Magazine d'informazione

Eletto l’Esecutivo Aser: vice presidenti Leone e Croce. Musi presidente dell’Ungp

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Stampa Emilia-Romagna (Aser) nella sua prima riunione (15 giugno 2015) ha eletto il nuovo Esecutivo, su proposta della presidente Serena Bersani. Vice presidenti sono Giorgio Maria Leone per i professionali e Gianluca Croce per i collaboratori, tesoriere Paolo Maria Amadasi e segretario Giorgio Benvenuti. Anche il gruppo regionale dell’UNGP (Unione Nazionale Giornalisti Pensionati) ha rinnovato i vertici. È stato confermato presidente Giuliano Musi (ex Unità e Il Domani), vice...

Continua a leggere

I periodici bolognesi (socialisti e democratici) nel repertorio di Luigi Arbizzani

La stampa periodica socialista e democratica nella provincia di Bologna, 1860-1926. Questo il titolo dell’incontro che la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna propone il 17 giugno alle ore 17.30 presso la Biblioteca “Giuseppe Guglielmi” (via Marsala 31, Bologna). Dopo l’introduzione di Angelo Varni, presidente dell’Istituto Beni Culturali, intervengono Rosaria Campioni, già responsabile del servizio di Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna, Maria Chiara Sbiroli della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna...

Continua a leggere

Gli eletti negli organismi Aser, Asm e Ungp regionale. Bersani di nuovo presidente

Per il prossimo quadriennio, Serena Bersani è stata riconfermata (con 163 voti) Presidente dell’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, il sindacato unico e unitario dei giornalisti emiliano-romagnoli. Nel Consiglio direttivo dell’Aser sono stati eletti tra i professionali: Monica Raschi (75 voti), Luca Boccaletti (61 voti), Paolo Maria Amadasi (58 voti), Franca Silvestri (57 voti), Giorgio Maria Leone (56 voti), Luca Baldazzi (56 voti), Chiara Affronte (55 voti), Pier Paolo Cioni (54 voti), Gianni Boselli (50 voti), Giorgio Benvenuti...

Continua a leggere

Corso Fpc a Cervia con soggiorno convenzionato per giornalisti

Due giornate di formazione dedicate allo sport, al corretto stile di vita e al territorio si svolgeranno il 12 e 13 giugno a Cervia. Diamo notizia dei seminari, prima della pubblicazione sulla piattaforma Sigef, per consentire a coloro che intendono seguire i corsi in maniera residenziale di prenotare l’albergo fin da ora. Sono stati presi accordi con la società Sportur Travel per soggiorni in hotel di Cervia e Milano Marittima con tariffe agevolate. La convenzione è valida fino a esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni...

Continua a leggere

Efj: libertà d’informazione e diritti sociali dei giornalisti

Rafforzare i diritti del lavoro per i giornalisti: i sindacati come agenti del cambiamento. Questo il titolo dell’assemblea annuale della European Federation of Journalists (Efj) organizzata a Budva, in Montenegro, dal locale sindacato dei lavoratori dei media. Per la Fnsi, partner italiano della Efj, erano presenti Franco Siddi, nella veste di membro del direttivo della Federazione internazionale, Daniela Stigliano, membro del direttivo della Federazione europea e della Giunta Fnsi, e Mattia Motta della Segreteria della Fnsi. Sos...

Continua a leggere

La prematura scomparsa di Francesco Seghedoni

Aveva solo 44 anni. Se ne è andato all’improvviso a causa di un malore che lo ha sorpreso nella casa di Fanano. La sua scomparsa lascia un grande vuoto fra i colleghi che lo ricordano con commozione. Francesco Seghedoni era collaboratore della Gazzetta di Modena e dirigente della Lapam Federimpresa, la federazione di associazioni di Confartigianato che rappresenta tutto il mondo imprenditoriale. Giornalista pubblicista, era iscritto all’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna dal 2011. Modenese di nascita, da sempre aveva un...

Continua a leggere