Magazine d'informazione

Targa “ad honorem” dell’OdG a Giacomo Scaramuzza, stimato decano della professione

Lo ha deciso il Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti di rendere sincero omaggio al collega Giacomo Scaramuzza con una targa simbolica, un riconoscimento “ad honorem” in occasione del 100° compleanno e degli 85 anni di vita professionale. Il “premio alla carriera” è stato consegnato all’apprezzato decano del giornalismo sabato 4 marzo 2023, presso la casa-residenza dove attualmente vive, dal presidente dell’OdG Emilia-Romagna Silvestro Ramunno insieme al consigliere nazionale Antonio Boschi e al consigliere regionale Giorgio...

Continua a leggere

“44 anni senza giustizia, verità, colpevoli”: ASER e OdG E-R ricordano Graziella Fava

Si terrà lunedì 13 marzo 2023, alle ore 14, la cerimonia in ricordo di Graziella Fava, rimasta vittima a 49 anni dell’attentato alla sede del Sindacato regionale dei giornalisti il 13 marzo 1979. La commemorazione si svolgerà nel giardino di Bologna a lei intitolato (in via Milazzo, 24), come annunciato nel comunicato congiunto dei presidenti Matteo Naccari (Associazione Stampa Emilia-Romagna) e Silvestro Ramunno (Ordine regionale dei Giornalisti). Questa la nota di ASER e OdG: «Quarantaquattro anni senza giustizia, verità o colpevoli....

Continua a leggere

60 ANNI ORDINE: BARTOLI, PRONTI ALLE SFIDE DEL FUTURO

Il 3 febbraio del 1963, sessanta anni fa, il Parlamento approvava la legge istitutiva dell’Ordine dei giornalisti. È trascorso un lasso di tempo enorme per la nostra società e ancor più per la nostra professione che, in questo periodo, ha vissuto una straordinaria e tumultuosa trasformazione. Una trasformazione che ha portato nel tempo i giornalisti a svolgere funzioni che in precedenza venivano svolte da figure che sono state progressivamente espulse dai processi produttivi. Una trasformazione che ha portato, nel bene e nel male,...

Continua a leggere

29° Congresso FNSI: eletti Alessandra Costante segretaria e Vittorio Di Trapani presidente

Si è tenuto al PalaCongressi di Riccione, da martedì 14 a giovedì 16 febbraio 2023, il 29esimo Congresso della Federazione Nazionale Stampa Italiana. A conclusione dei lavori sono stati eletti i vertici del Sindacato unico dei giornalisti: Alessandra Costante è la nuova segretaria generale e Vittorio Di Trapani il nuovo presidente. Alessandra Costante, giornalista del Secolo XIX, è segretaria generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Per la seconda volta in oltre cento anni di storia, una donna alla guida del...

Continua a leggere

Raccontare con l’immagine: Fotografia & Fotogiornalismo nell’era contemporanea

Secondo seminario 2023 di RACCONTARE CON L’IMMAGINE: Fotografia & Fotogiornalismo nell’era contemporanea. Il 18 febbraio scorso, Enrico Menduni (docente di media visivi e audiovisivi), Tony Gentile (fotoreporter) e Irene Alison (giornalista esperta di mobile-photography, content creator) si sono confrontati “sull’idea e sul concetto di fotografia nella loro evoluzione” partendo da una domanda: “Nata come prodigio della tecnica capace di eternizzare l’istante, oggi la fotografia è fatta per essere dimenticata?”. Iconizzazione...

Continua a leggere

A Riccione 29° Congresso della Federazione Nazionale Stampa Italiana (14 – 16 febbraio 2023)

Si terrà a Riccione, da martedì 14 a giovedì 16 febbraio 2023, il 29esimo Congresso della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI). I lavori si svolgeranno nel PalaCongressi della città romagnola e parteciperanno 312 giornalisti delegati dalle Associazioni stampa di tutte le regioni italiane, che dovranno eleggere il nuovo segretario nazionale della Federazione e rinnovare tutti gli organi del Sindacato unico dei giornalisti italiani. “Informazione è democrazia. La mediamorfosi e il lavoro giornalistico” è il titolo della tre...

Continua a leggere