Magazine d'informazione

Autore: franca

Causa neve il Comune di Bologna sospende l’evento-ricordo di Enzo Biagi

Non si è tenuto l’incontro aperto al pubblico, voluto dall’Amministrazione comunale di Bologna, per ricordare il giornalista Enzo Biagi nel decimo anniversario della scomparsa. L’improvvisa ondata di maltempo ha costretto a sospendere l’evento-ricordo del 13 novembre a Palazzo d’Accursio, che è stato rinviato a data da destinarsi. La forte nevicata ha impedito alle figlie del Maestro, Carla e Bice Biagi, di arrivare a Bologna per prendere parte all’incontro. Più fortunato è stato Giandomenico Crapis, curatore del libro Enzo Biagi....

Continua a leggere

Costituita la Commissione istruttoria ricorsi dell’Odg nazionale

Sono stati eletti i componenti della Commissione istruttoria ricorsi dell’Ordine nazionale dei Giornalisti. La Commissione resta in carica per il triennio 2017-2010 ed è formata da 7 consiglieri. Presidente è Dario Gattafoni, vicepresidente Luca Frati, segretario Michele Lorusso. Gli altri membri della Commissione sono Santino Franchina, Augusto Goio, Giovanni Montesano e Andrea Musmeci.

Continua a leggere

Il Comune di Bologna ricorda Enzo Biagi a dieci anni dalla scomparsa

Ci sono giornalisti che lasciano “tracce incise” nella storia della professione e nella memoria della gente. Enzo Biagi è fra questi. Un uomo semplice, un giornalista che ha affrontato con fierezza la vita di tutti i giorni con sguardo profondo, penna graffiante, ironia sottile, con uno stile singolare che lo ha reso Maestro, per sempre. Nel 1993 il Sindaco Renzo Imbeni gli conferì l’Archiginnasio d’Oro. Nel 2008 l’Auditorium di Salaborsa venne intitolato a suo nome. Nel decimo anniversario della scomparsa, l’Amministrazione...

Continua a leggere

Intercettazioni: Odg e Fnsi chiedono al Governo di rivedere il provvedimento

L’Ordine dei giornalisti e la Federazione nazionale della stampa italiana esprimono contrarietà rispetto alla proposta di riforma in materia di intercettazioni. Lo affermano in una nota congiunta. «Le critiche sollevate da magistrati, avvocati, giuristi e associazioni dei giornalisti dovrebbero indurre il Governo a rivedere la proposta sulle intercettazioni e il Parlamento a sollecitare radicali modifiche». Per Fnsi e Odg «sulla cosiddetta “essenzialità” rischia di innescarsi un grave conflitto con pesanti ripercussioni sullo stesso...

Continua a leggere

Novità Sigef: la “blacklist” per i giornalisti non diligenti scatta dopo due assenze

Per iniziativa del nuovo presidente nazionale dell’Odg Carlo Verna viene modificata la gestione della “blacklist”, istituita all’inizio del triennio formativo 2017-2019 per arginare la cattiva abitudine di alcuni colleghi di registrarsi a più eventi senza poi cancellarsi in caso di impossibilità a intervenire. La novità introdotta riguarda l’inserimento dei “negligenti” nella blacklist, che ora scatta alla seconda assenza in mancanza dell’opportuna cancellazione. Resta attiva la funzionalità che fa confluire automaticamente...

Continua a leggere

Prova scritta esami: attivo il numero verde per info sulla compatibilità del computer

Avviso ai praticanti ammessi a sostenere le prove di idoneità professionale nella 126° sessione di esami. L’Ordine dei Giornalisti comunica che è attivo il numero telefonico per ottenere informazioni sulla compatibilità del proprio personal computer con il sistema operativo utilizzato per svolgere la prova scritta: 800 680 867 dal lunedì al venerdì (ore 10.30 – 12.30).

Continua a leggere