Magazine d'informazione

Rinascimento a Ferrara. Imperdibile mostra a Palazzo dei Diamanti (restaurato) fino al 19 giugno 2023

È solo la prima di un poker di mostre assolutamente da non perdere. Inaugurata a metà febbraio a Palazzo dei Diamanti, l’esposizione Rinascimento a Ferrara, curata da Vittorio Sgarbi e Michele Danieli, è destinata a un sicuro successo sotto ogni punto di vista. E per molti motivi. Alla conferenza stampa hanno partecipato 170 colleghi di testate giornalistiche di tutta Italia. Potranno essere ammirate ben centrotrenta opere, provenienti dai maggiori musei del mondo, tutte realizzate nell’epoca caratterizzata da Umanesimo e Rinascimento:...

Continua a leggere

Bando per incarico libero professionale a giornalista per Ufficio stampa dell’Azienda ospedaliero – universitaria di Modena. Scadenza 23 febbraio 2023

Pubblicato un “Avviso di selezione tramite procedura comparativa per il conferimento di incarico libero professionale a giornalista per le esigenze dell’ufficio stampa dell’azienda ospedaliero – universitaria di modena”. Scadenza 23 febbraio 2023. La procedura è “a favore di un laureato iscritto all’Ordine dei Giornalisti per lo svolgimento delle attività dell’Ufficio Stampa di AOU Modena, all’interno del Servizio di Comunicazione e Informazione”. E “intende attribuire un incarico di Addetto Stampa e Comunicazione Istituzionale”...

Continua a leggere

“Il treno della memoria”: mostra fotografica ideata e realizzata da Gabriele Fiolo. Apertura prorogata al 19 febbraio 2023

“Il treno della memoria – viaggio alla ricerca dell’essenziale” è il titolo della mostra fotografica promossa dall‘Associazione Tempo e Diaframma APS, inaugurata con grande affluenza di pubblico il 27 gennaio 2023 a Bologna, presso il Museo Memoriale della Libertà (via Giuseppe Dozza, 24). Nata da un progetto ideato e realizzato da Gabriele Fiolo (fotoreporter AIRF, giornalista, Art Director dell’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma), l’esposizione introduce i visitatori all’interno di un vagone originale in cui i “viaggiatori”...

Continua a leggere

Convegno su Nazario Sauro Onofri e l’assalto fascista a Palazzo d’Accursio. Appuntamento a Bologna il 20 gennaio 2023

L’Istituto storico Parri di Bologna ricorda Nazario Sauro Onofri: partigiano, giornalista, ricercatore. Una figura singolare, emblematica per tutti i tempi, al centro dell’incontro di riflessione Nazario Sauro Onofri e l’assalto fascista a Palazzo d’Accursio del 21 novembre 1920, che si tiene venerdì 20 gennaio 2023 (ore 17) a Bologna, presso la Sala Anziani di Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore, 6). In apertura i saluti di Giuseppe Giulietti (presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana). Poi gli interventi di Virginio...

Continua a leggere

“Ipossia Montana”: inchiesta video finalista del Premio Morrione 2022 al Festival F.I.L.I. di Bologna

È stata proiettata il 15 dicembre scorso a Bologna, nell’ambito Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno F.I.L.I., l’inchiesta video di Andrea Giagnorio, Sofia Nardacchione e Cecilia Fasciani “Ipossia Montana”, finalista del Premio Roberto Morrione 2022, “che getta luce sull’intreccio tra dinamiche di spopolamento, di infiltrazioni mafiose e i fondi del PNRR nel territorio dell’Appennino bolognese”. Oltre gli autori dell’inchiesta, hanno partecipato all’incontro Silvestro Ramunno (presidente dell’Ordine dei Giornalisti...

Continua a leggere

Numero speciale per “Desk”, rivista di cultura dell’informazione edita da UCSI. 40 contributi sul futuro della professione con prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi

Torna “Desk”, la rivista dell’Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI), con un numero speciale che raccoglie le riflessioni sul futuro della professione di 40 firme del giornalismo con prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e Arcivescovo metropolita di Bologna. La pubblicazione, in uscita a fine ottobre 2022, nasce da un laboratorio dell’UCSI realizzato nel maggio scorso a Roma. Nel proprio sito web, l’Unione Cattolica Stampa Italiana precisa: “Il grande interesse...

Continua a leggere