Magazine d'informazione

L’arte finissima di Alfredo Panzini negli articoli di Terza Pagina in un volume singolare curato dal collega Claudio Monti

Si intitola Alfredo Panzini: fantasmi e persone. Un intellettuale controcorrente nel secolo della terza pagina il nuovo libro a cura di Claudio Monti, pubblicato da Biblion Edizioni. Contiene la prefazione del professor Alessandro Scarsella, docente di letterature comparate all’Università Ca’ Foscari di Venezia, un saggio introduttivi di Claudio Monti, e raccoglie tutti gli articoli che Panzini scrisse sulla terza pagina del Carlino dal 1912 al 1924, quando poi passò al Corriere della Sera. La ricerca ha permesso di rettificare...

Continua a leggere

GARIBALDI, EROE DISABILE. Un volume singolare curato dal Consigliere nazionale dell’OdG Lorenzo Sani

Si intitola Garibaldi Giuseppe. Disabile e arruolato, il libro illustrato a cura di Lorenzo Sani pubblicato da Happy Hand di San Lazzaro di Savena (Bologna). Spiega il curatore: “Giuseppe Garibaldi (1807-1882) è senza dubbio l’italiano più famoso al mondo, la prima popstar planetaria. Pensiamo di sapere tutto di lui, eppure c’è un aspetto rimasto molto sotto traccia, per non dire nascosto: la sua disabilità. A tutti gli effetti, infatti, Garibaldi era una persona disabile. Per buona parte della vita ha dovuto fare i conti non solo...

Continua a leggere

“Borìdola!”: romanzo in forma favolistica del collega Bruno Damini con postfazione di Moni Ovadia

Borìdola! Ai bambini che saremo è il titolo della “favoletta morale” di Bruno Damini, con postfazione di Moni Ovadia, pubblicata da Minerva Edizioni. Una narrazione lieve, onirica, tra fiaba e memoria. Un racconto singolare di 136 pagine che parla ai bambini di ieri, oggi e domani. Come sottolinea l’amico-artista Moni Ovadia, «Boridola! di Bruno Damini è un’opera stupefacente per grazia, incantevole ironia e una qualità che ritengo tanto preziosa quanto rara, quella di sfuggire ad una facile etichetta. Per i lettori grandi e piccini...

Continua a leggere

“Un’ape, un lupo, un barbagianni”. Storie di autismo raccontate dal neuropsichiatra Giovanni Giaroli con illustrazioni della collega Elisa Pellacani

Un’ape, un lupo, un barbagianni. Storie di autismo è il titolo del nuovo libro del dottor Giovanni Giaroli, illustrato dalla giornalista Elisa Pellacani, edito da Consulta Librieprogetti. L’autismo e la sua sintomatologia nell’età infantile sono proposti, “con delicatezza e accuratezza scientifica”, in tre storie che il neuropsichiatra Giovanni Giaroli, avvalendosi di una lunga esperienza clinica realizzata in Inghilterra, dedica all’infanzia e alle famiglie coinvolte, “affinché affrontino meglio le difficoltà che derivano...

Continua a leggere

“Fuori dagli sche(R)mi”: libro del collega Luca Baroncini con cine-rassegna dedicata ai film degli anni Settanta e Ottanta

Si intitola Fuori dagli sche(R)mi il libro di Luca Baroncini pubblicato da Talos Edizioni. Un volume di 190 pagine che propone “un percorso emozionale dove cinema e vita si intrecciano, in cui i film diventano parte integrante del quotidiano e lo condizionano, dove realtà e finzione si compenetrano fino a diventare un tutt’uno”. Un progetto “teso anche a stimolare la voglia di cinema del lettore e a fornire spunti per consentire a ognuno di ricostruire il suo rapporto con la sala cinematografica”. Non si tratta di un saggio critico,...

Continua a leggere

“Al bar del faro”. Incroci di vita nel suggestivo romanzo della collega Maria Lanzetta

Si intitola AL BAR DEL FARO – Vite che si incrociano, storie che si intrecciano il libro di Maria Lanzetta, pubblicato da Cinquemarzo Editore. Porto Saraceno è la località immaginaria dove l’autrice ha ambientato, come punto di partenza e di arrivo, questo suo secondo romanzo, «una sorta di “Macondo” garganico, dove la vita dei suoi personaggi scorre perennemente in bilico tra monotonia, sorprese, desideri, angoscia di vivere, ironia, forza del destino e speranza. I protagonisti sono quasi tutti ragazzi che poi diventeranno...

Continua a leggere