Magazine d'informazione

Osservatorio regionale sulla professione. Referente è la consigliera dell’Odg Emilia Vitulano, impegnata nel monitoraggio delle minacce ai colleghi. Per segnalazioni osservatorio@odg.bo.it

Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna ha deciso la costituzione di un OSSERVATORIO REGIONALE SULLA PROFESSIONE e ha deliberato che la consigliera Emilia Vitulano ne sia la referente. Questo l’indirizzo mail per eventuali segnalazioni: osservatorio@odg.bo.it. Che quella del giornalista sia una professione sottoposta a pressioni e minacce è vero anche adesso, anche in Italia, anche in Emilia-Romagna. I dati 2017 dell’Osservatorio Ossigeno per l’informazione dicono che nella nostra regione...

Continua a leggere

La Rete è una grande risorsa etica: il giornalista digitale può essere uno “stinco di santo”. In un libro-manuale insolito e accattivante Mariagrazia Villa indica 27 virtù fondamentali per comunicare in modo etico e corretto

È architetto e giornalista Mariagrazia Villa. Per vent’anni si è occupata di cultura per Gazzetta di Parma e altre testate della sua città. Poi ha continuato a scrivere come freelance per quotidiani e periodici ed è stata copywriter del Gruppo Barilla. Attualmente insegna Etica dei media all’Università IUSVE di Venezia-Verona e si occupa di comunicazione sociale. Con Dario Flaccovio Editore ha pubblicato il manuale pratico di etica della comunicazione online Il giornalista digitale è uno stinco di santo. 27 virtù da conoscere per...

Continua a leggere

È scomparso Oddone “Dodo” Nordio, prestigiosa firma dello sport al Resto del Carlino. Il ricordo vivo, commosso, partecipato di Lorenzo Sani, amico e collega affezionato, consigliere dell’Odg Emilia-Romagna

Magro come un chiodo, affilato come le sue battute che sapevano sempre spiazzarti. Oddone Nordio era semplicemente Dodo, per noi dell’ultima redazione sportiva nazionale del Carlino, prima dell’avvento dirompente delle sinergie, prima del Quotidiano Nazionale, degli accorpamenti degli uffici, delle economie di scala, della prevalenza degli amministrativi sulle redazioni, prima della tomba più paradossale che si potesse inventare, se guardiamo alle relazioni interpersonali: gli open space.

Continua a leggere

L’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna e Anita Garibaldi assegnano “attestati di merito” ai giornalisti minacciati in terra reggiana. Una sentita e risoluta risposta alla ‘ndrangheta

Appreso dei tentativi, anche nella nostra regione, di condizionare la libertà di stampa, il dovere dell’informazione, prima e durante il processo Aemilia, Anita Garibaldi (accompagnata dalla figlia Anita) e l’Ordine regionale dei Giornalisti il 20 aprile hanno consegnato Attestati di Merito a testate giornalistiche, colleghe e colleghi che stanno seguendo e documentando con professionalità l’azione decisa e competente di Istituzioni, Magistratura, Forze dell’Ordine per sconfiggere ogni forma di sopruso.

Continua a leggere

A Cesena finalissima del concorso nazionale dell’Odg Fare il giornale nelle scuole. Seminario con il presidente nazionale dell’Ordine Carlo Verna su fake news e nuovi orizzonti della professione. Singolare diretta del network europeo di adolescenti Radioimmaginaria

In ogni angolo d’Italia ci sono ancora giovani che leggono, si informano e vanno addirittura a caccia di notizie. Lontani dallo stereotipo che li vorrebbe menefreghisti e dediti solo ai social network, migliaia di studenti producono giornalini di classe o d’istituto, strumenti antichi che in molti casi stanno vivendo una nuova giovinezza grazie al Web. Ogni anno il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti premia le espressioni più alte del giornalismo scolastico con il concorso Fare il giornale nelle scuole, giunto alla quindicesima...

Continua a leggere

Assemblea annuale degli iscritti all’Odg Emilia-Romagna. Approvati i bilanci 2017-2018. Annunciate le linee programmatiche della nuova consiliatura e i principali progetti in campo. Vivace, partecipato, ponderato il confronto tra i colleghi presenti

Si è svolto presso il Centro Congressi del Savoia Hotel Regency di Bologna l’incontro annuale dell’Ordine regionale dei giornalisti per l’approvazione del conto consuntivo 2017 e del bilancio di previsione 2018. La prima assemblea del neoeletto Consiglio è stata aperta dal segretario Antonio Boschi che, dopo aver ricordato i nomi della nuova dirigenza ordinistica emiliano-romagnola, ha letto la lunga e dolorosa “lista” dei giornalisti scomparsi negli ultimi dodici mesi. In memoria dei colleghi la platea si è raccolta in silenzio...

Continua a leggere