Magazine d'informazione

Stati generali dei giornalisti dell’Emilia-Romagna per valutare la riforma dell’Inpgi

Per discutere l’ipotesi di riforma dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (Inpgi), l’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna ha organizzato gli Stati Generali dei giornalisti della nostra regione. L’incontro si è svolto il 16 luglio all’Hotel Europa di Bologna. I colleghi presenti hanno confermato il parere espresso dalla Giunta Fnsi sull’ipotesi di interventi per la sostenibilità della gestione previdenziale dell’Inpgi. In particolare: i giornalisti emiliano-romagnoli chiedono un più forte impegno...

Continua a leggere

Reporter freelance di tutte le nazionalità reclutati dal Washington Post attraverso “WP Talent Network”

Il Washington Post ha da poco lanciato una nuova piattaforma social, il “WP Talent Network”, con la quale intende fornire ai giornalisti freelance di tutto il mondo la possibilità di collaborare con il prestigioso quotidiano a stelle e strisce proponendo i loro articoli sia per la versione online che per il cartaceo. Una nuova piccola rivoluzione nel mondo delle redazioni, a metà strada tra il citizen journalism e il giornalismo professionale. Il Washington Post apre le porte (virtuali) della propria redazione al vasto mondo del...

Continua a leggere

Diffamazione: alla Camera passa il testo che non tutela i giornalisti

La Camera dei Deputati ha dato il via libera in terza lettura alla legge che modifica le norme sulla diffamazione, la diffamazione a mezzo stampa e l’ingiuria, che l’Ordine dei Giornalisti nel corso di varie audizioni in Commissione Giustizia ha cercato in tutti i modi di cambiare. Con 295 voti favorevoli, 116 astenuti e 3 contrari, l’aula ha approvato il testo che passa nuovamente al Senato. Con la maggioranza hanno votato a favore Sel e Forza Italia. I deputati di Area popolare, M5S e Lega Nord si sono astenuti. Il...

Continua a leggere

Enrico Franco è il nuovo direttore del Corriere di Bologna

Dopo la nomina a caporedattore centrale al Corriere della Sera a Roma, Armando Nanni lascia l’incarico di direttore del Corriere di Bologna, che firmava dal 30 gennaio 2007, giorno di nascita del quotidiano. Il consiglio d’amministrazione dell’Editoriale Bologna ha nominato Enrico Franco nuovo direttore responsabile del Corriere di Bologna. Enrico Franco firmerà il quotidiano dal 30 giugno. “Sono profondamente onorato di questo incarico, che mi porta a lavorare nella Bologna che amo e di cui da sempre avverto il fascino: grande...

Continua a leggere

Concorso Rai – seconda prova: un corso tecnico-pratico dell’Odg Emilia-Romagna

In vista della seconda prova del Concorso Rai – Selezione giornalisti professionisti 2014-2015, l’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna organizza un corso di preparazione tecnico-pratico, che si terrà giovedì 9 luglio dalle ore 15 alle 18 presso la sede Rai Emilia-Romagna (viale della Fiera, 13 – Bologna). Docenti: Fabrizio Binacchi (direttore sede Rai Emilia-Romagna) e Vincenzo Basili (responsabile produzione news sede Rai Emilia-Romagna).

Continua a leggere

L’Ansa ha compiuto 70 anni

Per festeggiare il settantesimo dell’Ansa, la più importante agenzia stampa italiana, l’8 luglio alle 9.30 si terrà il seminario Scrivere per le agenzie: i 70 anni dell’Ansa (Aula Prodi – piazza San Giovanni in Monte, 2 – Bologna). L’iniziativa (valida anche per la Fpc) è promossa da Ordine Giornalisti e Fondazione Odg dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Ansa regionale e Università di Bologna. Dopo i saluti dei rappresentanti dell’Ordine, del Rettore e di altre autorità cittadine, interverranno Giulio Anselmi (presidente...

Continua a leggere