Magazine d'informazione

Autore: franca

Selezione per Addetto Comunicazione e Informazione presso l’Ufficio stampa del Comune di Campogalliano. Domande entro martedì 3 settembre 2024

Il Comune di Campogalliano ricerca un/a Addetto/a Comunicazione e Informazione per l’Ufficio Stampa di supporto agli organi di direzione politica. È online l’avviso di selezione per il conferimento dell’incarico: a tempo determinato, fino al termine del mandato del Sindaco in carica e a tempo parziale (18 ore settimanali). Le domande devono essere presentate entro e non oltre le ore 13 di martedì 3 settembre 2024. Per partecipare alla procedura di selezione i candidati devono possedere diversi requisiti, fra i quali il Diploma di...

Continua a leggere

Assemblea Cda della Fondazione OdG Emilia-Romagna. Approvati i bilanci consuntivo 2023 e preventivo 2024. Report sulla Formazione Professionale Continua

Si è svolta il 24 giugno 2024, nella sede dell’OdG regionale in Strada Maggiore 6, la riunione di bilancio della Fondazione Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Il Cda ha approvato i bilanci consuntivo 2023 e preventivo 2024. Ha fatto seguito un report sulla Formazione Professionale Continua (FPC). Dall’inizio dell’anno 2024 a oggi sono stati organizzati 57 corsi. Mentre nell’arco del 2023 i seminari realizzati sono stati 151. L’OdG Emilia-Romagna, attraverso la sua Fondazione, finora è riuscita a offrire una formazione gratuita,...

Continua a leggere

L’OdG Emilia-Romagna ricorda Paolo Castelli, giornalista esemplare corretto e rigoroso

«Di Paolo Castelli restano i ricordi di una persona dalle grandi qualità umane e professionali, ma resta soprattutto il suo essere stato un giornalista corretto e rigoroso che ha esercitato la professione nell’esclusivo obiettivo di fare buona e libera informazione e trasmesso questa impostazione a decine di colleghi che si sono formati alla “sua” scuola e a quella dell’ANSA. Dietro quella sua quasi ritrosia ad apparire c’era un collega che è stato un esempio e ha contribuito concretamente, con il suo lavoro quotidiano,...

Continua a leggere

ALTA FORMAZIONE: Polo Michelangelo, Fondazione e Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna promuovono il corso “I Media e i loro Linguaggi”. Iscrizioni entro il 20 settembre 2024

Istituto Polo Michelangelo, Fondazione Ordine dei Giornalisti e Ordine Regionale dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna propongono un Corso di Alta Formazione sul tema “I MEDIA E I LORO LINGUAGGI. Dai sistemi tradizionali ai nuovi strumenti di Informazione e Comunicazione”. L’informazione e la comunicazione pongono costantemente gli addetti e i professionisti del settore – ma anche chi intende cogliere gli sbocchi professionali che questo composito mondo offre e, non ultimi, i fruitori sempre più sollecitati da nuove forme di...

Continua a leggere

COMUNICARE BENE LE EMERGENZE SANITARIE. QUANDO, COME, PERCHÉ lo spiega il libro curato dal giornalista Cesare Buquicchio insieme alle colleghe Cristina Pulcinelli e Diana Romersi

Comunicare bene è normalmente difficilissimo anche se tutti pensano di saperlo fare. In realtà, è dimostrato che risulta difficile anche nelle cose più semplici e banali: in quanti siti vi sarà capitato di avere difficoltà a trovare le notizie fondamentali, come i recapiti di chi l’ha realizzato? Oppure di trovare il luogo e la data di iniziative propagandate con manifesti e volantini relegati ai margini dell’immagine dominante e per di più a caratteri minuscoli? Figurarsi comunicare un’emergenza sanitaria, come una pandemia, dove...

Continua a leggere

A Ferrara terza seduta di Consiglio in “trasferta” dell’Ordine dei Giornalisti E-R

Ferrara è stata la più recente tappa del Consiglio regionale “itinerante”. Dopo Cesena e Parma, è toccato infatti alla città estense ospitare l’organismo deliberante dell’Ordine che assunse questa decisione – svolgere incontri istituzionali non solo a Bologna – per rendere omaggio a tutto il territorio e portare idealmente la sua vicinanza a tutti i colleghi. Più in particolare, la riunione si è svolta nella splendida Sala dell’Arengo della Residenza Municipale, affrescata negli anni ‘40 dal ferrarese Achille Funi di cui si è svolta...

Continua a leggere