Magazine d'informazione

Autore: franca

Giornalisti sportivi, politici, artisti e tanti giovani ai Mondiali Antirazzisti 2016

“Vent’anni di sport contro ogni forma di discriminazione”. È questa la formula dei Mondiali Antirazzisti 2016, che si svolgeranno nel Parco di Bosco Albergati a Castelfranco Emilia (Modena) dal 6 al 10 luglio. Cinque giorni intensi con appuntamenti sportivi, serate musicali, dibattiti tematici all’insegna della “cultura per l’integrazione e contro ogni forma di discriminazione”. Cinquemila giovani provenienti da tutta Europa, 184 squadre di calcio, basket, pallavolo e rugby, 400 partite non stop, 24 campi dove si giocherà simultaneamente,...

Continua a leggere

Riforma dell’editoria: la Fnsi propone una giornata nazionale di mobilitazione

Approderà al Senato il 12 luglio prossimo il ddl di riforma dell’editoria. Il giorno precedente, lunedì 11 luglio, per ribadire la necessità di una celere approvazione del provvedimento, la Federazione nazionale della stampa italiana promuove una Giornata nazionale di mobilitazione. L’obiettivo è chiedere l’approvazione rapida della proposta di legge e la calendarizzazione dei provvedimenti sulla cancellazione del reato di diffamazione e sulle querele temerarie. La Fnsi invita anche le Assostampa regionali a promuovere iniziative...

Continua a leggere

Assoluzione con formula piena per l’ex presidente dell’Odg Bombonato

È stato assolto con formula piena, perché il fatto non sussiste, Gerardo Bombonato. Un collega amato e stimato che per molti anni ha fatto parte del Consiglio dell’Ordine giornalisti dell’Emilia-Romagna. Prima è stato segretario, poi per lungo tempo alla presidenza e il 28 aprile 2014 ha rimesso il quarto mandato da presidente dell’Odg regionale proprio dopo il rinvio a giudizio. Ma oggi (20 giugno), nella seconda udienza del dibattimento (la prima si era celebrata il 5 aprile scorso) il giudice del tribunale di Bologna Silvia...

Continua a leggere

La consegna dei Dig Awards ha chiuso le Giornate del giornalismo di Riccione

Giornalisti, produttori televisivi, broadcaster, fotografi, videomaker e reporter di guerra si sono dati appuntamento al Dig Festival di Riccione per una quattro giorni di workshop ed eventi che ha avuto il patrocinio, tra gli altri, dell’Ordine nazionale dei Giornalisti e dell’OdG dell’Emilia Romagna. Il momento più atteso nel comune romagnolo, che si conferma prestigioso punto di incontro e momento di formazione del giornalismo internazionale d’inchiesta, è arrivato sabato sera, 25 giugno, con la proclamazione...

Continua a leggere

Grammatica del giornalismo, regole della professione e principi deontologici nel nuovo libro di Luciano Santilli

«Saper scrivere per un giornale, o altri media, non è dote innata. Creatività, letture, studi, viaggi, fiuto, esperienze personali, e una piccola, inevitabile, dose di vanità vorrebbero fluire attraverso le dita sulla tastiera nell’attimo elettrizzante e tormentato della scrittura. Ma non è ancora giornalismo. Bisogna, in aggiunta, seguire regole, talvolta minuziose, pedanti se si vuole, e qualche piccolo trucco per farsi meglio capire e per trasformare un testo in quell’informazione precisa, incisiva, che distingue i giornali (prodotti...

Continua a leggere

Giornalisti si nasce o si diventa?

Riproponiamo un’interessante e articolata intervista, pubblicata da AD Communications, che il presidente regionale dell’Odg Antonio Farnè ha rilasciato a una giovane collega, molto sensibile rispetto ai temi del giornalismo, alla storia dei nostri organismi di categoria e alle problematiche più attuali della professione. Un attento bilancio dei primi due anni di mandato presidenziale e un ponte di idealità lanciato verso il futuro del lavoro giornalistico.

Continua a leggere