Magazine d'informazione

#IoNonStoZitta: una iniziativa-denuncia della CPO/Fnsi

Lunedì 7 marzo (ore 10.30 – 13.30) la Commissione Pari Opportunità della Fnsi, in collaborazione con Amnesty International, Articolo 21, Cpo Usigrai, GiULiA, Gruppo di lavoro pari opportunità Ordine dei Giornalisti, Italians for Darfur, Ossigeno per l’Informazione e Rsf Italia organizza #IoNonStoZitta, incontro con le croniste minacciate per la libertà d’informazione. “Sono almeno 53 le giornaliste che nel 2015 hanno subito minacce, nelle più svariate forme, a causa del loro lavoro. È il dato – osserva la Cpo Fnsi –...

Continua a leggere

Il Consiglio nazionale e i Consigli regionali dell’Odg prorogati fino al 31 dicembre

Con 155 voti favorevoli e 122 contrari il Senato ha dato il via libera al Decreto Milleproroghe che ora è legge. Tra le norme contenute c’è la proroga al 31 dicembre 2016 della durata in carica dei componenti del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dei componenti dei Consigli regionali. Ci sono poi altri provvedimenti che interessano il mondo dell’informazione: per la stampa quotidiana e periodica è stato infatti rinviato a fine 2016 l’obbligo di tracciare le vendite e le rese attraverso l’uso di...

Continua a leggere

Eletti Inpgi: Naccari, Zurlini e Cascella in Consiglio, Testi Sindaco supplente

Tra i 50 componenti del Consiglio generale dell’Inpgi in rappresentanza dei giornalisti attivi sono risultati eletti in Emilia-Romagna i colleghi Matteo Naccari del Resto del Carlino-QN con 123 voti e Gianluca Zurlini della Gazzetta di Parma con 84 voti. Hanno riportato voti anche i colleghi: Barbara Galzigna (71), Paolo Facciotto (52), Luigi Marcucci (40), Gabriele Testi (40), Claudio Visani (39), Arturo Rizzoli (15), Alessandro Stefanini (7). Tra i 10 componenti del Consiglio generale in rappresentanza dei giornalisti titolari...

Continua a leggere

Aperto il XIX congresso dell’Ucsi con focus sulle nuove sfide del giornalismo

È Matera la città ospite del XIX congresso dell’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi), che porterà al rinnovo della dirigenza nazionale dell’associazione. Un meeting di quattro giorni (3 – 6 marzo), presieduto dall’attuale presidente nazionale Andrea Melodia, che prevede numerosi interventi e il convegno pubblico Le sfide del giornalismo al tempo di Francesco (5 marzo). Un tema scelto come filo conduttore di tutto il congresso per stimolare l’incontro, il dialogo, il confronto tra i partecipanti e interrogarsi sul “ruolo...

Continua a leggere

Il nuovo direttore di Rai Sport è Gabriele Romagnoli, una firma nota e apprezzata

C’è un pezzo di Bologna sulla tolda di comando dell’ammiraglia sportiva del servizio pubblico. È bolognese, infatti, il nuovo direttore di Rai Sport. Ed è anche iscritto al nostro Ordine, come professionista, dal 1990. Si chiama Gabriele Romagnoli, una firma che molti di noi hanno conosciuto e apprezzato in questi ultimi anni. Nato nel 1960, Gabriele oltre a essere giornalista è anche scrittore. La sua carriera professionale è la sintesi migliore delle sue innegabili capacità. Esordisce nel 1987 con il racconto Undici calciatori,...

Continua a leggere

Comunicato del Consiglio di disciplina territoriale dell’Emilia-Romagna

Il sito dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna e alcuni mezzi di comunicazione hanno diffuso la notizia della sanzione (2 mesi di sospensione) inflitta dal Consiglio di disciplina (Collegio n.3) al direttore della Voce di Romagna Raimondo Baldoni. Ciò è accaduto mentre è in corso il lavoro di aggiornamento della sezione relativa ai provvedimenti disciplinari, per uniformare i criteri di divulgazione di tutti i provvedimenti adottati dai vari Collegi. Di fronte a questa situazione i componenti del Collegio giudicante (Claudio...

Continua a leggere