Magazine d'informazione

Autore: franca

DIG Award e le Giornate del giornalismo di Riccione

4 – 5 – 6 settembre 2015: tre giorni intensi per dibattere su giornalismo, informazione e attualità, per premiare le migliori inchieste televisive e web, per incontrare e imparare dai più apprezzati giornalisti europei. Dal 4 al 6 settembre, dunque, Riccione diventerà la capitale del giornalismo internazionale con un ricco programma di eventi, mostre, spettacoli e incontri dedicati all’inchiesta in tutte le sue forme. Cuore della tre giorni riccionese saranno 22 workshop formativi gratuiti, organizzati dall’Associazione...

Continua a leggere

Protocollo Odg-Miur per dieci Istituti in Emilia-Romagna

Ben quattro scuole ferraresi hanno sfruttato l’opportunità data dal protocollo siglato fra Ordine Giornalisti nazionale e Miur, due sono invece del modenese (Sassuolo e Finale Emilia), due della Romagna (Rimini e Sant’Arcangelo), due di Bologna e provincia. Dieci Istituti nei quali gli allievi delle quinte classi hanno seguito le tre giornate di formazione per valutare se scegliere l’articolo di giornale come prova d’esame. I colleghi Cristiano Bendin, Matteo Billi, Gerardo Bombonato, Giuseppe Castagnoli, Giuseppe Errani, Marco...

Continua a leggere

La “Storia di Carla” raccontata da Federica Iacobelli

Carla vive “la malattia di quelli che avevano fra i venti e i trent’anni quando il 2000 è arrivato”: eterni adolescenti che combattono con “paura dell’abbandono e spaesamento”. Generazione che fa i conti con una cronica precarietà lavorativa e affettiva. Ed è in un momento particolarmente difficile della sua vita che la protagonista lascia la sua carriera (mai decollata) di attrice, si trasferisce a Parigi e diventa “la lectrice” di Madame Dubois: un’anziana a cui la poliomielite ha tolto la gioventù e l’amore. Carla ha deciso di...

Continua a leggere

Una guida d’autore per vivere Bologna uscita dalla penna di Blesio e Olivieri

Si intitola Grand Tour Bologna il gradevole libro-guida scritto a quattro mani dalle giornaliste Francesca Blesio e Giorgia Olivieri, appena pubblicato da Pendragon con il patrocinio del Comune di Bologna. Tante indicazioni per scoprire o riscoprire il capoluogo emiliano. Una guida “anche sentimentale” per orientarsi in città. Il volume è dedicato ai turisti italiani e stranieri (in autunno dovrebbe uscire pure un edizione in inglese) ma può essere di interesse anche per i bolognesi poiché propone curiosità, luoghi insoliti,...

Continua a leggere

Tre libri di Serena Bersani su Bologna: luoghi magici, malavita e donne eccelse

È una città con tanti volti Bologna. Con tante storie, figure insolite, luoghi magici nascosti fra vicoli e palazzi, fra piazze e torri, fra i gesti quotidiani della gente felsinea. Occorre sensibilità e “naso” per cogliere profumi, sfumature, chiaroscuri e vicende che disegnano il profilo di una città che ancora si può vivere e amare. Serena Bersani è scrittrice prolifica. Ben tre opere (edite da Newton Compton Editori) sono scaturite dalla sua penna lieve e incisiva negli ultimi anni. Il più recente (uscito pochi mesi fa) è Il...

Continua a leggere

Concorsi giornalistici in scadenza ad agosto

Scade il 12 agosto, anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, il termine per partecipare al premio “Giustizia e verità – Franco Giustolisi”, indetto dal Comune di Stazzema per premiare il giornalismo d’inchiesta e ricordare la memoria del collega scomparso lo scorso novembre che di Stazzema era cittadino onorario. L’obiettivo è promuovere la cultura del giornalismo d’inchiesta tra i giovani cronisti. Al concorso si può partecipare con un’inchiesta giornalistica sul tema della verità, della giustizia e...

Continua a leggere