Magazine d'informazione

Autore: franca

In Between: una mostra fotografica fra sogno e disperazione

Il 21 novembre, a Bologna, in Galleria Cavour (dalle 18 alle 22) si terrà la mostra fotografica dal titolo In Between. Le immagini esposte sono il risultato di un viaggio di oltre vent’anni: una lunga esplorazione tra gli abitanti di una vasta terra di mezzo. Bambini, uomini e donne che vivono senza diritti e si muovono tra conflitti, cataclismi sogni e disperazione. Gli sguardi delle persone ritratte trasportano lontano e raccontano storie struggenti ma anche meravigliose. L’autore Riccardo Romani è scrittore, giornalista, documentarista...

Continua a leggere

L’Aser compie 110 anni. A Ravenna un convegno con crediti per i giornalisti

Una ricorrenza importante per l’Aser: 110 anni di vita e di attività sindacale. L’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna celebra l’anniversario con un convegno formativo, promosso insieme a Ordine dei giornalisti e Fondazione Odg dell’Emilia-Romagna, che si svolgerà il 16 novembre al Palazzo dei Congressi di Ravenna (Largo Firenze, 1). L’incontro, intitolato I 110 anni dell’ASER, intende ripercorrere la storia dell’associazione stampa regionale (una delle prime in Italia e cofondatrice della Federazione Nazionale della Stampa Italiana)...

Continua a leggere

Bologna e l’Odg dicono addio a Gabriele Cremonini

Giornalista professionista, scrittore appassionato e fecondo, bolognese doc. Gabriele Cremonini se n’è andato “sottovoce”, conservando fino all’ultimo il suo sorriso solare. Negli ultimi tempi ha dovuto fare i conti con la malattia, ma ha continuato con passione a regalare le sue singolari narrazioni alla città e ai suoi fedeli lettori. Appena un mese fa è stato presentato (anche su questo giornale) il suo libro Il cuore quadrato di Bologna, in cui descrive con affettuosa e partecipata precisione il cosiddetto Quadrilatero,...

Continua a leggere

Luci e ombre dell’Operazione Aemilia nel nuovo libro-verità di Sabrina Pignedoli

“I processi si celebrano in tribunale, i libri sono un’altra cosa. L’obiettivo di questo è raccontare i fatti che sono emersi nelle indagini, che possono fornire un esempio per far capire i meccanismi e le molte facce delle infiltrazioni della ‘ndrangheta al Nord”. Comincia così il libro-testimonianza Operazione Aemilia. Come una cosca di ‘ndrangheta si è insediata al Nord scritto dalla giornalista del Carlino Reggio Sabrina Pignedoli (edizioni Imprimatur).

Continua a leggere

La libertà di stampa è minacciata dall’offensiva della criminalità organizzata. Il mondo dell’informazione deve denunciare, non può aspettare i provvedimenti giudiziari

Gabriele Franzini è direttore di TG Reggio, il telegiornale di Telereggio. Nel dicembre 2012 ha subito minacce di chiaro stampo mafioso da parte di un indagato nell’ambito dell’inchiesta “Aemilia bis”. L’episodio è stato reso pubblico dalla Procura soltanto alla fine di agosto 2015. L’unica “colpa” di Franzini è stata quella di documentare fatti relativi a un’indagine della Dda di Milano, riportando anche valutazioni espresse dalla Prefettura di Reggio Emilia.

Continua a leggere

Processo “Aemilia”: Odg e Aser sono stati ammessi come parti civili

È ufficiale. L’Ordine giornalisti dell’Emilia-Romagna e l’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna sono stati ammessi come parti civili nel processo “Aemilia”. Il Gup Francesca Zavaglia ha infatti accettato la domanda inoltrata dai due organismi di categoria alla vigilia dei lavori processuali. Ordine e Sindacato avevano avanzato la richiesta per tutelare nella maniera più efficace possibile i colleghi Sabrina Pignedoli e Gabriele Franzini, vittime di pesanti intimidazioni da parte della ‘ndrangheta....

Continua a leggere