Magazine d'informazione

Autore: franca

ASSEMBLEA ANNUALE 2025 DELL’ODG EMILIA-ROMAGNA. Appuntamento sabato 8 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala Meeting del Sydney Hotel di Bologna (via Michelino, 73)

È convocata alle ore 9.30 di sabato 8 marzo 2025 l’Assemblea annuale dei giornalisti iscritti all’Ordine dell’Emilia-Romagna. L’incontro per l’approvazione del conto consuntivo 2024 e del bilancio di previsione 2025 dell’OdG regionale si tiene a Bologna nella Sala Meeting di The Sydney Hotel (via Michelino, 73). Nel corso dei lavori assembleari – oltre alla discussione e votazione dei bilanci e agli altri adempimenti di rito – è prevista la consueta cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai colleghi professionisti...

Continua a leggere

Ordine dei Giornalisti al voto. Fissate le date delle consultazioni elettorali 2025

Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha fissato le date in cui dovranno aver luogo le elezioni dei membri del Consiglio Nazionale. Le date saranno quindi: mercoledì 12 marzo e giovedì 13 marzo 2025 dalle ore 10.00 alle ore 20.00, voto telematico, prima convocazione; domenica 16 marzo 2025 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, voto in presenza, prima convocazione. Qualora sia stato raggiunto il quorum di validità dell’assemblea ma i candidati non abbiano ottenuto la maggioranza dei voti, avrà luogo la votazione...

Continua a leggere

Sensibili, graffianti, ardite onde radio nel nuovo volume-poesia di Domenico Segna

“Domenico Segna vive, ed è già molto”. Questa la curiosa nota autobiografica che il giornalista e scrittore ha voluto imprimere nel risvolto di copertina del suo libro Le onde radio, pubblicato da AnimaMundi Edizioni con introduzione di Andrea Bertoni. Un volume che racchiude liriche, “filosofemi”, frammenti di memoria, scritto con parole lievi, decise, talvolta surreali, con la forza impavida e visionaria di chi segue il fruscio delle onde radio. Singolare raccolta di circa cento pagine – frazionata in capitoli rivelatori...

Continua a leggere

Si è spenta Anna Maria Aldrovandi Baldi. Esperta di arte e cultura molto apprezzata nell’ambiente degli intellettuali bolognesi

Lunedì 20 gennaio 2025 è venuta a mancare Anna Maria Aldrovandi Baldi. Aveva 93 anni. Dai familiari so che si è spenta con dolcezza, nella sua casa accogliente a due passi dal centro di Bologna, accanto il figlio Luca; la malattia degli ultimi anni non le aveva tolto la serenità. Anna era una collega: era stata iscritta al nostro Ordine – elenco pubblicisti – fino al 2018. In una breve scheda che lei stessa aveva dettato diceva, sobriamente, di sé: «Giornalista, scrive su varie riviste di cultura. Ha dedicato due volumi alla vita...

Continua a leggere

Dedicata al giornalista e sindacalista Marco Gardenghi la sala riunioni della Fnsi

È stata intitolata al collega Marco Gardenghi, scomparso a Ferrara nel dicembre 2023, la sala riunioni della Federazione Nazionale Stampa Italiana. La cerimonia si è svolta mercoledì 29 gennaio 2025, nella sede romana della Fnsi in via delle Botteghe Oscure. Presenti la figlia Elisabetta Gardenghi, la segretaria generale Fnsi Alessandra Costante, diversi colleghi e amici del sindacato. Classe 1954, per anni in prima linea nel sindacato dei giornalisti, Marco Gardenghi ha lavorato al Resto del Carlino, prima a Bologna, nella sede...

Continua a leggere

Se ne è andato Giacomo Scaramuzza, decano dei giornalisti emiliano-romagnoli. Per l’anniversario dei 100 anni ha ricevuto una targa ad honorem dall’OdG regionale

Piacenza e l’Emilia-Romagna hanno perso il decano dei giornalisti: Giacomo Scaramuzza, 102 anni, era iscritto all’Ordine dal 22 febbraio 1947, ma aveva scritto i suoi primi pezzi per Secolo Sera di Milano nove anni prima, nel 1938. Era stata la Seconda Guerra Mondiale a stoppare il praticantato del giovanissimo Giacomo, che è stato poi alpino nell’Esercito Italiano e partigiano in Val Nure partecipando alla liberazione di Piacenza. Assieme al direttore-editore Ernesto Prati e a un gruppo di colleghi giornalisti, ha fatto rinascere...

Continua a leggere