Magazine d'informazione

Autore: franca

Premio giornalistico Miriam Mafai

Seconda edizione del concorso dedicato alla giornalista, scrittrice e politica italiana, scomparsa nel 2012. L’Associazione Stampa Romana – in collaborazione con Ordine dei giornalisti del Lazio, Fnsi, Associazione Miriam Mafai, Gruppo Editoriale L’Espresso – promuove l’edizione 2015 del premio. Le domande devono essere inviate entro il 24 aprile. Miriam Mafai diceva del lavoro del giornalista: “Il bello del nostro mestiere è nello stare giorno per giorno dentro le cose, capire o cercare di capire tutto ciò che di nuovo si...

Continua a leggere

Le minacce ai giornalisti indeboliscono la democrazia

La rappresentanza serba dell’Osce (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa), con il sostegno del rappresentante Osce per la libertà dei media, ha organizzato una conferenza di due giorni (26 e 27 marzo) a Belgrado sulla tutela della sicurezza e dell’integrità dei giornalisti nei paesi dell’Osce. “Dopo l’assalto terroristico a Charlie Hebdo non è più tempo di parlare accademicamente della necessità di proteggere attivamente la sicurezza dei giornalisti, è tempo di agire. In ogni Paese occorrono misure concrete”....

Continua a leggere

21 marzo 2015. Papa Francesco e don Ciotti: una vigorosa pastorale mediatica

Nel 2014 erano insieme in terra romana Papa Francesco e don Luigi Ciotti, in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Quest’anno sono stati insieme idealmente. Il carismatico don Ciotti era a Bologna con 200mila persone per dare vita alla XX Giornata della memoria, il battagliero e misericordioso Pontefice a Napoli, fra la gente del difficile quartiere di Scampia. Ma l’obiettivo era lo stesso: combattere le mafie, il malaffare, la corruzione e soprattutto scuotere...

Continua a leggere

Fnsi: Lorusso e Della Volpe invitano i colleghi a firmare la petizione online #menogiornalimenoliberi

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana ha aderito alla campagna #menogiornalimenoliberi. Il Segretario generale Raffaele Lorusso e il Presidente Santo Della Volpe hanno inviato al Consiglio nazionale, alla Giunta Esecutiva e alle Associazioni regionali di stampa una lettera aperta nella quale invitano a firmare e far circolare tra i colleghi la petizione online. La Fnsi – insieme a Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, Articolo 21, Mediacoop, Fisc, File, Sindacato Lavoratori Comunicazione Cgil, Associazione...

Continua a leggere

A Bologna il giornalismo con Libera contro le mafie. Della Volpe: “Se condizionata non è informazione”

Il mondo del giornalismo al fianco di Libera nelle Giornate dell’Impegno e della Memoria delle vittime di mafia (21 e 22 marzo), nel ricordo dei 9 giornalisti uccisi dalle mafie dal dopoguerra a oggi. La Federazione nazionale della stampa italiana ha partecipato – con il suo presidente Santo Della Volpe – alla marcia che ha attraversato Bologna per ricordare le vittime della criminalità organizzata e a due seminari su informazione, inchieste e presenza mafiosa in Emilia-Romagna, che si sono svolti nel pomeriggio del...

Continua a leggere

Premio Chiara Baldassari

Al via la IV edizione del concorso nazionale rivolto a donne che operano nel settore della comunicazione: giornaliste, reporter ma anche giovani studentesse attive sul versante dell’informazione. Il premio è promosso dal Comune di Vecchiano per ricordare l’entusiasmo e l’impegno professionale della concittadina Chiara Baldassari, giovane videogiornalista di Report scomparsa nel 2005. Il titolo dell’edizione 2015 – Un girasole nel motore: storie di sostenibilità urbana – è ispirato a un’inchiesta della Baldassari, andata...

Continua a leggere