Magazine d'informazione

Bandi del Comune di Comacchio e dell’Accademia di Belle Arti di Bologna

Si tratta di due “Avvisi pubblici” per la raccolta di curricula.Quello dell’Amministrazione comunale di Comacchio è finalizzato all’assunzione a tempo determinato e pieno a 36 ore settimanali, ai sensi dell’art. 90 del d.lgs. n. 267/2000, di un profilo professionale di “istruttore direttivo addetto all’ufficio di supporto del Sindaco/addetto stampa”, categoria D, posizione economica D1 (la durata del rapporto di lavoro è legata al mandato del Sindaco). La scadenza del bando è mercoledì 16 giugno alle...

Continua a leggere

Partecipata manifestazione di protesta dei giornalisti in Piazza Maggiore a Bologna

Sabato 29 maggio in Piazza Maggiore, a Bologna, un folto gruppo di giornalisti – chiamato dall’Associazione stampa dell’Emilia-Romagna con l’adesione dell’Ordine regionale della categoria – ha manifestato nei pressi dell’ingresso di Palazzo d’Accursio per richiamare l’attenzione di cittadini, politici ed istituzioni su alcuni dei problemi più urgenti del settore editoriale. Gli oratori che si sono succeduti hanno toccato tutti gli aspetti della crisi del settore a cominciare...

Continua a leggere

Vertenza Gruppo SAE: il CNOG e l’OdG regionale esprimono piena solidarietà ai colleghi

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti (CNOG), riunito in seduta plenaria con la partecipazione dei coordinatori dei Presidenti regionali, ha ascoltato la testimonianza di un collega del Comitato di Redazione del Tirreno, giornale di antiche tradizioni acquistato solo pochi mesi fa da Gruppo SAE assieme alla Nuova Ferrara, alla Gazzetta di Reggio e alla Gazzetta di Modena. Il CNOG all’unanimità ha espresso piena, incondizionata vicinanza e solidarietà ai colleghi delle quattro testate, per le quali l’editore ha prospettato,...

Continua a leggere

Il 29 maggio manifestazione dei giornalisti a Bologna. L’OdG regionale ci sarà

Sabato 29 maggio, alle ore 11, i giornalisti dell’Emilia-Romagna saranno in Piazza Maggiore, a Bologna, per protestare contro le ingiustizie che penalizzano la categoria. Ospiti della manifestazione saranno il Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), Giuseppe Giulietti, e alcuni giornalisti precari, che durante lo svolgimento del proprio lavoro sono stati insultati o minacciati.Le grandi aziende digitali hanno prosperato per anni copiando e pubblicando gratuitamente i contenuti dei quotidiani,...

Continua a leggere

Sentenza Giovannini-Barbetti: esito positivo, soddisfazione dell’OdG regionale

Una sentenza che riafferma la necessità di difendere la libertà di informazione ed il diritto dei giornalisti di tutelare le fonti. La vicenda che ha contrapposto in sede giudiziaria il collega Enrico Barbetti, de “il Resto del Carlino”, e l’ex-Procuratore Valter Giovannini, si è conclusa positivamente con una sentenza che, come ha commentato l’avvocato del giornalista, Alberto Piccinini, è “un importante precedente sul fronte della libertà di stampa” nel momento in cui la giudice Marina Marinangeli...

Continua a leggere

I Giornalisti sportivi hanno rinnovato il Consiglio Direttivo del GERGS

Il 29 aprile scorso si è svolta presso la sede del CONI di Bologna l’assemblea per il rinnovo delle cariche del GERGS, l’Associazione dei Giornalisti Sportivi (Gruppo di Specializzazione) iscritti all’ASER (FNSI) Emilia-Romagna. L’assemblea si è aperta alle ore 10.30 con la nomina di tre scrutatori e di Umberto Suprani come Presidente del seggio che, dopo aver aperto l’assemblea, ha invitato i candidati alla Presidenza del GERS per il quadriennio 2021-2024 ad esporre la loro relazione presentando il proprio programma ai colleghi....

Continua a leggere