Magazine d'informazione

Due eventi Fpc a Imola e Piacenza dedicati al patrono San Francesco di Sales

Il tradizionale appuntamento regionale per festeggiare il patrono dei giornalisti San Francesco di Sales quest’anno è ospite della diocesi di Imola e si tiene venerdì 26 gennaio (ore 15-19) presso il Palazzo Vescovile di piazza Duomo 1. Notizie false, deontologia e giornalismo per la pace è il titolo dell’incontro, aperto a tutti, ma inserito fra i seminari Fpc dell’Odg Emilia-Romagna e quindi indirizzato soprattutto ai giornalisti che (previa registrazione sulla piattaforma Sigef) possono acquisire 6 crediti deontologici validi...

Continua a leggere

Da Porta Ravegnana a Piazza Verdi: fiaccolata a Bologna per Giulio Regeni

Nel secondo anniversario della scomparsa del ricercatore Giulio Regeni (torturato e ucciso due anni fa al Cairo in Egitto), i gruppi Amnesty di Bologna organizzano una fiaccolata in movimento per continuare a riflettere su quanto è accaduto ma soprattutto per chiedere – ancora una volta e come sempre – “verità per Giulio Regeni”. L’evento avrà luogo giovedì 25 gennaio a partire dalle ore 18.30 e il percorso andrà da Piazza di Porta Ravegnana a Piazza Verdi, passando per via Zamboni. Alle 19.41, in Piazza Verdi...

Continua a leggere

Un evento-ricordo del Comune di Bologna dedicato al grande Enzo Biagi

Nel decimo anniversario della scomparsa, l’Amministrazione comunale di Bologna ricorda Enzo Biagi. Lunedì 22 gennaio alle ore 18 nella Sala del Consiglio comunale di Palazzo d’Accursio (piazza Maggiore, 6) è previsto un incontro aperto al pubblico. Il Sindaco di Bologna Virginio Merola porta un saluto istituzionale e introduce gli interventi di Giandomenico Crapis, curatore del libro Enzo Biagi. Lezioni di televisione (RaiEri, 2016) e della figlia del Maestro Bice Biagi. Enzo Biagi ha lasciato “tracce incise” nella storia del giornalismo...

Continua a leggere

Casagitservizi: da gennaio 2018 una Card “salute” gratuita per tutti i giornalisti

Sarà in distribuzione dall’inizio di gennaio 2018 presso gli Odg regionali la Card Open Giornalisti e consentirà l’accesso alla rete di Casagitservizi a tutti gli iscritti all’Ordine. Nata da un’intesa fra Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti (Cnog) e Cassa Autonoma di Assistenza Integrativa dei Giornalisti Italiani (Casagit) – rappresentati dai rispettivi presidenti Carlo Verna e Daniele Cerrato – la Card è un nuovo strumento a disposizione di tutti i giornalisti. Darà l’opportunità a professionisti, pubblicisti,...

Continua a leggere

La storica rivista I Martedi rinnova il magazine cartaceo e rilancia l’edizione online

“Proporre, riflettere, commentare” è il sottotitolo di copertina del periodico I Martedì, nato nel 1975 intorno alle attività del Centro San Domenico e del suo stimato fondatore padre Michele Casali o.p.. In più di quarant’anni, la prestigiosa pubblicazione e gli omonimi appuntamenti del “Martedì” hanno segnato momenti alti della cultura cittadina e italiana, ospitato qualificati contributi di esperti, idee e riflessioni di eminenti pensatori. Dal 2016 il direttore responsabile della rivista è padre Giovanni Bertuzzi...

Continua a leggere

Il “Ricongiungimento” dei pubblicisti prorogato fino al 31 dicembre 2019

Nella seduta del 13 dicembre scorso, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha deliberato di prorogare per altri due anni il percorso del Ricongiungimento dei pubblicisti, che dunque avrà validità fino al 31 dicembre 2019. Restano invariate le condizioni e le modalità di accesso (iscrizione da almeno cinque anni all’Elenco Pubblicisti dell’Albo, ecc.), come stabilito dalla decisione del Cnog del 13 dicembre 2016. In virtù di questa ulteriore proroga potranno presentare la domanda di iscrizione tutti i giornalisti pubblicisti...

Continua a leggere