Magazine d'informazione

Chiara Gibertoni, Direttore generale del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi e Commissario straordinario della ASL bolognese scrive a Direttori e Caporedattori

Cari direttori, nei giorni passati ho ricevuto numerose richieste di interviste da parte della stampa. Mi scuso per non averle concesse: rivolgermi ai giornalisti avrebbe rappresentato un ulteriore impegno e sarebbe stato sottrarre tempo ed energie alle priorità sanitarie.

Continua a leggere

Da martedì 7 aprile il sito dell’OdG regionale avrà una nuova veste. Tutti gli aggiornamenti di info e news vengono interrotti dal 30 marzo al 6 aprile compresi

Da lunedì 30 marzo a lunedì 6 aprile il sito dell’Ordine dei giornalisti Emilia-Romagna sarà in lavorazione per restyling e quindi verranno sospesi tutti gli aggiornamenti. Sarà di nuovo online con diversa veste grafica e differente disposizione dei contenuti a partire da martedì 7 aprile. Durante la sospensione, per comunicazioni urgenti verrà utilizzata la newsletter, che viene inviata a tutti gli iscritti che ci hanno fornito il loro indirizzo di posta elettronica. Cogliamo l’occasione per sollecitare i colleghi che non l’avessero...

Continua a leggere

La chiusura degli uffici di segreteria dell’OdG regionale è prolungata fino a venerdì 3 aprile compreso. Questi i recapiti a cui rivolgersi in caso di necessità

A fronte delle misure eccezionali per contenere la diffusione del virus Covid-19 e ai nuovi provvedimenti del Governo, la chiusura degli uffici dell’Ordine dei giornalisti Emilia-Romagna è prolungata fino a venerdì 3 aprile compreso. Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13, il personale risponderà, da remoto, ai numeri telefonici 051.235461 (per l’Ordine) e 051.261663 (per la Fondazione). Di seguito gli indirizzi di posta elettronica a cui si può scrivere per ogni esigenza.

Continua a leggere

L’Odg regionale invita a contenere le conferenze stampa durante l’emergenza Coronavirus. Raccomandazioni ai giornalisti del Presidente CNOG Carlo Verna

L’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, a fronte della “emergenza Coronavirus” e dei provvedimenti assunti dal governo, preoccupato di tutelare la salute dei giornalisti, così come quella di tutti i cittadini, invita prima di tutto le istituzioni pubbliche, ma anche organizzazioni ed associazioni private, a limitare al massimo le conferenze stampa e a tenere quelle ritenute strettamente necessarie in luoghi congrui che consentano di rispettare le indicazioni delle autorità sanitarie. L’Ordine coglie l’occasione per invitare...

Continua a leggere

Nasce il “foglio rosa” per gli aspiranti pubblicisti. Dal primo aprile 2020 entrano in vigore nuove regole per iscriversi all’OdG e per la formazione preliminare

Aspiranti pubblicisti, attenzione: dal primo aprile 2020 cambiano le regole d’iscrizione (e non si tratta di un pesce). Il Consiglio nazionale dell’Ordine ha approvato un nuovo registro per tutti coloro che intendono iscriversi, al termine del consueto percorso, all’elenco pubblicisti dell’Albo dei giornalisti. Si tratta di una sorta di “foglio rosa” che anticipa, di fatto, parte dei controlli che oggi gli Ordini territoriali compiono al termine del percorso biennale. Dal primo aprile chi intende diventare pubblicista...

Continua a leggere

Presa di posizione del Consiglio regionale dell’OdG sul caso di Patrick George Zaky. Ampia solidarietà finché la sua vicenda non si concluderà con la scarcerazione

Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna fa appello ai colleghi di tutti i media affinché la vicenda di Patrick George Zaky sia costantemente “illuminata” dall’informazione fino alla sua liberazione. L’Ordine regionale dei giornalisti aderisce a tutte le iniziative che verranno organizzate a questo fine. È necessario che la mobilitazione prosegua al fine di far sentire al regime egiziano che lo studente dell’Alma Mater non è solo e che non resterà isolato, ma può contare su un ampia e crescente solidarietà...

Continua a leggere