Magazine d'informazione

Autore: franca

Il Presidente dell’Odg E-R interviene sulla polemica tra Sindaco e Repubblica

Il Presidente del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti Emilia-Romagna, Giovanni Rossi, interviene rispetto alla polemica tra il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, e il quotidiano “la Repubblica”. “I giornali hanno il compito di criticare e possono essere a loro volta criticati. Ma la personalizzazione della critica sul giornalista – di questi tempi – non è mai buona cosa. Il Sindaco di Bologna se la prende con il quotidiano Repubblica, ma va oltre personalizzando il suo attacco sul giornalista autore del pezzo ed arrivando...

Continua a leggere

Casagit: proroga iscrizioni ai profili Due, Tre e Quattro fino al 30 giugno 2018

I termini per l’iscrizione ai profili Due, Tre e Quattro di Casagit sono stati prorogati fino al 30 giugno 2018. Casagit ricorda che l’offerta si rivolge a tutti i giornalisti: freelance, liberi professionisti, pubblicisti, titolari di contratti atipici. A seconda della soluzione adottata, i profili Due, Tre e Quattro garantiscono una copertura sanitaria integrativa in grado di alleggerire il peso delle spese mediche, anche a sostegno di un eventuale mancato reddito e per ammortizzare i costi relativi alle cure più frequenti o gravi....

Continua a leggere

I “segreti” del Santuario degli Obici. Molza presenta il suo saggio a Bologna

Si intitola Il Santuario degli Obici al Finale dell’Emilia. La storia, le scoperte, i segni il bel libro-studio della giornalista Maria Alessandra Molza. Il volume, pubblicato da Baraldini Editore, viene presentato a Bologna mercoledì 13 dicembre alle ore 17 presso il Cubiculum Artistarum di Palazzo dell’Archiginnasio (Piazza Galvani, 1). Dopo i saluti istituzionali di Giorgio Cantelli Forti, presidente dell’Accademia Nazionale di Agricoltura, segue la relazione di Maria Alessandra Molza, autrice del singolare saggio,...

Continua a leggere

David Rossi: un suicidio “sospetto”. Il libro-inchiesta di Davide Vecchi

La vicenda Monte dei Paschi di Siena continua ad attirare l’attenzione. Potrebbero esserci novità sui misteri che avvolgono la tragica morte di David Rossi, responsabile dell’area comunicazione della banca senese, precipitato dalla finestra del suo ufficio. Una morte troppo frettolosamente archiviata come suicidio. Davide Vecchi, inviato del Fatto Quotidiano, è autore del libro-inchiesta Il caso David Rossi, il suicidio imperfetto del manager Monte Paschi di Siena, pubblicato da Chiarelettere nella collana “Misteri italiani”. Nel...

Continua a leggere

Due seminari Fpc su scienza e media. Fra i relatori l’astronauta Luca Parmitano

Innovazioni scientifiche, deontologia, informazione al centro di due eventi tematici, con crediti Fpc per i giornalisti (iscrizioni sulla Sigef), in programma il 2 dicembre a Piacenza. Due seminari nella stessa giornata con studiosi, giornalisti, esperti e specialisti di livello internazionale promossi da UGIS – Unione Giornalisti Italiani Scientifici insieme a Ordine dei Giornalisti e Fondazione Odg dell’Emilia Romagna. Un doppio appuntamento formativo, articolato e ricco di contenuti, per comprendere invenzioni, scoperte,...

Continua a leggere

Bucci è il delegato regionale dell’Odg nel Consiglio Scientifico del Master UniBo

È il consigliere Michelangelo Bucci il rappresentante regionale dell’Ordine dei giornalisti nel Consiglio Scientifico del Master in giornalismo dell’Università di Bologna. Lo ha indicato il Consiglio dell’Odg Emilia-Romagna nella sua ultima riunione. Il Consiglio Scientifico del Master è formato da tre incaricati dell’Università e tre dell’Odg. Per l’Università ne fanno parte i professori Fulvio Cammarano (direttore del Master e presidente della Società italiana per lo studio della Storia contemporanea),...

Continua a leggere