Magazine d'informazione

Giornalismo in lutto per la scomparsa dei colleghi Marcello Petronelli e Lorenzo Tazzari, firme storiche del Carlino Ravenna

Addio Marcello Petronelli, a lungo vice capocronista del Carlino Ravenna Aveva 69 anni Marcello Petronelli. Nato a Cerignola, si era poi trasferito a Ferrara dove aveva conseguito la laurea in Biologia e mosso i primi passi nel mondo del giornalismo. Nel 1981 era entrato a far parte della redazione ravennate de Il Resto del Carlino dove aveva compiuto un importante e apprezzato percorso professionale. Era una delle colonne del quotidiano: per lungo tempo vice capocronaca, si era occupato prevalentemente di tematiche ambientali...

Continua a leggere

È scomparsa la collega Alessandra Pederzoli. Forte, coraggiosa, modello di dignità, consorte del sindaco di Modena

È mancata qualche giorno fa Alessandra Pederzoli, aveva solo 48 anni ed era la moglie del sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli. Giornalista pubblicista, iscritta all’OdG dell’Emilia-Romagna dal 2009, era commercialista e revisore legale, noché docente universitaria attiva in diverse associazioni ispirate ai temi della sanità e della leadership femminile, appassionata di politica e di musica. Con Gian Carlo Muzzarelli si era sposata nell’ottobre del 2012. I funerali sono stati celebrati a Modena sabato 24 giugno 2023 dal...

Continua a leggere

Addio Bice Biagi. Il ricordo di Loris Mazzetti: “L’ironia è stata una cifra non solo del suo giornalismo ma della sua vita”

Il 15 marzo se ne è andata Bice Biagi, amica carissima, maestra di giornalismo. Ha lavorato per numerose testate: il Mondo, Oggi, Il Giornale di Montanelli, Il Tempo, Il Messaggero, ha diretto Insieme, Intimità e Novella 2000, chiudendo la carriera come vicedirettore di Oggi. È stata per nove anni assistente di Giorgio Fattori (lo storico direttore de La Stampa), quando era amministratore delegato prima, presidente poi del gruppo editoriale Rizzoli-Corriere della Sera. In quel periodo Bice diventò un punto di riferimento di tanti...

Continua a leggere

È scomparsa Bice Biagi, figlia di Enzo. Giornalista e scrittrice attenta alle “battaglie di libertà”

Aveva 75 anni Bice Biagi. Giornalista, scrittrice, figlia e degna erede del celebre Maestro Enzo Biagi. Originaria di Bologna, è scomparsa nella mattinata di giovedì 16 marzo 2023 a Milano dove viveva. Ne ha dato notizia l’Associazione Articolo21, di cui era “amica e garante”, che così la descrive: “Forte e volitiva, ironica e franca, Bice è sempre stata accanto al padre nella lotta contro l’editto bulgaro di Berlusconi che si abbatté su di lui, Luttazzi e Santoro il 18 aprile 2002, quando era alla Rai”. E precisa:...

Continua a leggere

Si è spento il giornalista reggiano Glauco Bertolini: apprezzato cronista di giudiziaria, cultore di storia locale e toponomastica

Aveva 88 anni Glauco Bertolini, se ne è andato a Reggio Emilia, sua amata città di nascita dove ha vissuto un lungo percorso professionale. Da giovane cronista ha lavorato per Avvenire e Gazzetta di Reggio, per poi passare al Resto del Carlino nelle redazioni di Bologna, Padova, Modena e infine Reggio Emilia dove è stato firma storica di Carlino Reggio: vicecapo e cronista di giudiziaria, “decano della redazione”. Sulle pagine del quotidiano cittadino, anche da pensionato, è stato autore di numerosi articoli di storia locale e toponomastica,...

Continua a leggere

IN MEMORIA DI EUGENIO VITALI: poeta, scrittore, giornalista di profonda saggezza

«Cantai la vita (inscindibile base). / Poi venne l’uomo (il tratto terminale). / Ora respira, penna leggera. / Ti ho logorato il pensiero, penna pesante». È una poesia di Eugenio Vitali, pubblicata nel prestigioso “Almanacco dello Specchio” del 2011, pubblicato da Mondadori e curato da Maurizio Cucchi e Antonio Riccardi. La storia di Eugenio Gino Vitali, nato nel 1934, giornalista pubblicista dal 1990, scomparso il 24 febbraio 2023, è molto curiosa, ed è il segno di una predestinazione, se così possiamo dire, verso la parola...

Continua a leggere