cravedi, giornalista pubblicista e soprattutto fotografo d’eccellenza. Per oltre mezzo secolo ha raccontato Piacenza con migliaia di immagini significative: fotografie da toccare, da vivere. Se n’è andato, senza preavviso, ha abbandonato la sua amatissima professione, che ancora praticava attivamente, nonostante gli 80 compiuti da pochi mesi. Il lavoro a cui si è dedicato per tutta la vita, sempre al passo con i tempi, mai nostalgico del passato, anzi attratto dalle nuove tecnologie e dai nuovi mezzi d’informazione. Il...

Continua a leggere

Concorso Rai – seconda prova: un nuovo corso dell’Odg Emilia-Romagna

In vista della seconda prova del Concorso Rai – Selezione giornalisti professionisti 2014-2015, l’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna organizza un nuovo seminario di preparazione, che si terrà lunedì 7 settembre a partire dalle ore 15 presso la sede dell’Odg Emilia-Romagna (Strada Maggiore, 6 – Bologna). Il corso sarà tenuto da Lisa Bellocchi, già giornalista RAI e docente al Master in Giornalismo dell’Università di Bologna.

Continua a leggere

DIG Award e le Giornate del giornalismo di Riccione

4 – 5 – 6 settembre 2015: tre giorni intensi per dibattere su giornalismo, informazione e attualità, per premiare le migliori inchieste televisive e web, per incontrare e imparare dai più apprezzati giornalisti europei. Dal 4 al 6 settembre, dunque, Riccione diventerà la capitale del giornalismo internazionale con un ricco programma di eventi, mostre, spettacoli e incontri dedicati all’inchiesta in tutte le sue forme. Cuore della tre giorni riccionese saranno 22 workshop formativi gratuiti, organizzati dall’Associazione...

Continua a leggere

Protocollo Odg-Miur per dieci Istituti in Emilia-Romagna

Ben quattro scuole ferraresi hanno sfruttato l’opportunità data dal protocollo siglato fra Ordine Giornalisti nazionale e Miur, due sono invece del modenese (Sassuolo e Finale Emilia), due della Romagna (Rimini e Sant’Arcangelo), due di Bologna e provincia. Dieci Istituti nei quali gli allievi delle quinte classi hanno seguito le tre giornate di formazione per valutare se scegliere l’articolo di giornale come prova d’esame. I colleghi Cristiano Bendin, Matteo Billi, Gerardo Bombonato, Giuseppe Castagnoli, Giuseppe Errani, Marco...

Continua a leggere

Uno sportello online per il lavoro autonomo

Un nuovo strumento al servizio dei giornalisti e delle giornaliste che svolgono la loro attività nelle diverse forme di lavoro autonomo contemplate dall’ordinamento normativo in materia. Un servizio gratuito, fruibile sul web, pensato per offrire alle iscritte e agli iscritti alle Associazioni regionali di stampa una sorta di primo soccorso cui far riferimento per le tante concrete esigenze della vita di tutti i giorni. O meglio: una serie di servizi dedicati ai lavoratori autonomi e parasubordinati che vanno dalla consulenza...

Continua a leggere

Inpgi 2: assistenza sanitaria per freelance e co.co.co.

Un particolare profilo di assistenza sanitaria, senza alcun onere economico a carico del singolo giornalista, è dedicato agli iscritti all’Inpgi 2 e finanziato con una quota dei proventi del patrimonio della Gestione separata Inpgi. Lo ha deciso all’unanimità il Comitato amministratore dell’Istituto di previdenza dei giornalisti italiani con una delibera che verrà inviata per l’approvazione ai Ministeri vigilanti. Per sottolineare l’importanza del provvedimento, alla riunione del Comitato amministratore è...

Continua a leggere