Magazine d'informazione

Autore: franca

David Rossi: un suicidio “sospetto”. Presentazione del libro-inchiesta a Ferrara

La vicenda Monte dei Paschi di Siena continua ad attirare l’attenzione. In questi giorni potrebbero esserci novità sui misteri che avvolgono la tragica morte di David Rossi, responsabile dell’area comunicazione della banca senese, precipitato dalla finestra del suo ufficio. Una morte frettolosamente archiviata come suicidio. Davide Vecchi, inviato del Fatto Quotidiano, ha scritto il volume Il caso David Rossi, il suicidio imperfetto del manager Monte Paschi di Siena (edito da Chiarelettere), che sarà presentato a Ferrara, nella...

Continua a leggere

Enzo Biagi viene ricordato come grande giornalista, autore di reportage, romanziere ma non come critico televisivo, invece la critica tv con lui diventa un caso. Invoca un modello di televisione diverso: i telegiornali devono raccontare la realtà, tutta, bella o brutta. Avrebbe saputo fare i conti anche con le nuove tecnologie, la tv parcellizzata, il web e i social imperanti

Giandomenico Crapis è medico ma è anche esperto di storia della televisione. Coltiva questa passione da molti anni, con curiosità e accuratezza, quasi come un secondo lavoro. Dalle sue ricerche fra materiali e memorie del piccolo schermo è emerso un capitolo poco noto della storia professionale di Enzo Biagi: frammenti curiosi, pungenti, importanti di critica tv pubblicati nel volume antologico Enzo Biagi – Lezioni di televisione (Rai Eri). Ne abbiamo parlato con Crapis nel decimo anniversario della scomparsa del celebre e...

Continua a leggere

Un evento dedicato a tre illustri giornaliste bolognesi e all’impegno delle donne

La Bologna di Paola Rubbi, Gina Basso e Donatella Gorini è il titolo della tavola rotonda in programma mercoledì 22 novembre alle ore 17 nella sede cittadina della Fameja Bulgneisa (via Barberia, 11). Un incontro per ricordare le tre celebri e stimate giornaliste, recentemente scomparse, per illustrare il loro singolare percorso culturale e il profondo legame con la città di Bologna. Un’occasione per parlare del tenace impegno delle donne nei diversi settori della vita civile, a ridosso della Giornata mondiale contro la violenza...

Continua a leggere

Libertà precaria, lavoro precario, vite precarie: Odg e Fnsi in piazza Montecitorio

Governo e Parlamento non si pronunciano sui problemi del mondo dell’informazione che indeboliscono la libertà di stampa e il diritto dei cittadini a essere informati: carcere, minacce, querele temerarie, lavoro irregolare, vecchi e nuovi bavagli. I rappresentanti nazionali dei giornalisti manifesteranno insieme davanti a Montecitorio per chiedere segnali tangibili di cambiamento e maggiori tutele per la categoria. Gli organismi elettivi dell’Ordine dei giornalisti e della Federazione nazionale della stampa italiana si...

Continua a leggere

La libertà di stampa è l’ossigeno della democrazia. Presto un centro di vigilanza

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, con una mozione approvata per acclamazione su proposta del presidente Carlo Verna, accoglie con soddisfazione l’impegno preso dal ministro dell’Interno Marco Minniti di istituire un centro di coordinamento che vigili sulla libertà di stampa troppe volte, ormai, minacciata da aggressioni brutali, come quelle di Ostia. La proposta – arrivata durante l’incontro in Fnsi con i cronisti minacciati dalle organizzazioni criminali – consentirebbe di evitare anche quello...

Continua a leggere

Troupe di Striscia la notizia aggredita a Bologna. Ferma condanna e appello dell’Odg

“Ferma condanna per l’ennesima aggressione ad un giornalista impegnato a documentare una realtà di degrado e di spaccio”. Lo dichiara il presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, Giovanni Rossi, d’intesa con il presidente dell’Odg nazionale, Carlo Verna, commentando l’aggressione subita dalla troupe di Striscia la notizia, avvenuta a Bologna nella zona della Montagnola. “Nel solco delle rassicurazioni del Ministro dell’Interno Marco Minniti, fornite nel corso dell’incontro odierno, che si è tenuto a Roma, nella...

Continua a leggere