Magazine d'informazione

Seduta di Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna in “trasferta” a Cesena

Nell’ottica della vicinanza ai territori in cui operano gli iscritti all’OdG, nella mattinata del 15 febbraio 2024 il Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna ha tenuto una seduta a Cesena presso la Biblioteca Malatestiana. Si tratta della seconda tappa dopo quella di Parma. Vi hanno preso parte il presidente Silvestro Ramunno, il segretario Elide Giordani, il vicepresidente Alberto Lazzarini e i consiglieri Rosalba Carbutti, Michelangelo Bucci, Luca Molinari, Giorgio Lambri, collegate da remoto Francesca...

Continua a leggere

Buon compleanno Andrea Purgatori! A Bologna tre eventi dedicati al giornalista

È cominciata poco dopo mezzogiorno, nel Parco della Zucca di via Saliceto, davanti al Museo per la Memoria di Ustica, la giornata di iniziative che Bologna ha voluto dedicare al giornalista d’inchiesta e sceneggiatore Andrea Purgatori (scomparso in luglio dell’anno scorso) nella ricorrenza del suo 71esimo compleanno. All’interno del giardino è stato inaugurato il “Muretto di Andrea” e svelata la targa che ricorda il suo impegno per fare luce sulla Strage di Ustica. Un’insegna commemorativa con QR Code che permette di accedere...

Continua a leggere

“Staffetta per Julian Assange” in Emilia-Romagna dal 9 al 19 febbraio 2024

L’Emilia-Romagna si mobilita per Julian Assange. Gli attivisti dei Movimenti per la scarcerazione del giornalista australiano, in collaborazione con Amnesty International e altre associazioni del territorio, dal 9 al 19 febbraio 2024 promuovono la “Staffetta per Julian Assange”, una maratona speciale che coinvolge diverse località della regione, compresa Bologna, per chiedere a gran voce la liberazione del fondatore di WikiLeaks. L’iniziativa è sostenuta da Anpi nazionale, Fnsi, Articolo21 e Arci regionale. La Staffetta intende...

Continua a leggere

Bologna ha dedicato a Miran Hrovatin il Giardino del Complesso di Santa Cristina

Il Giardino del Complesso di Santa Cristina, in Piazzetta Morandi a Bologna, è stato intitolato a Miran Hrovatin. Lo ha deciso il Consiglio del Quartiere Santo Stefano, nella seduta del 18 gennaio scorso, per mantenere vivo il ricordo del cineoperatore triestino, assassinato nell’attentato del 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia, insieme alla giornalista Ilaria Alpi (alla quale è dedicato un altro Giardino di Bologna, in via Emilia Ponente di fianco all’Ospedale Maggiore). Dopo avere fondato e lavorato per l’agenzia Videoest...

Continua a leggere

EZIO CESARINI: a Bologna convegno formativo nell’80esimo della fucilazione

Si è svolto sabato 27 gennaio 2024 il convegno Ezio Cesarini, giornalista antifascista. Etica e deontologia dell’informazione, presso il Complesso di Santa Cristina in Piazzetta Morandi a Bologna, che ospita il Master in Giornalismo Unibo e la lapide in memoria di Cesarini (realizzata dal Sindacato, recuperata dai giornalisti del Carlino e donata al Master attraverso l’OdG regionale). Nel corso della mattinata, oltre all’incontro – promosso da Associazione Stampa Emilia-Romagna con crediti formativi OdG – si è...

Continua a leggere

A Bologna tre eventi per il compleanno del giornalista e sceneggiatore Andrea Purgatori

Si intitola BUON COMPLEANNO ANDREA la rosa di eventi in programma giovedì 1 febbraio 2024 a Bologna per ricordare (nel giorno della sua nascita) il giornalista e sceneggiatore Andrea Purgatori scomparso in luglio dell’anno scorso. Alle ore 12.30, di fronte al Museo per la Memoria di Ustica (via di Saliceto, 3/22) Inaugurazione del “Muretto di Andrea”, un luogo dove leggere gli articoli di Andrea Purgatori sulla Strage di Ustica scritti per il Corriere della sera. Partecipano il Sindaco di Bologna Matteo Lepore, Edoardo Purgatori,...

Continua a leggere