Magazine d'informazione

Il segreto inesauribile di San Tommaso nella visione magistrale di Padre Barzaghi

Trentacinque capitoli in forma di lezione per entrare nel labirinto della Somma Teologica. Trentacinque picoli-grandi saggi per perdersi fra le pieghe più profonde del pensiero di San Tommaso. Questo e molto di più offre il volume LA MAESTRIA CONTAGIOSA. Il segreto di Tommaso d´Aquino scritto con rigore, intensità, zelo logico-filosofico, sapienza magistrale da Padre Giuseppe Barzaghi o.p. e pubblicato da ESD (Edizioni Studio Domenicano) di Bologna. Come viene sottolineato nell’introduzione, “il tomismo non è ripetere san Tommaso...

Continua a leggere

Gramsci: un intellettuale nemico del pressapochismo giornalistico e politico

Antonio Gramsci. Il giornalismo, il giornalista. Un libro singolare che raccoglie scritti, articoli, lettere dello storico fondatore dell’Unità. Un’opera insolita, “di peso”, adatta a tutte le generazioni curata con profondità critica da Gian Luca Corradi, con prefazione di Luciano Canfora e postfazione di Giorgio Frasca Polara. Politico, filosofo, giornalista, linguista, critico letterario. Gramsci (1891-1937) ha lasciato un segno indelebile nella storia d’Italia e delle società democratiche. In occasione dell’80° anniversario...

Continua a leggere

Il conformista romantico. Un romanzo-testamento singolare di Donatella Gorini

Scrittrice, insegnante rigorosa e apprezzata, decana dei giornalisti pubblicisti dell’Emilia-Romagna, Donatella Gorini è scomparsa nell’ottobre scorso lasciando in eredità ai suoi lettori un romanzo della maturità, una sorta di racconto-testamento che rivela appieno il suo stile singolare. È Il conformista romantico, un’opera calata nelle questioni “calde” degli anni che tratteggia e idealmente divisa in tre grandi frammenti narrativi. Pubblicato da In.edit (www.ineditedizioni.it), il libro si dipana in quasi trecento...

Continua a leggere

Un singolare libro-ricordo di Emanuele Galba sul collega e “maestro” Vito Neri

Giornalista, saggista, intellettuale. Vito Neri è stato un punto di riferimento per colleghi e concittadini. I piacentini non lo dimenticano, continuano a riservargli affetto, stima, riconoscenza. A tre anni dalla morte, Emanuele Galba gli dedica il libro-ricordo vito neri, un volume intitolato semplicemente con nome e cognome in minuscolo, come era scritto sui suoi biglietti da visita (edito da Tipolito Farnese). Con una narrazione rispettosa e delicata, “con la voce velata da una dolce malinconia”, Galba tratteggia il profilo...

Continua a leggere

Valerio Varesi propone una nuova, suggestiva indagine del commissario Soneri

Si intitola Il commissario Soneri e la legge del Corano il nuovo libro di Valerio Varesi pubblicato da Sperling & Kupfer nella collana Frassinelli Paperback. A distanza di pochi mesi dall’uscita del volume intitolato semplicemente Il commissario Soneri, ecco un nuovo romanzo uscito dalla penna feconda del giornalista e scrittore che cerca di placare la “sete di indagini” dei suoi affezionati lettori. E però, le vicende investigative del mitico Commissario si complicano. “Per la prima volta da molti anni, il commissario Soneri...

Continua a leggere

I leggendari Don Camillo e Peppone rivivono nei nuovi racconti di Ungaro

Un’antologia romanzesca in bilico tra letteratura e cinema. Un omaggio a Giovannino Guareschi e ai suoi celebri personaggi “della Bassa”: il compagno Peppone e l’energico Don Camillo. Una raccolta di storie curiose che vede protagonisti gli eredi della popolare e amata coppia di nemici-amici. È Mio zio Don Camillo, mio nonno Peppone… e la storia ricomincia. 18 racconti, il nuovo libro di Donato Ungaro pubblicato da Faust Edizioni che mette in pagina una narrazione originale, divertente, rievocativa. Il giovane ingegnere...

Continua a leggere