Magazine d'informazione

Codice deontologico: tre nuovi corsi on demand sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it. Gli eventi formativi online sul Testo Unico vanno completati entro il 31 maggio 2025

Si arricchisce ancora l’offerta formativa on demand. Sulla piattaforma della formazione professionale continua sono stati pubblicati tre nuovi corsi curati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine. Sono incentrati sul Codice deontologico in vigore dal 1° giugno. Per ciascun corso la frequentazione vale 10 crediti deontologici. Nel novero delle singole lezioni c’è spazio per la lettura e la spiegazione dei singoli dettami con attenzione anche ad un approfondimento sulle fonti e sugli aspetti pratici (ed applicativi). Da parte dei docenti...

Continua a leggere

Assemblea annuale dell’OdG Emilia-Romagna. Votati e approvati all’unanimità i bilanci 2024-2025

Assemblea annuale di bilancio per il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, che nella mattinata di sabato 8 marzo 2025 ha riunito gli iscritti per l’approvazione del conto consuntivo 2024 e del bilancio di previsione 2025 ma pure per mettere a fuoco le questioni più attuali del lavoro giornalistico. Il consueto incontro dell’OdG regionale (quest’anno anche di fine mandato) si è svolto presso la Sala Meeting del Sydney Hotel di Bologna. Terminati i saluti introduttivi, il presidente dell’Ordine Silvestro Ramunno ha...

Continua a leggere

Vademecum contro molestie e intimidazioni nel mondo del giornalismo a cura delle Cpo di OdG, Fnsi, UsigRai e GiULiA

Si rivolge a scuole di giornalismo, redazioni, uffici stampa, freelance il Vademecum contro molestie e intimidazioni nel mondo del giornalismo curato dalle Commissioni Pari Opportunità di OdG, Fnsi, UsigRai e GiULiA. Il nuovo manuale (illustrato l’11 marzo scorso a Roma, nella sede della Fnsi, in occasione di un seminario formativo organizzato dal Consiglio Nazionale dell’OdG) “nasce dall’esigenza di dare risposte utili: chiarire percorsi di fronte a situazioni che hanno un forte impatto psicofisico, professionale ed economico sulla...

Continua a leggere

Due nuovi corsi deontologici on demand, organizzati da cpo Cnog e Fnsi, su www.formazionegiornalisti.it

“Grammatica, sostantivo femminile. Perché scrivere bene aiuta a combattere le discriminazioni” e “Il racconto giornalistico della violenza alle donne attraverso i primi risultati raccolti dall’Osservatorio Step” sono questi i titoli dei due nuovi corsi on demand disponibili sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it che forniscono dieci crediti deontologici ciascuno. Il primo corso, proposto dalla Commissione Pari Opportunità (Cpo) della Fnsi indica sintetici approfondimenti sul tema del linguaggio, per sua natura in continuo...

Continua a leggere

Magna Carta sull’Intelligenza artificiale denominata “A.I. Assisi Act”: è il primo documento di carattere etico sulla sua applicazione

Giovedì 13 marzo, alle ore 15, presso la Sala Stampa Estera di Palazzo Grazioli a Roma, verrà presentata la “Magna Carta sull’Intelligenza Artificiale”, nata il 15 settembre dello scorso anno, durante la giornata conclusiva del Cortile di Francesco. Il documento, di carattere etico, ha raccolto la collaborazione dei frati minori conventuali del Sacro Convento di San Francesco in Assisi e ha visto impegnati gli Ordini dei Giornalisti di Umbria, Marche, Toscana, Emilia-Romagna e Lazio; il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti;...

Continua a leggere

FONDAZIONE ODG EMILIA-ROMAGNA: QUOTA ISCRIZIONE 2025 E MODULI PER NUOVE ADESIONI

Anche nel 2025 è possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione alla Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna per sostenere la sua attività. La Fondazione OdG Emilia-Romagna è nata nel febbraio 2011, non ha scopo di lucro e persegue la valorizzazione e la tutela della figura del giornalista, il suo costante aggiornamento scientifico e culturale, la promozione e l’attuazione di ogni iniziativa diretta alla sua formazione professionale. La quota base è di 30 euro (partecipante ordinario) oppure superiore a 30...

Continua a leggere