Magazine d'informazione

Giornalisti freelance: l’Inpgi dialoga con la Commissione lavoro autonomo della Fnsi

La Clan – Commissione nazionale lavoro autonomo della Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) ha incontrato i vertici dell’Inpgi (Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola”) e il Comitato amministratore della Gestione previdenziale separata (Inpgi2). «Un incontro proficuo» per il presidente della Clan Mattia Motta. Un colloquio che ha consentito di delineare un percorso comune «che permetterà di confrontarsi, in modo sistematico, sulle esigenze previdenziali, e non solo, dei giornalisti...

Continua a leggere

Giornata nazionale della memoria e dell’impegno per ricordare le vittime di mafia

Don Luigi Ciotti e Libera proseguono con coraggio, tenacia, responsabilità, la loro “missione” contro qualunque forma di criminalità organizzata e rammentano con soddisfazione l’istituzione del 21 marzo: “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. «Sin dall’inizio – da quel 21 marzo 1996 che si svolse a Roma e poi, nel corso di 21 anni, in ogni Regione e città d’Italia – Libera ha creduto nell’importanza di una memoria condivisa, viva, che ricordasse...

Continua a leggere

Dimissioni del presidente nazionale dell’Odg Iacopino. Elezioni per il sucessore

Il presidente dell’Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino, al termine del terzo giorno del Consiglio, ha annunciato a sorpresa le sue dimissioni che formalizzerà a breve. Sarà il vicepresidente Santino Franchina a prendere l’interim e a convocare entro 15 giorni il Consiglio per l’elezione del nuovo presidente. «Considero concluso il mio mandato – ha spiegato all’Ansa – Era una decisione presa quasi un anno fa: volevo completare il percorso della legge sull’editoria, ora siamo alla fase del...

Continua a leggere

Assemblea annuale dell’Odg Emilia-Romagna

È fissata per sabato 25 marzo 2017 alle ore 9.30 l’Assemblea dei giornalisti iscritti all’Ordine dell’Emilia-Romagna. L’incontro annuale per l’approvazione del conto consuntivo 2016 e del bilancio di previsione 2017 si svolgerà al Circolo Ufficiali dell’Esercito di Bologna (Palazzo Grassi, via Marsala 12). Dopo la discussione e la votazione dei bilanci, saranno premiati i professionisti e i pubblicisti iscritti all’Ordine da oltre quarant’anni e consegnati i diplomi di idoneità professionale ai colleghi che hanno superato l’esame...

Continua a leggere

Antonio Farnè è il nuovo caporedattore del Tgr Rai Emilia-Romagna

Dopo diversi mesi di attesa la nomina è arrivata. Da ieri (ovvero con decorrenza 14 marzo 2017), Antonio Farnè è il nuovo caporedattore del Tgr Rai Emilia-Romagna. In Rai da una ventina d’anni, Farnè è stato cronista, inviato speciale e conduttore dello stesso tg, si è occupato di eventi culturali, sociali, sportivi della nostra regione con professionalità e passione, con uno sguardo singolare e un approccio giornalistico amato dalla gente. Dal 2013 fa parte del Consiglio dell’Ordine giornalisti dell’Emilia-Romagna e dal settembre...

Continua a leggere

Emittenti radiotelevisive locali: rinnovato il contratto Fnsi/AerAnti-Corallo

Siglato l’8 marzo a Roma il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico dell’emittenza locale. Previsti aumenti per tutte le qualifiche e alcune novità legate al recepimento delle modifiche normative introdotte da Jobs act e unioni civili. La Federazione nazionale della stampa italiana e l’Associazione AerAnti-Corallo hanno firmato il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico delle emittenti radiotelevisive locali. L’accordo prevede un aumento complessivo in busta paga di 100 euro per tutte le qualifiche,...

Continua a leggere