Magazine d'informazione

Autore: franca

Odg: il presidente Iacopino si è dimesso, interim al vicepresidente Franchina

Enzo Iacopino ha formalizzato le sue dimissioni dalla presidenza del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. La rinuncia all’incarico era stata comunicata da Iacopino ai consiglieri giovedì scorso (16 marzo), al termine della seduta del Cnog. L’interim è stato assunto dal vicepresidente Santino Franchina. Di seguito la notizia pubblicata il 16 marzo scorso da Giornalisti web. Il presidente dell’Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino, al termine del terzo giorno del Consiglio, ha annunciato a sorpresa le...

Continua a leggere

Cnog: i bandi per incarichi giornalistici a titolo gratuito mortificano la professione

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti registra l’ennesima segnalazione di incarichi giornalistici a titolo gratuito banditi da una Pubblica Amministrazione. Per il secondo anno consecutivo, il Ministero dell’Interno ha pubblicato sul proprio sito internet una procedura comparativa per lo svolgimento di attività di comunicazione per il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, riservata ai giornalisti professionisti e senza prevedere alcun compenso. Il Cnog ricorda che, in base alle...

Continua a leggere

Se n’è andato Maurizio Mirarchi, per 18 anni capo della sede Agi di Bologna

È stato premiato nel 2016 per i quarant’anni di iscrizione all’Odg Maurizio Mirarchi (nella foto insieme al presidente regionale Antonio Farnè). Originario di Catanzaro, si è spento a settant’anni dicendo addio alla amata famiglia e a Bologna, sua città d’elezione, dove per diciotto anni (dal 1993 fino alla pensione nel 2011) ha guidato la sede locale dell’Agenzia Giornalistica Italia. Era giornalista professionista dal 1988, ma all’Ordine si era iscritto come pubblicista già nel 1976. Aveva fatto pratica al neonato Giornale di...

Continua a leggere

È scomparso Giorgio Boschini: le sue passioni Modena e il giornalismo

Appassionato cultore di Modena e della sua storia, cordiale, disponibile, mai saccente, mai banale, sempre pronto a una osservazione sagace o al massimo ad una spillettata ironica ma mai cattiva. Giorgio Boschini era un signore del giornalismo. Della vecchia scuola. Di quelli che non si fidano del sentito dire e dei luoghi comuni. Che invece della Rete si fidano più del proprio occhio, orecchio e delle proprie scarpe. Un esempio? Sui giornali e a Verissimo di Canale 5 c’era la storia di una ragazzina dodicenne di Castelfranco Emilia...

Continua a leggere

Approvazione preliminare di un decreto legislativo per la “riforma” del Cnog

Revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in attuazione dell’articolo 2, comma 4, della legge 26 ottobre 2016, n. 198 (decreto legislativo – esame preliminare). Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro per lo sport con delega all’editoria Luca Lotti, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che prevede la revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in attuazione...

Continua a leggere

Giornalisti freelance: l’Inpgi dialoga con la Commissione lavoro autonomo della Fnsi

La Clan – Commissione nazionale lavoro autonomo della Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) ha incontrato i vertici dell’Inpgi (Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola”) e il Comitato amministratore della Gestione previdenziale separata (Inpgi2). «Un incontro proficuo» per il presidente della Clan Mattia Motta. Un colloquio che ha consentito di delineare un percorso comune «che permetterà di confrontarsi, in modo sistematico, sulle esigenze previdenziali, e non solo, dei giornalisti...

Continua a leggere