Magazine d'informazione

Autore: franca

“Bologna-Gargano pedalando”: racconto-avventura di Maria Lanzetta sulle tracce di un viaggio a due ruote del figlio Federico

Originale narrazione di un percorso in bici attraverso l’Italia. È Bologna-Gargano pedalando, nuovo libro della collega Maria Lanzetta, diffuso in occasione della “Giornata Mondiale della Bicicletta” (3 giugno 2024). Un racconto “coinvolgente e avventuroso” che descrive l’esperienza su due ruote di Federico, il figlio ventenne dell’autrice. Spiega Lanzetta: “oltre a un viaggio su una mountain bike è stato un viaggio dentro se stesso, emozioni e sensazioni raccolte in appunti sparpagliati su fogli di fortuna”. Da quei frammenti è...

Continua a leggere

Kafka 100 a Bologna. Domenica 1 settembre 2024 due eventi al Teatro del Baraccano: “Intervista impossibile” di Emilio Marrese e spettacolo “Lettere a Milena” con dipinti scenografici di Andrea Louis Ballardini

È il giornalista Emilio Marrese a inaugurare la serata culturale di domenica 1 settembre 2024 al Teatro del Baraccano di Bologna (via del Baraccano, 2). Un doppio evento dedicato al centenario della morte di Franz Kafka, in chiusura-finissage della mostra “Volare lontano” del pittore Andrea Louis Ballardini (allestita nelle sale del Museo Ebraico cittadino per oltre due mesi e molto seguita dal pubblico). Ecco in dettaglio gli appuntamenti al Baraccano. Come detto, in apertura (ore 19.30) il collega Emilio Marrese propone una “Intervista...

Continua a leggere

Selezione per Addetto Comunicazione e Informazione presso l’Ufficio stampa del Comune di Campogalliano. Domande entro martedì 3 settembre 2024

Il Comune di Campogalliano ricerca un/a Addetto/a Comunicazione e Informazione per l’Ufficio Stampa di supporto agli organi di direzione politica. È online l’avviso di selezione per il conferimento dell’incarico: a tempo determinato, fino al termine del mandato del Sindaco in carica e a tempo parziale (18 ore settimanali). Le domande devono essere presentate entro e non oltre le ore 13 di martedì 3 settembre 2024. Per partecipare alla procedura di selezione i candidati devono possedere diversi requisiti, fra i quali il Diploma di...

Continua a leggere

Assemblea Cda della Fondazione OdG Emilia-Romagna. Approvati i bilanci consuntivo 2023 e preventivo 2024. Report sulla Formazione Professionale Continua

Si è svolta il 24 giugno 2024, nella sede dell’OdG regionale in Strada Maggiore 6, la riunione di bilancio della Fondazione Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna. Il Cda ha approvato i bilanci consuntivo 2023 e preventivo 2024. Ha fatto seguito un report sulla Formazione Professionale Continua (FPC). Dall’inizio dell’anno 2024 a oggi sono stati organizzati 57 corsi. Mentre nell’arco del 2023 i seminari realizzati sono stati 151. L’OdG Emilia-Romagna, attraverso la sua Fondazione, finora è riuscita a offrire una formazione gratuita,...

Continua a leggere

L’OdG Emilia-Romagna ricorda Paolo Castelli, giornalista esemplare corretto e rigoroso

«Di Paolo Castelli restano i ricordi di una persona dalle grandi qualità umane e professionali, ma resta soprattutto il suo essere stato un giornalista corretto e rigoroso che ha esercitato la professione nell’esclusivo obiettivo di fare buona e libera informazione e trasmesso questa impostazione a decine di colleghi che si sono formati alla “sua” scuola e a quella dell’ANSA. Dietro quella sua quasi ritrosia ad apparire c’era un collega che è stato un esempio e ha contribuito concretamente, con il suo lavoro quotidiano,...

Continua a leggere

ALTA FORMAZIONE: Polo Michelangelo, Fondazione e Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna promuovono il corso “I Media e i loro Linguaggi”. Iscrizioni entro il 20 settembre 2024

Istituto Polo Michelangelo, Fondazione Ordine dei Giornalisti e Ordine Regionale dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna propongono un Corso di Alta Formazione sul tema “I MEDIA E I LORO LINGUAGGI. Dai sistemi tradizionali ai nuovi strumenti di Informazione e Comunicazione”. L’informazione e la comunicazione pongono costantemente gli addetti e i professionisti del settore – ma anche chi intende cogliere gli sbocchi professionali che questo composito mondo offre e, non ultimi, i fruitori sempre più sollecitati da nuove forme di...

Continua a leggere