Magazine d'informazione

Elezioni Ordine dei giornalisti: 24 settembre, 1 e 8 ottobre 2017. Info, sedi, orari, modalità per le votazioni in Emilia-Romagna

Come annunciato in una precedente news, la tornata elettorale dell’Odg si svolgerà tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. L’Ordine dell’Emilia-Romagna ha indetto le elezioni per designare i rappresentanti dei giornalisti professionisti e pubblicisti nel Consiglio regionale, nel relativo Collegio dei Revisori dei conti e nel Consiglio nazionale dell’Odg. Le votazioni si terranno: • domenica 24 settembre 2017 (prima convocazione *); • domenica 1 ottobre 2017 (seconda convocazione); • domenica 8 ottobre 2017 (eventuale ballottaggio). *...

Continua a leggere

Giornata Europea dei Risvegli: “Essere o Essere” con gli Amici di Luca

Torna la Giornata dei Risvegli. Dopo alcuni eventi in anteprima, sabato 7 ottobre a Bologna si svolge l’articolata Giornata Europea dei Risvegli (per la ricerca sul coma – vale la pena), promossa da Casa dei Risvegli Luca De Nigris e Associazione “Gli Amici di Luca”. Una manifestazione attesa, partecipata, patrocinata da numerosi enti e istituzioni, che quest’anno festeggia la diciannovesima edizione nazionale e la terza di respiro europeo. Una proposta socio-culturale che nei prossimi mesi proseguirà con altri appuntamenti,...

Continua a leggere

Inpgi 2: pensioni più alte e maggiori tutele di welfare per i “non dipendenti”

Casagit senza oneri per 6 mila giornalisti, tutela della maternità a rischio, trattamento di disoccupazione per i co.co.co: queste le principali linee di riforma approvate dal Comitato amministratore della Gestione Separata Inpgi (Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani) a favore degli “autonomi”. Una revisione molto importante (paragonabile alla riforma delle prestazioni per la gestione principale), un intervento organico e complessivo che rimodula il regolamento della gestione separata a vent’anni esatti dalla...

Continua a leggere

Professione giornalista: a Bologna un festival con workshop e seminari Fpc

Si svolge dal 5 al 7 ottobre a Bologna il Festival Professione giornalista. Una intensa tre giorni, organizzata da Viceversa, dedicata “alla professione e ai professionisti dell’industria dell’informazione” con incontri, tavole rotonde, workshop tematici e seminari di formazione. Intenzione dei promotori è individuare e trasmettere gli “strumenti di lavoro per il giornalismo”, almeno quelli principali per affrontare criticità della professione e complessità del mondo dell’informazione. Sono quattro i seminari con crediti...

Continua a leggere

A Media Memoriae cronisti, tradizioni e un “esame” del presidente dell’Odg Marini

Decima edizione per Media Memoriae, il convegno nazionale itinerante dei cronisti di culture, storie e tradizioni, quest’anno ospite del prestigioso Teatro Marrucino di Chieti. Anche se la convention 2017 si è svolta fuori regione (il 9 settembre), l’Ordine dell’Emilia-Romagna (culla dell’incontro annuale fra le riviste impegnate a promuovere il territorio e le tradizioni locali) ha avuto comunque un ruolo significativo con la presenza di diversi giornalisti emiliano-romagnoli. In apertura di manifestazione il presidente nazionale...

Continua a leggere

Libera informazione e legalità capisaldi delle celebrazioni a Conselice

Il Monumento alla stampa clandestina e alla libertà di stampa di Conselice (Ravenna) festeggia l’undicesimo anniversario. Il programma di quest’anno è incentrato sul tema della legalità. Oltre a diverse iniziative culturali e sportive, è prevista la tradizionale cerimonia istituzionale per rendere omaggio all’unico Monumento in Italia consacrato alla libertà di stampa e ricordare “i tipografi che pagarono con la vita la loro attività per fare uscire i fogli clandestini durante la Resistenza”. L’appuntamento è domenica 1 ottobre...

Continua a leggere