Magazine d'informazione

Addio Marco Gardenghi, giornalista al “Resto del Carlino” con il Sindacato nel cuore. Ha ricoperto ruoli in Aser, Fnsi, Inpgi, Ungp

Se ne è andato a 69 anni Marco Gardenghi nella sua Ferrara, città di nascita e di impegno professionale. Ha sempre lavorato al Resto del Carlino – prima nella sede centrale di Bologna, poi nella redazione ferrarese fino alla pensione – dove è stato anche componente del Cdr del quotidiano. Ha svolto una intensa e appassionata attività sindacale a livello nazionale ricoprendo ruoli di vertice in Fnsi – Federazione Nazionale Stampa Italiana, Aser – Associazione Stampa Emilia-Romagna e Inpgi – Istituto...

Continua a leggere

Se ne è andato Roberto Pazzi. Scrittore, poeta, giornalista, intellettuale eclettico e apprezzato

Aveva 77 anni Roberto Pazzi, è scomparso a Ferrara dove viveva da sempre, anche se nativo di Ameglia (SP). Poeta originale, autore stimato tradotto in ventisei lingue e fondatore della scuola di scrittura creativa Itaca, era giornalista iscritto all’OdG dell’Emilia-Romagna dagli anni ’80 e collaboratore di testate quali Corriere della Sera, Quotidiano Nazionale, New York Times. Laureato in Estetica all’Università di Bologna con una tesi su Umberto Saba, è stato docente a Ferrara a Urbino. Era appassionato di astrologia e amava sentitamente...

Continua a leggere

Si è spento Umberto Faedi, giornalista specializzato in enogastronomia ed enologia e sommelier professionista

Nella notte tra il 28 e il 29 ottobre 2023 è venuto a mancare dopo breve e dolorosa malattia il collega e amico Umberto Faedi. Classe 1953, protagonista dei movimenti giovanili negli anni ‘70, amico di Lucio Dalla e di Francesco Guccini, carattere burbero ma dal cuore d’oro, socio e animatore del Centro Sociale Culturale Villa Paradiso, Umberto era sommelier professionista e giornalista specializzato in enogastronomia ed enologia. Da sommelier è stato presidente prima di AIES e poi di Epulae. Da giornalista ha collaborato con diverse...

Continua a leggere

At Salut Vanni!

Vanni Dolcini ha alimentato per anni tutti noi con notizie, storie e sincera amicizia. Cugino di Alteo Dolcini, ha iniziato la sua attività di comunicatore all’Ente Tutela Vini Romagnoli, oggi Consorzio dei Vini di Romagna, per decenni braccio operativo del Tribunato di Romagna, consesso fondato proprio da Alteo e da Max David, per promuovere e valorizzare la Romagna nel mondo. Ed è questo che Vanni ha sempre fatto: ha parlato di Romagna nel mondo. In primis nel mondo del giornalismo. Vanni è stato amico di tutti, conosceva tutti,...

Continua a leggere

Addio Arturo Ciccarelli, giornalista amato e stimato con una grande passione per lo sport

Ci ha lasciato Arturo Ciccarelli. Io credo di averlo frequentato di più quando vestiva la tuta sportiva e le scarpette bullonate di calcio che tra le scrivanie dei giornali. Non solo perché il Resto del Carlino era al primo piano e Stadio-Corriere dello Sport al secondo. Ci si frequenta molto, professionalmente, se si è di testate differenti, se si viene mandati a fare un evento per i propri giornali. Con lui, curiosamente, pur essendo in ottimi rapporti, non è mai capitato.Del giornalista aveva la curiosità, dello sportivo la passione....

Continua a leggere

Giornalismo in lutto per la scomparsa dei colleghi Marcello Petronelli e Lorenzo Tazzari, firme storiche del Carlino Ravenna

Addio Marcello Petronelli, a lungo vice capocronista del Carlino Ravenna Aveva 69 anni Marcello Petronelli. Nato a Cerignola, si era poi trasferito a Ferrara dove aveva conseguito la laurea in Biologia e mosso i primi passi nel mondo del giornalismo. Nel 1981 era entrato a far parte della redazione ravennate de Il Resto del Carlino dove aveva compiuto un importante e apprezzato percorso professionale. Era una delle colonne del quotidiano: per lungo tempo vice capocronaca, si era occupato prevalentemente di tematiche ambientali...

Continua a leggere