Magazine d'informazione

Il Cnog diminuisce la quota di partecipazione agli esami di idoneità professionale

Per agevolare gli aspiranti giornalisti, il Consiglio Nazionale dell’Odg ha stabilito di ridurre la quota che i praticanti devono versare per accedere agli esami di idoneità professionale. La disposizione è stata adottata durante l’ultima seduta del Cnog del dicembre scorso, a fronte di un’attenta valutazione delle attuali criticità della professione che si riverberano su tutta la categoria. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha dunque deciso di ridurre la quota di partecipazione agli esami di idoneità professionale....

Continua a leggere

È scomparso Everardo Dalla Noce: giornalista versatile e volto amato della Rai

Una dolorosa perdita nel mondo del giornalismo radio-televisivo che tocca da vicino anche la nostra regione. A 89 anni, si è spento l’illustre collega ferrarese Everardo Dalla Noce, apprezzato radio-telecronista sportivo e volto popolare della Rai. Era tifoso appassionato della Spal, la squadra della sua città. Di sport (calcio e automobilismo) si è occupato con originalità, entusiasmo, competenza durante il suo lungo percorso professionale, ma diversi sono stati i settori dell’informazione che lo hanno fatto amare dal...

Continua a leggere

Messa della Vigilia di Natale per i giornalisti nella Basilica di San Domenico

Come da tradizione, l’Ucsi Emilia-Romagna (Unione Cattolica Stampa Italiana) invita tutti i colleghi alla Santa Messa della Vigilia di Natale. La Celebrazione Eucaristica si terrà domenica 24 dicembre alle ore 18 a Bologna nella Basilica di San Domenico (Cappella delle Confessioni, piazza San Domenico 13). A presiedere sarà Padre Giovanni Bertuzzi, giornalista pubblicista, direttore del Centro San Domenico e della rivista I Martedì, preside dello Studio Filosofico Domenicano. Nell’occasione verranno ricordati i giornalisti dell’Emilia-Romagna...

Continua a leggere

L’Odg sceglie i commissari per gli esami di idoneità professionale 2018

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ogni anno richiede agli Odg regionali l’elenco dei giornalisti professionisti, con almeno 10 anni di anzianità di iscrizione, che siano disponibili a far parte della Commissione per gli esami di idoneità professionale. Anche per il 2018, la Segreteria Esami del Cnog, in osservanza del regolamento specifico, ha inviato una nota al presidente dell’Ordine emiliano-romagnolo perché segnali i colleghi della nostra regione propensi a ricoprire il ruolo di Commissario. I giornalisti professionisti...

Continua a leggere

Premio speciale alla cultura per la giornalista e scrittrice Camilla Ghedini

La città estense ha conferito un premio speciale a Camilla Ghedini, giornalista professionista freelance, saggista, narratrice, intellettuale impegnata con passione, originalità e rigore sul versante culturale. Il riconoscimento le è stato assegnato durante la Giornata della Riconoscenza, indetta dalla Camera di Commercio di Ferrara per insignire coloro che hanno contribuito allo sviluppo economico e culturale del territorio. Questa la motivazione: «Per una giornalista professionista nonché scrittrice sensibile e testimone attenta...

Continua a leggere

Un convegno promosso dai medici di Amci che interroga anche il giornalismo

È in programma nella mattinata di sabato 16 dicembre (ore 8.30 – 13) il convegno Essere medico tra cura ed accompagnamento, organizzato dall’Associazione medici cattolici italiani (Amci) a Palazzo Soragna di Parma. Tempo fa, d’intesa con l’Ordine regionale dei giornalisti, l’Amci ha tenuto un seminario sul tema della deontologia del giornalista che si occupa di medicina, cura e malattia. Questa volta la giornata di studi è promossa solo dall’Amci, ma al centro c’è sempre il complesso rapporto fra medico e malato con le sue...

Continua a leggere