Magazine d'informazione

Autore: franca

AUT/AUT 2016: cibo e legalità al centro del festival regionale contro le mafie

Cinque giorni consacrati alla cultura del diritto e della legalità. È questa la proposta di AUT/AUT, il Festival regionale contro le mafie che dal 4 all’8 maggio toccherà 8 Comuni delle province di Bologna e Modena con un ricco programma di eventi dedicati a “Cibo e legalità”. Una rassegna singolare, giunta alla quinta edizione, che quest’anno ha avuto il patrocinio ufficiale dell’Ordine giornalisti dell’Emilia-Romagna. Una manifestazione che intende diffondere la cultura della legalità e del “giusto senso civico” per creare quegli...

Continua a leggere

Addio Maurizio Filipucci, “papà” del Monumento alla Libertà di Stampa

Se n’è andato prematuramente l’ex sindaco di Conselice Maurizio Filipucci: “un uomo perbene, un amico dei giornalisti ma soprattutto una sentinella della democrazia”. Lo ricorda con queste parole la presidente dell’Aser Serena Bersani sottolineando che proprio lui – insieme al Sindacato dei giornalisti regionale e nazionale – realizzò la costruzione del Monumento alla Libertà di Stampa della cittadina ravennate: l’unico di questo genere esistente in Italia. Filipucci è mancato pochi giorni dopo il 71° anniversario della...

Continua a leggere

Libertà di informazione e diffamazione: un equilibrio complesso e rischioso

Diritto di critica e di cronaca e reato di diffamazione: un equilibrio difficile che il giornalista deve ricercare ogni giorno rischiando di dover far fronte a denunce spesso senza alcuna tutela legale. Un tema più che mai attuale (in Parlamento si sta ancora discutendo la riforma della legge), al centro del corso Fpc che si è svolto a Modena l’8 aprile scorso, organizzato dall’Associazione stampa modenese. Un corso di 4 ore (con crediti Odg) a cui hanno partecipato tre relatori di alto livello e una platea gremita di...

Continua a leggere

Un Minuetto “leggero” e i suggestivi racconti-verità di Gabriella Pirazzini

Si intitola Minuetto e altri racconti il nuovo libro di Gabriella Pirazzini pubblicato da Giraldi Editore. Una raccolta di narrazioni dal ritmo incalzante e spezzettato come i piccoli passi caratteristici del minuetto, danza barocca che dà il titolo al singolare volume. Un romanzo breve (Sospetto) seguito da racconti, dai titoli rigorosamente terminanti in “etta”, “etto”, “etti”, come Verdetto, Diletto, Pancetta, Ricetta, Inetta, Concetto, Duetto, Fretta, Traghetto. Il racconto Sinfonietta chiude la raccolta, ed è la voce della...

Continua a leggere

Granini & Beccaria: quando la realtà si sovrappone alla fiction e si prende la scena

Non c’è contraddizione nel plot Di tutte le ipotesi, romanzo giallo scritto a quattro mani da Argia Granini e Antonella Beccaria, edito da Eagle Keeper Service Group. Anzi, c’è la verità cruda di una vicenda che trova non pochi agganci con il mondo reale, una storia che più che scrivere descrive. È la legge della non-fiction novel, l’opposto della fiction, che è invece inventata. In questo caso, tutto nasce dai casi risolti dall’agenzia investigativa bolognese Eagle Keeper, fondata nel 2000 da Ugo Vittori. Il protagonista romanzato...

Continua a leggere

ReggioStoria: 150 uscite per la prestigiosa rivista culturale ideata da Badini

È stata la pubblicazione del numero 150 di ReggioStoria l’occasione per far conoscere alla città di Reggio Emilia la rivista di cultura e storia fondata da Gino Badini nel 1978. L’incontro di presentazione si è svolto nell’ambito di un convegno dedicato alla stampa specializzata nei settori della divulgazione storica e archeologica che ha visto la partecipazione di diversi studiosi e ricercatori. Stefano Mammini, redattore delle prestigiose riviste nazionali Archeo e Medioevo, ha condiviso con altri relatori il problema...

Continua a leggere