Magazine d'informazione

Autore: franca

Nessun finanziamento a chi sfrutta i giornalisti

Questo il contributo dell’Odg inviato dal presidente Enzo Iacopino al sottosegretario onorevole Luca Lotti, dopo la riunione del “tavolo dell’editoria”. Illustre Sottosegretario, raccogliendo l’invito da Lei rivolto in occasione della riunione del 12 u.s. (il “tavolo sui problemi dell’editoria”), Le invio un contributo per la messa a punto del provvedimento che ha intenzione di predisporre. Ribadisco ancora una volta una posizione diversa da quella di quasi tutti i presenti, legittimamente preoccupati della possibilità di ottenere...

Continua a leggere

Nuovo Massimario dell’Ordine Giornalisti

È stato presentato il 13 maggio scorso al Consiglio nazionale il Massimario 2014, che contiene le deliberazioni consiliari in tema di tenuta dell’Albo e le decisioni in materia disciplinare del Consiglio nazionale di disciplina. Anche questa edizione è stata curata dal consigliere Elio Donno, cui è andato il sentito ringraziamento dei colleghi per il professionale impegno e la particolare cura che dedica a questo prezioso strumento, non solo di conoscenza, ma di indirizzo delle attività di competenza dell’Ordine dei giornalisti. Come...

Continua a leggere

La sanità fa share ma le notizie devono essere date correttamente. Non c’è bisogno di specializzazione, servono soltanto prudenza e chiarezza

“Il rapporto tra informazione e sanità è complicato. È un rapporto sbilanciato perché chi ascolta non ha gli strumenti per capire quanto sia fondato quello che gli viene detto”. Parte di qui l’analisi disincantata di Giancarlo Pizza, presidente dell’Ordine dei medici di Bologna, intervistato a margine del seminario Fpc Comunicare la sanità (4 maggio a Bologna). Un incontro ricco di stimoli e spunti di riflessione, con contributi di interesse (Fabrizio Binacchi, Alessandro Malpelo, Michele Cassetta, Claudio Santini e lo stesso Pizza)...

Continua a leggere

Ai Marconi Radio Days 2015 3 corsi Fpc per i giornalisti

“Quando la comunicazione è protagonista”. Questo il titolo e lo slogan della XI edizione dei Marconi Radio Days, l’attesa manifestazione sulla radio e dintorni che si svolgerà a Sasso Marconi dal 15 al 24 maggio. Premi, spettacoli, workshop, eventi, seminari di formazione “con i grandi comunicatori del nostro tempo”. Marconi Radio Days è un appuntamento ormai consolidato e singolare nel panorama culturale italiano, dedicato ai linguaggi e alle tecnologie della comunicazione, che mette in sinergia istituzioni locali e imprese...

Continua a leggere

Le “invenzioni” affettive di Gianluca Nicoletti

Dopo aver raccontato in modo struggente come ha imparato a fare il padre di un bimbo autistico (Una notte ho sognato che parlavi), Nicoletti torna in libreria con un libro toccante dove si interroga sul destino del figlio Tommy quando rimarrà da solo. Alla fine qualcosa ci inventeremo è il titolo del volume, pubblicato da Mondadori, in cui si susseguono incessanti e accorate le domande del padre-scrittore. Che ne sarà di Tommy domani? Chi se ne occuperà quando i genitori non avranno più le energie per camminargli accanto? Chi potrà...

Continua a leggere

Premio giornalistico Gaspare Barbiellini Amidei

Ottava Edizione del concorso intitolato a Gaspare Barbiellini Amidei, riservato a giovani giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti, freelance e allievi delle scuole di giornalismo under 35 che si sono distinti nel raccontare l’Italia e l’Europa contemporanee con gli occhi di chi si affaccia alla professione. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 giugno. Il Premio 2015 è rivolto ai servizi pubblicati o trasmessi su testate italiane e della Svizzera italiana tra il 1° gennaio 2014 e il 15 giugno 2015 su “Sacra...

Continua a leggere