Magazine d'informazione

Autore: franca

Nuovi incarichi nel Cnog per i tre Consiglieri nazionali emiliano-romagnoli

Nell’ultima riunione di dicembre, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha ratificato gli incarichi dei rappresentanti regionali nei diversi organismi del Cnog. Antonio Farnè (giornalista professionista, neoeletto nel Cnog, presidente dell’Odg regionale nell’ultimo mandato) è fra i membri del Cts, il Comitato Tecnico Scientifico incaricato di vagliare e approvare corsi, seminari, eventi per la Formazione professionale continua. Alberto Lazzarini (unico pubblicista dell’Emilia-Romagna rieletto nel Cnog) è confermato...

Continua a leggere

Completati i vertici della Fondazione dell’Ordine regionale dei giornalisti

Con le ultime nomine si è completata la composizione del Consiglio d’amministrazione della Fondazione dell’Ordine giornalisti dell’Emilia-Romagna, che risulta così composto: Giovanni Rossi, Presidente (lo Statuto della Fondazione prevede che sia lo stesso dell’Ordine); Emilio Bonavita, vice-Presidente; Antonio Boschi; Lisa Bellocchi; il professor Angelo Varni (sempre lo Statuto prevede che possano essere nominati fino a due componenti esterni al Consiglio dell’Ordine e perfino all’Ordine stesso). Revisori...

Continua a leggere

Mario Paolo Guidetti eletto tesoriere dell’Ordine regionale dei giornalisti

È il consigliere Mario Paolo Guidetti il nuovo tesoriere del Consiglio dell’Odg Emilia-Romagna. È stato eletto nel corso della riunione di lunedì 18 dicembre a seguito delle dimissioni di Silvestro Ramunno: dimissioni respinte in un primo momento dal Consiglio, che però Ramunno ha voluto confermare. Pur esprimendo rammarico per la decisione del tesoriere uscente, il presidente Giovanni Rossi ha preso atto della scelta e ha proposto il collega Guidetti per l’incarico. Guidetti ha accettato, non senza avere espresso apprezzamento...

Continua a leggere

Giornalismo investigativo: nuovo bando del Premio Morrione per gli under 31

Settima edizione per il concorso sul giornalismo investigativo intitolato a Roberto Morrione, riservato a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione con la passione per l’inchiesta che non abbiano ancora compiuto 31 anni alla data di scadenza del bando. Per partecipare è necessario inviare i materiali alla segreteria entro il 15 gennaio 2018. Il Premio, promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione, finanzia la realizzazione di progetti di inchieste (video o webdoc) su temi di cronaca nazionale...

Continua a leggere

Addio Marco Ragazzoni: giornalista scrupoloso, firma storica di Autosprint

Sì è spento venerdì scorso Marco Ragazzoni. Aveva solo sessant’anni. Se n’è andato lasciando gli affetti più cari, tra cui la moglie Enza a cui era legatissimo e che l’ha assistito fino all’ultimo istante. A chi non lo ha conosciuto, possiamo dire che il collega della Conti Editore era “neobolognese” ovvero bolognese di adozione ma romano di origine. Infatti, Marco aveva iniziato la sua carriera giornalistica nella capitale, già ai tempi dell’Università quando studiava informatica alla facoltà di Ingegneria. Aveva poi lavorato...

Continua a leggere

Il Cnog diminuisce la quota di partecipazione agli esami di idoneità professionale

Per agevolare gli aspiranti giornalisti, il Consiglio Nazionale dell’Odg ha stabilito di ridurre la quota che i praticanti devono versare per accedere agli esami di idoneità professionale. La disposizione è stata adottata durante l’ultima seduta del Cnog del dicembre scorso, a fronte di un’attenta valutazione delle attuali criticità della professione che si riverberano su tutta la categoria. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha dunque deciso di ridurre la quota di partecipazione agli esami di idoneità professionale....

Continua a leggere