Magazine d'informazione

DIG Festival 2025: giornalismo investigativo internazionale a Modena dal 24 al 28 settembre

Undicesima edizione di DIG Festival, in programma a Modena (in diversi spazi cittadini) dal 24 al 28 settembre 2025. Anche quest’anno sono numerosi gli appuntamenti con le eccellenze del giornalismo investigativo internazionale, “ma lo spazio di espressione, denuncia e critica di DIG è a rischio: per salvare il Festival, sulla piattaforma GoFundMe è attiva la campagna di crowdfunding «Watchdogs of the world, unite!”. DIG Festival 2025 propone più di cento eventi in cinque giorni: proiezioni di inchieste e documentari in anteprima,...

Continua a leggere

Professione fotoreporter: un sunto negli scatti di tre grandi obiettivi Ansa

Fabbiani, Fiorentini e Parenti seguivano il nord Italia per l’Ansa e principalmente tra gli anni ’60 e ’90 hanno fermato l’obiettivo sui fatti del mondo con la forza della verità che scaturisce da una pellicola ben fatta. Tre immagini su migliaia scattate raccontano un lavoro che richiede competenza, cuore e coraggio. Grazie a loro per aver provato ad aprirci gli occhi e a quelli che continuano a farlo prendendosi insulti (pennivendoli…) e diventando eroi solo quando gli tirano addosso delle bombe Professione fotoreporter. Vorrei...

Continua a leggere

Silvestro Ramunno riconfermato presidente dell’OdG Emilia-Romagna

Il giornalista professionista Silvestro Ramunno è stato riconfermato presidente del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. La nomina è avvenuta durante la riunione di insediamento del Consiglio regionale (eletto tra marzo e aprile), che si è svolta stamattina nella sede dell’OdG in Strada Maggiore 6. Oltre al presidente, sono state designate le altre cariche consiliari per il triennio 2025-2028. Confermati il vicepresidente Alberto Lazzarini (pubblicista) e la segretaria Elide Giordani (professionista). Nuova tesoriera...

Continua a leggere

Sportello antimolestie dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna

Un nuovo punto di ascolto e segnalazione per abusi e molestie nelle redazioni è stato aperto dal Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, che ha designato come referente la consigliera dell’OdG regionale Rosalba Carbutti. Le colleghe e i colleghi possono segnalare comportamenti lesivi e molestie ricevute a questa casella di posta elettronica sportello.antimolestie@odg.bo.it. (14 luglio 2025)

Continua a leggere

CORTE DEI CONTI: novità positive nei rapporti tra stampa e magistratura

Una novità positiva nel rapporto tra giustizia contabile e giornalisti per garantire una corretta informazione all’opinione pubblica. Dal 15 settembre 2025, la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti dell’Emilia-Romagna adotterà una nuova direttiva, firmata dal presidente Vittorio Raeli, che ha l’obiettivo di strutturare in modo sistematico e trasparente la comunicazione con i media regionali. Il provvedimento nasce – si legge nel documento – dalla “necessità di veicolare le informazioni relative all’attività istituzionale,...

Continua a leggere

Cadavere a Modena: ipotesi di omicidio, ma la Procura lo comunica 18 giorni dopo

Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, Aser e Associazione Stampa Modenese esprimono profonda preoccupazione per l’ennesimo episodio che conferma una tendenza allarmante alla limitazione del diritto di cronaca da parte della Procura di Modena. Il recente caso del ritrovamento del corpo di un uomo, reso noto solo 18 giorni dopo e attraverso un comunicato estremamente sintetico, rappresenta un grave vulnus per la trasparenza e per il corretto rapporto tra istituzioni e cittadini. Il comunicato della Procura non riporta elementi essenziali...

Continua a leggere