Magazine d'informazione

Caos a Radio Città del Capo di Bologna. “Dimissionato” il direttore Riccardo Tagliati. La sostituta dichiara di non aver accettato l’incarico. Il 5 febbraio incontro fra le parti

A Radio Città del Capo di Bologna continuano a verificarsi avvenimenti discutibili ed al di fuori di un corretto rapporto tra le parti (azienda e lavoratori, in questo caso i giornalisti). Da martedì 3 febbraio il Direttore, Riccardo Tagliati, è stato sollevato dall’incarico, ed è stata annunciata la nomina di un nuovo Direttore nella persona di una giornalista romana, Tiziana Barrucci, la quale, però, ha dichiarato di avere sì ricevuto la proposta, ma di non averla accettata. Una situazione che, a causa dei comportamenti aziendali,...

Continua a leggere

Giorno della memoria 2020. A Bologna convegno con toccanti testimonianze e nuovo libro di Lucio Pardo. Presenti Sindaco, Cardinale Arcivescovo e Rabbino

In occasione del XX Giorno della Memoria e nel 75° anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, Bologna ha ribadito l’impegno a contrastare ogni forma di razzismo e antisemitismo. Tante le manifestazioni cittadine, fra queste una iniziativa culturale che si è tenuta il 27 gennaio nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio. Un incontro singolare, di interesse, aperto a tutta la città (per i giornalisti valido come seminario formativo con crediti dell’OdG), che ha visto gli interventi del Sindaco di Bologna Virginio Merola,...

Continua a leggere

In Italia 4023 giornalisti subiscono vessazioni. 24 sono sotto scorta. Tante cause e querele temerarie, anche in Emilia-Romagna. L’analisi critica di Alberto Spampinato

Occorre aprire bene gli occhi e la mente e guardare la triste realtà del mondo giornalistico-editoriale per quel che è, in tutti i suoi aspetti. Oggi più che mai dobbiamo trovare il coraggio e la forza necessari per farlo, se vogliamo osservare, studiare e comprendere i problemi concreti che ci stanno davanti. Dobbiamo farlo se vogliamo affrontarli a ragion veduta per risolverli, se vogliamo soccorrere adeguatamente, com’è necessario, chi è stritolato da problemi da troppo tempo irrisolti che si sono aggravati nella morsa del cambiamento...

Continua a leggere

Assemblea dei partecipanti alla Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna. L’incontro con gli iscritti si è svolto a Bologna nella sede dell’OdG

Si è tenuta giovedì 30 gennaio, alle ore 16.30, nella Sala “Ezio Cesarini” della sede del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, l’assemblea dei partecipanti (con questo termine la legge definisce gli iscritti alle Fondazioni) alla Fondazione del nostro Ordine regionale. È stata l’occasione per fare il punto sull’intensissima attività formativa che anche nell’anno passato ha caratterizzato la vita della nostra Fondazione, prima nata a livello nazionale tra gli Ordini regionali e poi imitata da varie...

Continua a leggere

A Bologna iniziativa a sostegno di Radio Città del Capo con la partecipazione degli organismi di categoria e tavolo di confronto sulla situazione dell’emittente

Salviamo Radio Città del Capo. Editoria locale: crisi e prospettive di rilancio. Questo il titolo dell’incontro promosso dalle giornaliste e dai giornalisti di Radio Città del Capo, che si è svolto venerdì 17 gennaio a Bologna presso Ateliersì, al quale sono intervenuti giornalisti, esperti, rappresentanti di OdG e Sindacato della stampa. In mattinata si è invece tenuto un tavolo di confronto istituzionale sulla situazione della radio cittadina, coordinato dall’assessore al Lavoro del Comune di Bologna Marco Lombardo, che...

Continua a leggere

Il 2020 sarà l’anno della legge contro le querele temerarie? Una proposta c’è. Occorre che il Parlamento metta fine a un metodo che mira a intimidire i giornalisti

Sono uscito da un ospedale dove ho fatto visita a un collega che ha subito un ictus. Il motivo: il forte stress dovuto ad una querela con richiesta di un risarcimento di oltre 2,5 milioni di euro per “aver scritto parole di verità” non gradite da una potente associazione economica. Quel collega, a detta dei validissimi medici, recupererà, almeno in parte (noi speriamo completamente), la paralisi del lato sinistro del corpo. Questo fatto grida “giustizia ed una legge che contrasti chi si ritiene intoccabile”. Il Direttore di Ossigeno...

Continua a leggere