Magazine d'informazione

Per ricordare Mario Paolo Guidetti una borsa di studio per i giovani del Master

Nel corso della prossima riunione del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna si discuteranno le modalità per ricordare la figura di Mario Paolo Guidetti, pubblicista reggiano, consigliere regionale del nostro Ordine in questo mandato, con il ruolo di Tesoriere, già revisore dei conti e poi consigliere nazionale nel passato. La proposta, già avanzata nella precedente seduta del Consiglio, è quella di istituire una borsa di studio da assegnare – con criteri e tempi da definire –  al Master...

Continua a leggere

GIORNATA DELLA MEMORIA 2021: progetto e docufilm “Lettere dall’Archivio”

Un film-documentario, “Lettere dall’Archivio”, che tocca, sia pure indirettamente, tutte le professioni colpite dalla leggi razziali fasciste del 1938. Lo hanno voluto l’Ordine degli architetti e degli ingegneri in collaborazione con la Comunità ebraica di Bologna. Si tratta delle storie degli architetti e degli ingegneri espulsi dall’Ordine professionale perché ebrei. Una vicenda che riguarda anche i giornalisti, come ha scritto il Presidente della Comunità ebraica bolognese, architetto Daniele De...

Continua a leggere

LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI MODENA CERCA ADDETTO STAMPA

La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena ha indetto una selezione per un incarico libero professionale di dodici mesi (rinnovabile) per il ruolo di addetto stampa. Termine ultimo per l’invio delle domande: ore 13 di venerdì 29 gennaio 2021. Per partecipare, oltre all’iscrizione all’Ordine dei giornalisti, è richiesta un’esperienza pregressa di almeno cinque anni in un ruolo analogo, mentre la candidatura va accompagnata da “due nomi di referenze”. Una richiesta, quest’ultima, che si può ben...

Continua a leggere

Aperta la campagna iscrizioni 2021 alla Fondazione OdG dell’Emilia-Romagna

È possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione per il 2021 e sostenere l’attività della Fondazione Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna, costituita nel febbraio del 2011.La quota base è di 30 euro (partecipante ordinario) oppure superiore a 30 euro (partecipante sostenitore). N.B. questa adesione non riguarda la quota obbligatoria annuale d’iscrizione all’Ordine regionale dei Giornalisti. La Fondazione Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna non ha scopo di lucro e persegue la valorizzazione e la tutela della figura...

Continua a leggere

Concorso per scuole superiori sull’art. 34 della Costituzione. Scadenza 9 febbraio 2021

“Rileggiamo l’articolo 34 della Costituzione”. Si intitola così il concorso per le scuole secondarie di secondo grado che invita studenti e docenti a riflettere insieme sullo scarto esistente tra il diritto-dovere all’istruzione, sancito dalla Costituzione italiana, e fenomeni come l’abbandono scolastico, l’analfabetismo funzionale, la scarsa qualità dell’apprendimento, il crescente numero di neet (not engaged in education, employment or training). A promuoverlo diversi enti e istituzioni: associazione Articolo 21, Ministero dell’Istruzione,...

Continua a leggere

La crisi dell’INPGI e il suo futuro: lettera del Consigliere generale Marco Girella

Ai giornalisti dell’Emilia Romagna Care colleghe, cari colleghi,vi scrivo in veste di consigliere generale dell’Inpgi per l’Emilia-Romagna. Come saprete, sono in corso incontri tra i rappresentanti dell’Inpgi e della Fnsi e quelli del governo sulle misure da prendere per garantire un futuro al nostro istituto di previdenza. Al momento attuale nella Finanziaria è stato approvato un emendamento che sposta l’eventuale commissariamento dell’Inpgi al 30 giugno 2021, concede sgravi contributivi all’Istituto e sposta l’onere degli ammortizzatori...

Continua a leggere