Magazine d'informazione

Autore: franca

Master in giornalismo: ultima chiamata per l’albo dei docenti. Seminari per i quali i colleghi possono proporsi. Candidature aperte anche ai tutor esperti in social media

Entro lunedì 11 febbraio l’Ordine dei giornalisti indicherà la rosa dei colleghi tra i quali il Consiglio del Master in giornalismo sceglierà i docenti per una serie di seminari che avranno luogo nel corso del prossimo biennio, che avrà inizio a metà ottobre 2019. I giornalisti interessati devono essere in regola con il pagamento delle quote, i crediti formativi e possedere la posta elettronica certificata. Oltre ad avere un’anzianità di almeno 5 anni di iscrizione all’Ordine (il Consiglio nazionale dell’Odg ha ridotto da 10 anni...

Continua a leggere

Un nuovo anno d’impegno per l’Ordine. Ne difenderemo l’esistenza continuando a rivendicare la riforma della Legge. Rigore deontologico e formazione di qualità sono le nostre priorità. Il messaggio agli iscritti del Presidente dell’Odg regionale Giovanni Rossi

Cari colleghi, questa è la mia seconda lettera annuale agli iscritti all’Ordine dell’Emilia-Romagna. Cercherò di essere sintetico per non impegnare troppo il vostro tempo, ma non posso non fare riferimento a quanto accade in questi mesi nel Paese, in un clima caratterizzato da insulti e minacce ai giornalisti e dal rilancio dell’ipotesi di abrogazione del nostro Ordine professionale come parte di un’azione che tende ad intimidire i giornalisti e ridurne l’autonomia professionale. L’Ordine ha risposto non con una semplice autodifesa...

Continua a leggere

Nonostante le innumerevoli difficoltà, varato il sito internet ilrestodelcasino.it. Il suo fondatore e direttore Roberto Botti ci consegna la “cronaca di un inviato nella lotta esistenziale per fare vivere il proprio giornale”

A integrazione del servizio dedicato a Il Resto del Casino (uscito su Giornalisti web l’8 novembre 2018), riceviamo e volentieri pubblichiamo questo nuovo testo del collega Roberto Botti, scritto dopo la recente rimessa online della testata satirica. Sono bastati alcuni tecnici di computer inefficienti e arraffoni: due pc spariti con tutti i dati con cui potere impostare le prossime uscite del giornale, tempi interminabili di attesa, momenti di rabbia sfociati nel corso di mesi in vero e proprio furore. Nessuna uscita del giornale...

Continua a leggere