Magazine d'informazione

È mancato Mario Paolo Guidetti, tesoriere del nostro Ordine regionale. Il ricordo e il cordoglio di tanti colleghi

Mario Paolo Guidetti è mancato nella tarda mattinata di sabato 2 gennaio. Già consigliere nazionale ed ora Tesoriere dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, Guidetti – classe 1946 – era largamente apprezzato e stimato dei colleghi e non solo, come testimoniano i molti messaggi ed i ricordi che gli sono dedicati.Personalmente lo apprezzavo per il suo rigoroso impegno nello svolgere i ruoli che assumeva. Da Tesoriere dell’Ordine regionale si era impegnato affinché il bilancio fosse trasparente ed in equilibrio, affinché...

Continua a leggere

Il Manifesto di Piacenza entra ufficialmente fra i “doveri del giornalista”

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato l’integrazione nel Testo Unico dei doveri del giornalista delle indicazioni elaborate nel Manifesto di Piacenza dall’UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici con la collaborazione della Fondazione Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna. È un passo “storico” e un punto di partenza per il futuro. La necessità di indicazioni deontologiche nell’informazione scientifica e sanitaria è stringente, soprattutto oggi con la pandemia da Covid-19. Lo...

Continua a leggere

Rinviata a data da destinarsi la 133ª sessione dell’esame per giornalisti professionisti

Si comunica che, con DPCM 4 dicembre 2020 (art. 1, comma 10, lett. Z) è sospeso sino al 15 gennaio 2021 lo svolgimento delle procedure concorsuali pubbliche e private a causa della situazione di emergenza epidemiologica da Covid-19. La prova scritta di idoneità professionale, prevista il 3 dicembre 2020, presso l’Ergife Palace Hotel in Via Aurelia 617, Roma, già sospesa, è pertanto ulteriormente rinviata a data da destinarsi. Dal sito del CNOG. (9 dicembre 2020)

Continua a leggere

Solidarietà dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna al collega Valerio Lo Muzio

Il collega Valerio Lo Muzio è stato minacciato e inseguito a Bologna da manifestanti contro i provvedimenti anti-pandemia del Governo. Il giornalista video-maker è stato contestato e insultato da diversi manifestanti in quanto riprendeva il corteo che si era formato a partire dalla Stazione ferroviaria del capoluogo regionale. Il collega ha dovuto rifugiarsi dietro la schieramento dei carabinieri per porre fine all’inseguimento. Nel corso della manifestazione sono stati scanditi numerosi slogan ostili e insultanti nei confronti...

Continua a leggere

Inaugurata la lapide a ricordo di Ezio Cesarini nella sede del Master in giornalismo

Anche il sole, splendendo in questo giorno di ottobre, ha voluto “festeggiare” il ripristino della targa in onore di Ezio Cesarini, giornalista-eroe, fucilato dai fascisti il 27 gennaio 1944 perché “complice morale” dell’uccisione del federale di Bologna, Eugenio Facchini, da parte di un “commando” partigiano. La cerimonia si è svolta la mattina del 22 ottobre nella nuova sede del Master in Giornalismo dell’Università di Bologna, in piazzetta Morandi, nel capoluogo emiliano-romagnolo. Il direttore Fulvio Cammarano ha ringraziato...

Continua a leggere

Il CNOG ha sospeso i corsi di formazione in presenza dopo l’ultimo DPCM del Governo

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, a seguito dei provvedimenti programmati dall’ultimo DPCM del Governo (dove si dice che sono vietati “convegni, congressi e altri eventi, ad eccezione di quelli che si svolgono con modalità a distanza”), ha deciso di invitare gli Ordini regionali a sospendere tutti i corsi di formazione che prevedano la presenza fisica dei partecipanti fino a martedì 24 novembre 2020. L’OdG dell’Emilia-Romagna si attiene a tali disposizioni e invita i colleghi ad utilizzare i corsi online per ottemperare...

Continua a leggere