Magazine d'informazione

Cesario Picca: un cronista appassionato sulle ali della fantasia narrativa

Un giornalista di Bologna con le radici nel Salento. Un cronista attento e scrupoloso che ha intrecciato la professione con la creazione di opere letterarie insolite e suggestive. È Cesario Picca, classe 1972, laureato in Economia all’Università di Lecce, a lungo apprezzato reporter di cronaca nera e giudiziaria. Da diversi anni è ideatore fecondo di romanzi gialli e narrazioni incisive fra realtà, immaginazione e fantasy. Nel 2002 è stato insignito del premio Cronista dell’anno “Piero Passetti”. Nel 2005 ha pubblicato il saggio...

Continua a leggere

Il giornalismo al tempo del Coronavirus. Radio 5.9 di Carpi intervista il Presidente dell’OdG

Il giornalismo al tempo del Coronavirus: è questo il tema di un’intervista che Radio 5.9 di Carpi (MO) ha fatto al Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, Giovanni Rossi. Si è parlato del difficile lavoro dei cronisti in questi mesi di pandemia, di rispetto della deontologia a tutela della qualità dell’informazione, della lotta al diffondersi delle notizie false e delle difficoltà del settore a cominciare dalle problematiche condizioni dei colleghi precari. È possibile...

Continua a leggere

Bando per addetto stampa alla Provincia di Piacenza. Scadenza 22 giugno 2020

La Provincia di Piacenza ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per l’assunzione di un addetto stampa, a tempo pieno e determinato (36 ore settimanali – categoria C del Comparto Funzioni Locali), fino alla scadenza del mandato del Presidente della Provincia (Patrizia Barbieri, che è anche Sindaco di Piacenza). Le domande devono pervenire entro le ore 12 di lunedì 22 giugno 2020. Il bando è aperto a tutti gli iscritti all’Ordine dei giornalisti, professionisti e pubblicisti, in possesso del diploma di scuola secondaria superiore,...

Continua a leggere

Bonus Covid-19: indennità di 600 euro relativa ad aprile 2020 a favore degli iscritti all’Inpgi 2

Con la pubblicazione del Decreto Interministeriale Lavoro-Economia del 29 maggio 2020 sono state definite le modalità e i termini per l’erogazione del Bonus Covid-19 a sostegno del reddito da lavoro autonomo in favore degli iscritti agli enti e casse dei professionisti (compresi i giornalisti lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata dell’Inpgi) che abbiano subito una riduzione dell’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza epidemiologica. L’indennità in oggetto, prevista dall’art. 44, comma 2, del DL n.18/2020...

Continua a leggere

OdG: è inaccettabile che i cronisti non possano assistere al processo d’appello Aemilia

I giornalisti debbono poter assistere al processo d’Appello Aemilia e quindi continuare a documentare all’opinione pubblica, come hanno sempre fatto, le fasi di un procedimento di rilevanza storica per la lotta alla criminalità organizzata nella nostra regione. Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna chiede che – pur nel rispetto delle norme imposte dai provvedimenti per contenere la diffusione del Coronavirus – sia garantita la fondamentale e costituzionale funzione...

Continua a leggere

Matera Plovdiv: un docufilm di Isabella Trovato e Donato Vena. Link al video su Youtube

È stato proposto su Youtube, in occasione della Giornata dei lucani nel mondo (22 maggio), il docufilm Matera Plovdiv la retta via della cultura. Un’opera filmica realizzata da due giornalisti che vivono e lavorano in Emilia-Romagna: Isabella Trovato alla regia e Donato Vena nei panni del protagonista. Prodotto a Reggio Emilia nel 2019 e presentato in alcune sale cinematografiche, il film “unisce popoli diversi attraverso il viaggio di una carovana che parte da Matera, capitale europea della cultura lo scorso anno, e raggiunge...

Continua a leggere