Magazine d'informazione

Presidente Odg Iacopino: Concorso Rai. Vincono i padroni delle ferriere

Ora è ufficiale: il concorso si farà il primo luglio e la sede per questa prima prova sarà Bastia Umbra. Una vergogna; una intollerabile vergogna. La Rai aveva indetto questo concorso fissando termini per la presentazione delle domande ad aprile 2014. Da allora un trionfo di silenzi. Oggi, 9 giugno, i 4.982 colleghi hanno ricevuto una mail con la convocazione. Ventidue giorni di preavviso dopo un arrogante silenzio durato 13 mesi e più. È stata inutile, in questi mesi, ogni richiesta di chiarimento o di semplice informazione. Anche...

Continua a leggere

“Concorsone” Rai: 1 luglio la prima prova a Bastia Umbra. Comunicazione ai candidati

Si svolgerà mercoledì primo luglio la prima prova di selezione per 100 posti a tempo determinato in Rai. Incominciano ad arrivare le comunicazioni ufficiali via mail ai candidati – 5 mila – abilitati alla selezione che hanno venti giorni di tempo per organizzarsi. La prima prova si terrà a Bastia Umbra, in provincia di Perugia nel complesso di Umbria Fiere, in piazza Moncada. Potranno partecipare solo coloro che ricevono la mail di conferma e dovranno entro il 22 giugno alle 12 comunicare se saranno presenti alla selezione. La prima...

Continua a leggere

Massimario 2014 online: diritti, doveri, applicazione delle regole

È online, sul sito www.odg.it la decima edizione del Massimario, pubblicato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riguardante le decisioni emesse nel 2014, nonché i documenti e la giurisprudenza riferiti allo stesso anno. Il Massimario ha un valore documentale, non solo per gli Ordini regionali e gli iscritti ma anche per coloro che vogliono essere informati sulla vita dell’Ordine, sui diritti e doveri dei giornalisti, nonché sull’applicazione delle relative regole. La pubblicazione, curata da Elio Donno, vice presidente...

Continua a leggere

Eletto l’Esecutivo Aser: vice presidenti Leone e Croce. Musi presidente dell’Ungp

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna (Aser) nella sua prima riunione (15 giugno 2015) ha eletto il nuovo Esecutivo, su proposta della presidente Serena Bersani. Vice presidenti sono Giorgio Maria Leone per i professionali e Gianluca Croce per i collaboratori, tesoriere Paolo Maria Amadasi e segretario Giorgio Benvenuti. Anche il gruppo regionale dell’UNGP (Unione Nazionale Giornalisti Pensionati) ha rinnovato i vertici. È stato confermato presidente Giuliano Musi (ex Unità e Il Domani), vice...

Continua a leggere

I periodici bolognesi (socialisti e democratici) nel repertorio di Luigi Arbizzani

La stampa periodica socialista e democratica nella provincia di Bologna, 1860-1926. Questo il titolo dell’incontro che la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna propone il 17 giugno alle ore 17.30 presso la Biblioteca “Giuseppe Guglielmi” (via Marsala 31, Bologna). Dopo l’introduzione di Angelo Varni, presidente dell’Istituto Beni Culturali, intervengono Rosaria Campioni, già responsabile del servizio di Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna, Maria Chiara Sbiroli della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna...

Continua a leggere

Gli eletti negli organismi Aser, Asm e Ungp regionale. Bersani di nuovo presidente

Per il prossimo quadriennio, Serena Bersani è stata riconfermata (con 163 voti) Presidente dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, il sindacato unico e unitario dei giornalisti emiliano-romagnoli. Nel Consiglio direttivo dell’Aser sono stati eletti tra i professionali: Monica Raschi (75 voti), Luca Boccaletti (61 voti), Paolo Maria Amadasi (58 voti), Franca Silvestri (57 voti), Giorgio Maria Leone (56 voti), Luca Baldazzi (56 voti), Chiara Affronte (55 voti), Pier Paolo Cioni (54 voti), Gianni Boselli (50 voti), Giorgio Benvenuti...

Continua a leggere