Magazine d'informazione

Finalissima del concorso Il giornale e i giornalismi nelle scuole 2019. Studenti di tutta Italia e giornalini scolastici premiati a Cesena dall’OdG nazionale

La cerimonia di premiazione del concorso Il giornale e i giornalismi nelle scuole, promosso dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, si è tenuta la settimana scorsa a Cesena alla presenza di circa 700 studenti e insegnanti provenienti da tutta Italia. Il premio è nato sedici anni fa quale strumento d’arricchimento informativo-comunicativo e di modernizzazione del linguaggio. Grazie alla collaborazione della Amministrazione comunale di Cesena, e al lavoro del consigliere regionale dell’Ordine Michelangelo Bucci, i due...

Continua a leggere

13 marzo 1979: attentato alla sede bolognese del Sindacato stampa e tragica morte di Graziella Fava. 40 anni dopo la testimonianza critica di Claudio Santini

Il fumo che seguì l’incendio per terrorismo all’Assostampa di Bologna il 13 marzo 1979 non asfissiò solo la sventurata Graziella Fava, ma tolse il respiro al desiderio di verità, oscurò l’inchiesta sugli esecutori e sui mandanti di quell’assurdo e tragico “atto politico”. L’indagine giudiziaria infatti fu soffocata da altri drammatici eventi che percorsero la nostra vita nazionale e locale e si concluse con una sconcertante archiviazione “perché ignoti gli autori del reato”....

Continua a leggere

La formazione come valore e strumento di benessere. Il Vicepresidente dell’Odg regionale Emilio Bonavita a colloquio con Enzo Spaltro, illustre Psicologo del Lavoro

L’impegno costante della Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti è incentrato sulla proposta di nuovi e sempre più interessanti corsi di formazione da presentare all’attenzione dei colleghi dell’Emilia-Romagna. Quella della “formazione” si è sviluppata nel tempo come un’attività sempre più impegnativa e coinvolgente, fino a diventare ormai, per chi se ne occupa, un lavoro permanente.

Continua a leggere

Telesanterno in sciopero da gennaio: non si pagano gli stipendi. Il Presidente dell’Odg regionale Giovanni Rossi incontra i colleghi. Solidarietà dell’Assemblea soci Aser

Sono in sciopero dal 24 gennaio. Hanno fatto istanza di fallimento dell’azienda, dopo avere presentato decreti ingiuntivi per ottenere gli stipendi arretrati. Sono i lavoratori di Telesanterno a cominciare dai giornalisti che in un anno e mezzo sono scesi da dieci a quattro. Se ne sono andati in sei nel giro di diciotto mesi. A fronte di un’azienda che ha pagato solo a inizio di marzo gli stipendi di settembre e ottobre 2018.

Continua a leggere

Assemblea annuale dell’Odg Emilia-Romagna. Approvati all’unanimità i bilanci 2018-2019. Novità, ricorrenze, progetti di mandato. Animato il confronto tra i colleghi

Partecipata l’Assemblea degli iscritti all’Ordine regionale dei giornalisti per l’approvazione del conto consuntivo 2018 e del bilancio di previsione 2019, che anche quest’anno si è svolta presso il Centro Congressi del Savoia Hotel Regency di Bologna. Dopo il saluto iniziale, il presidente dell’Odg Giovanni Rossi ha nominato Emilio Bonavita presidente dell’Assemblea 2019.

Continua a leggere

Evento Fpc per ricordare l’attentato del 1979 alla sede del Sindacato regionale e la scomparsa di Graziella Fava con focus sugli “anni di piombo” a Bologna

Un dibattito-seminario voluto da Aser, Odg Emilia-Romagna e Quartiere Porto-Saragozza a quarant’anni dall’incursione terroristica dei “Gatti Selvaggi” nella sede dell’Associazione stampa di via San Giorgio, che causò la tragica morte di Graziella Fava. L’incontro (aperto alla città, con crediti formativi per i giornalisti) si è svolto stamattina a Bologna, nella Sala Consiliare del Quartiere dove si trova il giardino pubblico intitolato alla vittima incolpevole di quegli anni bui. Presenti i familiari di Graziella Fava.

Continua a leggere