Magazine d'informazione

Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: a Conselice lancio del sito www.osservatoriolibertadistampa.it

Si celebra in tante città la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, ma in Italia c’è un luogo dove la commemorazione ha un valore ancora più emblematico. È Conselice, in provincia di Ravenna, che da anni ha intitolato una piazza alla “Libertà di stampa” e lì ha esposto una pedalina utilizzata dalla Resistenza per la stampa clandestina in epoca fascista, diventata ormai un monumento-simbolo del Paese. Le manifestazioni di Conselice si sono aperte il 2 maggio (ore 20.30) nella Sala consigliare del Comune con la presentazione...

Continua a leggere

Incontro tra i Presidenti Peppe Del Rossi (AIRF) e Silvestro Ramunno (OdG)

Si è svolto a Bologna l’incontro fra i Presidenti dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e dell’Associazione Italiana Reporters Fotografi, riuniti nella mattinata del 27 aprile con i relativi Consigli in Strada Maggiore 6 (sede dei due organismi).Una conversazione informale ma di grande “sintonia”, tesa a “riaffermare il legame tra giornalisti e fotografi”. Ha sottolineato Silvestro Ramunno: “Siamo tutti operatori dell’informazione, dobbiamo essere in grado di far comprendere il valore del nostro lavoro all’opinione pubblica”....

Continua a leggere

Enzo Biagi: primo giornalista “multimediale” del ‘900. A Pianaccio una rosa di eventi

Per rinnovare la memoria di Enzo Biagi, “figura fondamentale del racconto del ‘900”, hanno preso il via il 25 aprile 2022, presso il Centro Documentale Enzo Biagi di Pianaccio (suo luogo di nascita), diverse iniziative per raccontare la storia di Enzo Biagi: il primo giornalista “multimediale” del Novecento, conosciuto e stimato come personaggio televisivo, radiofonico, scrittore, autore per la tv, presente sul web con la trasmissione Il Fatto di Enzo Biagi (uno dei primi siti della Rai). Il programma dettagliato degli eventi...

Continua a leggere

“Premio Giornalistico Marina Garbesi” per favorire una nuova narrazione della diversità

È stato presentato il 14 aprile 2022 a Imola, nel Teatro dell’Osservanza, il “Premio Marina Garbesi”, nuovo concorso di giornalismo e graphic novel dedicato alla collega imolese scomparsa il 4 aprile 2021, per oltre trent’anni firma apprezzata del quotidiano la Repubblica. Riprendiamo il report dell’incontro diffuso dall’agenzia ANSA.O vittima o eroe.Nel racconto giornalistico non esiste la vita quotidiana dei disabili.Eppure non può passare inosservata visto che compongono una delle nazioni più popolose del pianeta: 650 milioni...

Continua a leggere

Premio “Mario Paolo Guidetti” per la comunicazione sociale. Riconoscimenti in maggio 2022

Il nuovo “Premio giornalistico Mario Paolo Guidetti per la comunicazione sociale” è stato istituito dall’Associazione Provinciale Stampa reggiana “Gino Bedeschi” in memoria del collega di Reggio Emilia, scomparso il 2 gennaio 2021, “che fu sempre in prima linea, nel corso della sua vita ed esperienza professionale, sui fronti della tutela dei più deboli e dell’ambiente, della equa condivisione delle risorse, dell’uguaglianza dei diritti e della giustizia sociale”. Il concorso “intende riconoscere e stimolare l’impegno di giornalisti...

Continua a leggere

“Premio Marina Garbesi” per raccontare i più fragili. Presentazione il 14 aprile 2022

Sarà presentato al Teatro dell’Osservanza di Imola (via Venturini, 18), giovedì 14 aprile alle ore 16.45, il “Premio Marina Garbesi”, nuovo concorso di Giornalismo e Graphic novel dedicato alla collega imolese scomparsa il 4 aprile 2021, per oltre trent’anni firma apprezzata del quotidiano la Repubblica.Durante l’incontro l’inviata speciale di Repubblica Maria Novella De Luca, Valter Galavotti dell’Unione Regionale Associazioni per la Salute Mentale, lo scrittore Carlo Lucarelli e il direttore di Linus Igor Tuveri (Igort), coordinati...

Continua a leggere