Magazine d'informazione

Casagitservizi: da gennaio 2018 una Card “salute” gratuita per tutti i giornalisti

Sarà in distribuzione dall’inizio di gennaio 2018 presso gli Odg regionali la Card Open Giornalisti e consentirà l’accesso alla rete di Casagitservizi a tutti gli iscritti all’Ordine. Nata da un’intesa fra Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (Cnog) e Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani (Casagit) – rappresentati dai rispettivi presidenti Carlo Verna e Daniele Cerrato – la Card è un nuovo strumento a disposizione di tutti i giornalisti. Darà l’opportunità a professionisti, pubblicisti,...

Continua a leggere

La storica rivista I Martedi rinnova il magazine cartaceo e rilancia l’edizione online

“Proporre, riflettere, commentare” è il sottotitolo di copertina del periodico I Martedì, nato nel 1975 intorno alle attività del Centro San Domenico e del suo stimato fondatore padre Michele Casali o.p.. In più di quarant’anni, la prestigiosa pubblicazione e gli omonimi appuntamenti del “Martedì” hanno segnato momenti alti della cultura cittadina e italiana, ospitato qualificati contributi di esperti, idee e riflessioni di eminenti pensatori. Dal 2016 il direttore responsabile della rivista è padre Giovanni Bertuzzi...

Continua a leggere

Il “Ricongiungimento” dei pubblicisti prorogato fino al 31 dicembre 2019

Nella seduta del 13 dicembre scorso, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha deliberato di prorogare per altri due anni il percorso del Ricongiungimento dei pubblicisti, che dunque avrà validità fino al 31 dicembre 2019. Restano invariate le condizioni e le modalità di accesso (iscrizione da almeno cinque anni all’Elenco Pubblicisti dell’Albo, ecc.), come stabilito dalla decisione del Cnog del 13 dicembre 2016. In virtù di questa ulteriore proroga potranno presentare la domanda di iscrizione tutti i giornalisti pubblicisti...

Continua a leggere

Designati i giornalisti per i Collegi integrati di Tribunale e Corte d’Appello

Nella riunione del 18 dicembre 2017, il Consiglio dell’Odg Emilia-Romagna ha indicato i nomi dei giornalisti (professionisti e pubblicisti) per integrare i Collegi del Tribunale e della Corte d’Appello di Bologna. Per il Collegio integrato del Tribunale sono stati designati i giornalisti professionisti Pietro Caruso e Fabrizio Piccinini, nonché i colleghi pubblicisti Rita Bertazzoni e Giuseppe Lavalle. Mentre per il Collegio integrato della Corte d’Appello sono stati indicati Luca Ponzi e Carlo Raggi fra i colleghi professionisti,...

Continua a leggere

Respinti dal Consiglio Nazionale dell’Odg i ricorsi riguardanti le ultime elezioni

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, riunito a Roma a metà dicembre 2017, ha esaminato, tra l’altro, i ricorsi relativi alle elezioni per il rinnovo degli organismi di autogoverno dell’Ordine stesso. Tra questi quello presentato dal collega Gerardo Bombonato, eletto, per l’Emilia-Romagna, in Consiglio Nazionale col voto di ballottaggio svoltosi domenica 8 ottobre 2017. L’elezione di Bombonato fu annullata sulla base della norma, introdotta dalla riforma approvata dal Parlamento, la quale prevede che per essere eletti...

Continua a leggere

Nuovi incarichi nel Cnog per i tre Consiglieri nazionali emiliano-romagnoli

Nell’ultima riunione di dicembre, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha ratificato gli incarichi dei rappresentanti regionali nei diversi organismi del Cnog. Antonio Farnè (giornalista professionista, neoeletto nel Cnog, presidente dell’Odg regionale nell’ultimo mandato) è fra i membri del Cts, il Comitato Tecnico Scientifico incaricato di vagliare e approvare corsi, seminari, eventi per la Formazione professionale continua. Alberto Lazzarini (unico pubblicista dell’Emilia-Romagna rieletto nel Cnog) è confermato...

Continua a leggere