Magazine d'informazione

Autore: franca

Fpc: nuovo Regolamento

È entrato in vigore il nuovo Regolamento che disciplina l’attività di formazione professionale continua (Fpc) per gli iscritti all’Albo. La modifica più importante della nuova normativa (pubblicata nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n.4 del 28 febbraio 2015) è la cancellazione dell’esenzione dalla formazione per i giornalisti iscritti da meno di tre anni.

Continua a leggere

Worlds of Journalism Study

Un sondaggio internazionale sul giornalismo, un progetto universitario per valutare lo stato del giornalismo nel mondo: è la ricerca online Worlds of Journalism Study, promossa in oltre 70 paesi del mondo per cercare di fare un’analisi della professione giornalistica. Promosso dall’Università di Monaco e coordinato dal professor Thomas Hanitzsch (Institute of Communication Studies and Media Research), il progetto ha come obiettivo quello di aiutare ricercatori, professionisti, media managers e politici ad aver una immagine più precisa...

Continua a leggere

Mattia Motta è nella nuova Giunta della Fnsi. È anche segretario generale aggiunto

Componente del Consiglio direttivo dell’Aser, Mattia Motta è stato eletto (con il maggior numero di preferenze tra i collaboratori) nella nuova Giunta della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. È stato pure nominato fra i segretari generali aggiunti. Motta è il più giovane tra i componenti della Giunta che governerà la Fnsi per i prossimi quattro anni. 32 anni, piacentino, freelance, da tempo collabora con uffici stampa e testate varie, tra le quali Libertà di Piacenza.

Continua a leggere

Premio giornalistico internazionale “Alfredo Panzini”

Dopo l’edizione 2013 – che si è svolta in occasione del 150esimo della nascita di Alfredo Panzini – il concorso viene riproposto quest’anno con diverse novità. L’edizione 2015 (la quarta) si intitola Viaggio nel pianeta alimentazione: cibo, qualità della vita, biodiversità e agricoltura sostenibile e intende inserirsi nel flusso dell’Esposizione Universale di Milano dedicata al tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

Continua a leggere

Premio giornalistico Angelo Maria Palmieri

Per ricordare il giovane collega, scomparso a soli trent’anni nel 2011, Fiaba Onlus e l’Associazione Culturale “Angelo Maria Palmieri”, promuovono la quarta edizione del premio giornalistico a lui intitolato. Il concorso è ispirato ai valori che hanno contrassegnato la vita di Palmieri: l’informazione e l’impegno sociale. Intende valorizzare i migliori articoli o servizi radio-televisivi dedicati a solidarietà, pari opportunità, integrazione sociale, convivenza civile, difesa dei diritti fondamentali dell’uomo.

Continua a leggere

Colleghi, stiamo uniti! Le mosche bianche sono il bersaglio delle mafie

Lirio Abbate lavora per L’Espresso, è uno degli osservatori di Ossigeno, è nella “top dei 100 eroi dell’informazione nel mondo” di Reporters sans frontières, Index on Censorship di Londra lo indica fra le 17 persone che in tutto il globo lottano per la libertà di espressione. Vive sotto scorta dal 2007, ma continua a fare giornalismo investigativo con coraggio, entusiasmo, determinazione. Non si lascia piegare dalle intimidazioni perché come professionista dell’informazione ritiene di avere una “responsabilità sociale”.

Continua a leggere