Magazine d'informazione

Autore: franca

Utilizzo della IA nel giornalismo: ricerca dell’Università di Ferrara in collaborazione con OdG Emilia-Romagna. Link al QUESTIONARIO ONLINE

Gli strumenti legati all’Intelligenza Artificiale sono sempre più al centro di analisi, riflessioni, dibattiti. Inevitabilmente condizionano e condizioneranno fortemente anche la nostra professione. L’Università di Ferrara, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, ha avviato una ricerca per comprendere se e come la IA viene utilizzata nelle attività giornalistiche, sia in modo autonomo che autorizzato dalle imprese. La ricerca prevede un breve questionario online al quale ti chiediamo di rispondere. Se accetterai,...

Continua a leggere

Solidarietà e vicinanza del Consiglio dell’OdG Emilia-Romagna al giornalista forlivese Milad Basir attaccato in modo violento sui social

Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna esprime la propria solidarietà e vicinanza al collega forlivese Milad Basir, giornalista pubblicista, attaccato in modo violento sui social, con l’accostamento in un “meme” ad un uomo armato, solo a causa delle sue origini palestinesi. Candidato alle recenti elezioni amministrative a Forlì come consigliere comunale, Basir è risultato il primo dei non eletti della sua lista e la cosa ha attirato l’attenzione di una pagina Facebook attiva nella satira politica locale. Oltre...

Continua a leggere

Erberto Zani premiato al Portrait of Humanity 2024 con una toccante foto-verità

Fotografo e giornalista iscritto all’ODG Emilia-Romagna, Erberto Zani è tra i vincitori del concorso internazionale Portrait of Humanity 2024 indetto dalla prestigiosa rivista British Journal of Photography. La foto premiata è “Anumukherjee”, realizzata a Delhi, in India, nel corso di un progetto dedicato alle vittime di attacco con acido. Anumukherjee è il nome della donna ritratta, sfigurata nel 2004 da una coinquilina e socia in affari gelosa della sua bellezza. La vittima è stata sottoposta a ventidue operazioni ma ha perso...

Continua a leggere

Premio nazionale di giornalismo “Antonio Maglio”. Scadenza 30 giugno 2024

XIII edizione per il Premio nazionale di giornalismo “Antonio Maglio”, istituito per ricordare la figura e le qualità umane e professionali del giornalista salentino. Sono ammessi al concorso articoli e inchieste pubblicati su quotidiani, periodici, testate giornalistiche online che abbiano come oggetto temi di attualità e di rilevanza sociale. La partecipazione è gratuita e la segnalazione degli articoli deve pervenire entro il 30 giugno 2024 per via telematica a info@associazioneantoniomaglio.it. Possono partecipare lavori inviati...

Continua a leggere

“Il diritto distorto”, spinosa narrazione autobiografica del collega Franco Botta

La storia di una persona finita negli ingranaggi della giustizia e dell’uso strumentale della legge. Nel libro Il diritto distorto (edito da Pendragon), il giornalista romagnolo Franco Botta parla della sua esperienza personale nelle aule di tribunale e di come sia cambiata «la mia percezione della legge, nella quale avevo sempre creduto». Botta, fondatore e patron della cesenate Radio Centrale, è giornalista iscritto all’Ordine dell’Emilia-Romagna da 40 anni. Nel volume racconta le sue vicende giudiziarie in modo distaccato, da...

Continua a leggere

Narr(ACT)ive: workshop di CEFA ETS su comunicazione e discriminazioni di genere

Un workshop “dedicato alla prevenzione, lotta e contrasto delle discriminazioni di genere attraverso nuove narrazioni”, organizzato da CEFA ETS nell’ambito del progetto europeo Narr(ACT)ive. Tre giorni di incontri e laboratori a Bologna, il 13, 18 e 19 giugno 2024 dalle ore 17 alle 19.30, presso la sede di CEFA in via Lame 118. CEFA ETS è un’organizzazione non governativa che opera in Italia e all’estero “per promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo”. Il ciclo seminariale “su comunicazione e decolonizzazione delle discriminazioni...

Continua a leggere