Magazine d'informazione

Autore: franca

Assemblea annuale degli iscritti all’Odg Emilia-Romagna. Approvati i bilanci 2017-2018. Annunciate le linee programmatiche della nuova consiliatura e i principali progetti in campo. Vivace, partecipato, ponderato il confronto tra i colleghi presenti

Si è svolto presso il Centro Congressi del Savoia Hotel Regency di Bologna l’incontro annuale dell’Ordine regionale dei giornalisti per l’approvazione del conto consuntivo 2017 e del bilancio di previsione 2018. La prima assemblea del neoeletto Consiglio è stata aperta dal segretario Antonio Boschi che, dopo aver ricordato i nomi della nuova dirigenza ordinistica emiliano-romagnola, ha letto la lunga e dolorosa “lista” dei giornalisti scomparsi negli ultimi dodici mesi. In memoria dei colleghi la platea si è raccolta in silenzio...

Continua a leggere

Organismi di categoria e giornalisti continuano a difendere con forza e determinazione la libertà di stampa in ogni situazione. La diffusione di informazioni nel rispetto di norme, codici deontologici e diritto di cronaca vale per tutti anche quando a essere protagonisti dei fatti sono degli avvocati

L’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, la Consulta sindacale, il Comitato di redazione de il Resto del Carlino, l’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, la Federazione Nazionale della Stampa Italiana e i cronisti di giudiziaria della provincia di Rimini denunciano e stigmatizzano con forza quello che, a tutti gli effetti, appare come un duro attacco alla libertà di stampa avanzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e dalla Camera Penale di Rimini in difesa di un associato.

Continua a leggere

Macchine per scrivere “da battaglia” a Bologna. Una mostra singolare in Sala Teatini con 40 pezzi d’epoca e la criptografica Enigma, incontri a tema, dimostrazioni, seminario Fpc con inviati nei teatri di guerra, cronisti e testimoni dell’informazione d’antan

Un evento insolito sulla comunicazione in tempo di guerra con momenti di incontro e confronto, conversazioni, presentazioni di libri. Focus sui temi dell’iniziativa nel seminario formativo Macchine per scrivere, tra reporter e campi di battaglia (21 aprile, Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio) e in una grande, insolita mostra di “attrezzi del mestiere” visibile dal 21 al 25 aprile nella Sala Teatini di Strada Maggiore 4 (apertura ore 10-18, ingresso gratuito).

Continua a leggere