Magazine d'informazione

L’umanità del medico-filosofo Bertolotti nel bel racconto di Barbara Sartori

Giancarlo Bertolotti. L’apostolo del bell’amore e dell’aiuto alla vita. Questo il titolo dell’ultimo libro di Barbara Sartori uscito nella collana “I santi in tasca” della Nuova Editrice Berti-Il Nuovo Giornale. È scomparso dieci anni fa il medico del “San Matteo” di Pavia, pioniere della diffusione dei metodi naturali di regolazione della fertilità e dell’accoglienza alla vita. A raccontarne l’avventura umana e professionale è Barbara Sartori, mentre è in corso il processo di beatificazione. L’esperienza di Bertolotti è di straordinaria...

Continua a leggere

Premio giornalistico “Gianluca Perdoni”

Con il patrocinio dell’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna (e per iniziativa della moglie Silvia Tiozzo) viene bandita la prima edizione del premio intitolato alla memoria di Gianluca Perdoni, giornalista professionista piacentino scomparso il 9 aprile 2014 all’età di 44 anni. Il Premio è istituito con lo scopo di stimolare i giovani giornalisti impegnati nelle redazioni dei giornalini scolastici di Piacenza e provincia su tematiche di diverso genere. Vuole essere un omaggio allo stile e al modo che Gianluca Perdoni aveva nel...

Continua a leggere

Tre premi in scadenza fra ottobre e novembre

Settima edizione del Premio giornalistico “Amerigo” rivolto a giornalisti professionisti e pubblicisti che abbiano contribuito a una migliore conoscenza della società e della cultura statunitense nel nostro Paese. Istituito dall’Associazione Amerigo, il concorso si articola in otto sezioni: agenzie giornalistiche, quotidiani, periodici, radio, televisione, fotografia, siti web, social network (Twitter). Sono inoltre previsti altri tre premi: Under 35, Europa e Speciale. Per partecipare occorre compilare la scheda di segnalazione...

Continua a leggere

Il cuore “quadrato” e pulsante di Bologna nel bel racconto di Cremonini

Il cosiddetto Quadrilatero, da secoli perno pulsante e vivo della città, conserva storie, leggende, aneddoti e molti misteri ammantati di fascino. Gabriele Cremonini lo descrive con affettuosa e partecipata precisione nel libro Il cuore quadrato di Bologna (Edizioni Pendragon). Un piccolo viaggio in ottanta tappe e centinaia di curiosità, a partire dal Compianto (il capolavoro di Niccolò dell’Arca): “un grido al mondo che parte inaspettato dalla città dotta e grassa”. Prima ancora della città porticata, superando mode e miti,...

Continua a leggere

Il gioco del pallone e i suoi luoghi comuni

È stato presentato a Bologna Hanno deciso gli episodi: 21 racconti sul calcio e i suoi luoghi comuni, il libro a cura di Paolo Soglia dedicato alla narrazione del “pallone” (Edizioni Pendragon). Una singolare opera collettiva sullo sport nazionale, un omaggio al racconto del calcio, arricchito da uno scritto di Stefano Benni. La tessitura testuale propone “a mo’ di punteggiatura” un elenco ragionato di frasi fatte, banalità, modi di dire, lessico gergale e termini tecnici che caratterizzano da oltre un secolo la dissertazione sul...

Continua a leggere

Un ritratto singolare di Primo Grassi nel recente libro del figlio Fabio

È stato presentato a Cesenatico il volume Primo Grassi, l’uomo che inventò il futuro, scritto dal figlio Fabio Grassi con la prefazione di Dario Fo e pubblicato da Minerva Edizioni. La città di Cesenatico ha voluto rendere omaggio a Primo Grassi intitolandogli anche il Palazzo del Turismo e dedicando al suo lavoro una piccola mostra-viaggio con alcuni libri e quadri provenienti dalla collezione privata di famiglia. Nella sua lunga carriera Grassi ha saputo interpretare le variazioni della domanda turistica internazionale, applicando...

Continua a leggere