Magazine d'informazione

Il Cnog biasima con forza la concorrenza sleale verso i fotogiornalisti iscritti all’Odg

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riunito a Roma il 27 e 28 giugno 2017, ha approvato questa mozione. I fotogiornalisti iscritti all’Albo continuano a lamentare la presenza nelle manifestazioni sportive di fotografi non appartenenti all’Ordine che alimentano situazioni di concorrenza sleale e di abuso dell’esercizio della professione, che danneggia gravemente la condizione di chi vive dei servizi che riesce a realizzare. Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti rivolge un...

Continua a leggere

Un nuovo osservatorio sull’editoria digitale voluto da AgCom e Anso

È nato l’Osservatorio permanente sulle realtà editoriali online. Avviato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AgCom), in collaborazione con l’Associazione Nazionale della Stampa Online (Anso), intende monitorare costantemente le testate digitali nazionali e locali. Per la prima volta, l’Authority effettua un censimento del mercato web con l’obiettivo di fotografare lo stato dell’editoria online e seguire in modo permanente l’evoluzione del settore. Un progetto che dovrebbe consentire “di conoscere l’entità e...

Continua a leggere

Approvata Legge regionale sull’editoria locale. L’Aser auspica risorse adeguate

Via libera ai nuovi provvedimenti a sostegno dell’editoria emiliano-romagnola. La tanto attesa legge regionale sull’editoria locale è stata approvata dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna durante la seduta del 20 giugno scorso. Frutto di un lungo percorso-confronto fra politici, editori e rappresentanti dei giornalisti, la legge prevede misure per il sostegno di emittenti radio-tv, testate locali cartacee e online, agenzie di stampa, con risorse che dovrebbero servire a stabilizzare i precari e favorire l’innovazione...

Continua a leggere

Fissate le date per le elezioni del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti: 24 settembre, 1 e 8 ottobre

Si svolgeranno tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre le assemblee per il rinnovo del Consiglio nazionale in base alle nuove disposizioni del Decreto Legislativo n. 67/2017. Queste le date inviate ai Consigli regionali dell’Ordine: – domenica 24 settembre 2017, prima convocazione; qualora sia stato raggiunto il quorum di validità dell’assemblea ma i candidati non abbiano ottenuto la maggioranza dei voti, domenica 1° ottobre avrà luogo votazione di ballottaggio; – domenica 1° ottobre 2017, seconda convocazione...

Continua a leggere

Si conclude l’esame deontologico della vicenda Apt. Vagliate tutte le posizioni dei giornalisti emiliano-romagnoli. Stralci delle delibere adottate

Il Collegio di disciplina n.2 (composto da Claudio Santini, Rita Bonaga e Pasquale Spinelli) ha disposto la pubblicazione di ampi stralci delle due motivazioni dei procedimenti disciplinari riguardanti il professionista Fabio Grassi e gli altri giornalisti dell’Emilia-Romagna coinvolti nel caso delle cosiddette “ospitate Apt Rimini” in ottemperanza ai principi sulla trasparenza nella propria attività di tutela deontologica.

Continua a leggere

Cnog: nuovo corso di formazione online sul fact checking. 10 crediti Fpc

Strumenti di verifica delle notizie e contrasto alle fake news è il titolo del nuovo corso del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti pubblicato sulla piattaforma dedicata alla formazione online www.formazionegiornalisti.it. Il corso è valido per la formazione professionale continua e dà diritto a 10 crediti deontologici. Con questo percorso formativo dedicato al fact checking si vuole offrire un’esperienza di formazione professionale inserita nel dibattito sul futuro e il ruolo del giornalismo e si mette a...

Continua a leggere