Magazine d'informazione

FONDAZIONE ODG EMILIA-ROMAGNA: QUOTA ISCRIZIONE 2025 E MODULI PER NUOVE ADESIONI

Anche nel 2025 è possibile iscriversi o rinnovare la propria iscrizione alla Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna per sostenere la sua attività. La Fondazione OdG Emilia-Romagna è nata nel febbraio 2011, non ha scopo di lucro e persegue la valorizzazione e la tutela della figura del giornalista, il suo costante aggiornamento scientifico e culturale, la promozione e l’attuazione di ogni iniziativa diretta alla sua formazione professionale. La quota base è di 30 euro (partecipante ordinario) oppure superiore a 30...

Continua a leggere

“Giubileo dei giornalisti”: grande evento romano con papa Francesco sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025

Il papa ha parlato agli operatori dell’informazione, ai comunicatori, ma potremmo dire a tutti. Sì, perché il tema del “Giubileo dei giornalisti” non riguarda solo coloro che svolgono questo mestiere ma anche chi fruisce del loro lavoro. Tutto questo in un momento storico e in un contesto tecnologico e valoriale enormemente mutato nel giro di pochi anni. Il grande evento romano di sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025 sta producendo un’importante e approfondita riflessione non solo all’interno della categoria ma nelle singole coscienze....

Continua a leggere

Approvato dal CNOG il Codice etico e di comportamento delle scuole di giornalismo. Referente per l’OdG E-R è la consigliera Rosalba Carbutti: gli allievi del Master Unibo possono contattarla in maniera anonima

Il Comitato esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha approvato il nuovo Codice etico e di comportamento delle scuole di giornalismo, parte integrante delle convenzioni con i Master. Dopo la presentazione ai presidenti regionali e la successiva approvazione da parte del Comitato esecutivo, il Codice è stato sottoscritto da tutti i direttori delle Scuole di Giornalismo convenzionate con l’Ordine. L’esigenza era nata in seguito all’inchiesta di Irpimedia sulle molestie subite da alcune studentesse delle scuole...

Continua a leggere

Il CNOG approva la riduzione a 100 euro della quota di partecipazione agli esami di idoneità per giornalisti professionisti

A decorrere dalla 141esima sessione di esame di idoneità professionale, entrerà in vigore la riduzione della tassa di esami che da 250 euro è fissata a 100 euro, ferma restando la somma di 50 euro a titolo di diritti di segreteria per un totale complessivo a carico dei candidati di 150 euro. Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, riunito a Roma martedì 10 dicembre 2024, nella sala Ocera di via Sommacampagna, a Roma, ha approvato all’unanimità la riduzione della quota di partecipazione agli esami di idoneità professionale...

Continua a leggere

BUON COMPLEANNO ANDREA PURGATORI. A Bologna pranzo di solidarietà, convegno sulla stampa e film di Marco Risi sabato 1 febbraio 2025

Un’articolata iniziativa promossa da “Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica” e “Articolo 21 Liberi di” insieme a istituzioni, familiari e amici per ricordare Andrea Purgatori (scomparso il 19 luglio 2023) nel giorno in cui avrebbe compiuto 72 anni. Buon compleanno Andrea è il titolo del multi-evento in programma sabato 1 febbraio 2025 a Bologna. Daria Bonfietti (presidente Associazione Parenti Vittime Strage di Ustica) sottolinea: “È necessario ricordare uno straordinario giornalista d’inchiesta,...

Continua a leggere

Deontologia, informazione, linguaggio di speranza. Seminario formativo per la 20esima Festa regionale del patrono dei giornalisti San Francesco di Sales. Appuntamento a Bologna il 31 gennaio 2025

La deontologia nell’informazione e giornalisti con un linguaggio di speranza è il titolo del corso in presenza con crediti FPC (6 deontologici) proposto da Ordine dei Giornalisti e Fondazione OdG Emilia-Romagna venerdì 31 gennaio 2025, dalle ore 15 alle 19, presso l’Istituto Veritatis Splendor di Bologna (via Riva Reno, 55/57 – ingresso dal passo carrabile). Come ogni anno, l’evento formativo è organizzato da Ufficio Comunicazioni sociali della Ceer insieme a Ucsi Emilia-Romagna, Fisc e Ucs dell’Arcidiocesi di Bologna in occasione...

Continua a leggere