Magazine d'informazione

Milena Gabanelli inaugura il Master in giornalismo. L’Incontro è aperto alla città

Riparte il Master in Giornalismo di Bologna. Le lezioni del nuovo biennio formativo cominciano con il singolare intervento della giornalista Milena Gabanelli, autrice e conduttrice di Report. L’appuntamento è lunedì 13 febbraio alle ore 15 nella sede bolognese del Master in Via Azzo Gardino 23 (aula A). Il ruolo del giornalista oggi è il titolo della prolusione che Milena Gabanelli dedica ai 30 allievi-giornalisti per poi lasciare spazio alle domande di studenti e pubblico presente. All’incontro partecipano Fulvio Cammarano...

Continua a leggere

Jobs act: per Lorusso (Fnsi) i voucher del giornalismo si chiamano Co.Co.Co.

Il segretario generale della Fnsi Raffaele Lorusso entra nel merito delle possibili modifiche all’ultima riforma del lavoro e afferma che “l’intervento sui voucher non basta: è necessario correggere la normativa sui contratti di collaborazione coordinata e continuativa, diventati i voucher del settore giornalistico”. Per Lorusso “non serve un maquillage al Jobs act per evitare il referendum. È auspicabile che il governo intervenga in profondità e con decisione per cancellare tutte le forme di lavoro atipico che forniscono un quadro...

Continua a leggere

Bilancio 2016 e prospettive nella lettera ai colleghi del presidente Antonio Farnè

Cari colleghi e care colleghe, il vecchio anno si è chiuso con qualche certezza in più. E di questi tempi non è cosa da poco. Per effetto di un’ulteriore proroga concessa dal Governo, il Consiglio nazionale e i Consigli regionali dell’Odg resteranno in carica per altri sei mesi. Durante questo tempo verranno messi a punto i decreti attuativi della legge di riforma dell’editoria, approvata lo scorso ottobre, che modifica e definisce i criteri di elezione del nostro organismo di rappresentanza nazionale. Com’è...

Continua a leggere

Libera stampa e legalità. Un convegno a Bologna per la tappa della Mehari di Siani

Liberi di informare: da Giancarlo Siani al Processo Aemilia, come cambia l’informazione. Questo il titolo della tavola rotonda che si terrà a Bologna il 4 febbraio (ore 10) nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore, 6). Dopo i saluti istituzionali, interverranno Paolo Siani (Fondazione Polis, fratello di Giancarlo Siani), Susanna Camusso (segretaria generale Cgil), Sandro Ruotolo (giornalista), Giuseppe Giulietti (presidente Federazione nazionale stampa italiana), Ottavio Lucarelli (presidente Ordine Giornalisti...

Continua a leggere

L’Aser incontra i freelance dell’Emilia-Romagna nella sede dell’Odg

L’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna (Aser, sindacato unitario dei giornalisti) convoca l’Assemblea dei soci freelance, aperta anche ai non iscritti. L’appuntamento è il prossimo 20 gennaio alle ore 17.30 nella sede dell’Ordine dei giornalisti Emilia-Romagna (Strada Maggiore, 6 – Bologna). Sono invitati tutti i colleghi “diversamente contrattualizzati” per un confronto a più voci, in vista della Conferenza organizzativa nazionale sul lavoro autonomo, che sarà indetta prossimamente dalla Federazione nazionale della stampa italiana...

Continua a leggere

Firmato il nuovo Protocollo di intesa triennale fra Odg nazionale e Miur

Nei giorni scorsi è stato firmato il secondo Protocollo di intesa (triennale) tra Ordine nazionale dei giornalisti e Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). L’accordo prevede una lunga serie di attività comuni legate alla formazione e all’informazione all’interno del mondo della Scuola. Destinatari dell’accordo sono, in particolare, gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori di tutta Italia. Il nuovo Protocollo consentirà in particolare la prosecuzione di...

Continua a leggere