Magazine d'informazione

Autore: franca

XXIII edizione del premio nazionale “Natale Ucsi” per un giornalismo solidale

È dedicato alla memoria di Giuseppe Faccincani e promosso dalla sezione veronese dell’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi) il Premio giornalistico nazionale “Natale Ucsi”, che si rivolge a chi comunica il bene e promuove una informazione solidale. Gli elaborati in concorso devono essere inviati alla segreteria organizzativa entro il 3 novembre 2017. L’edizione di quest’anno è riservata a giornalisti e reporter di carta stampata, online, tv e radio, autori di articoli pubblicati o servizi televisivi/radiofonici andati in onda...

Continua a leggere

Voci e storie inedite del Pci brisighellese “ritrovate” da Visani e Baldi

I comunisti nella terra dei preti. Storia e personaggi del Pci. Brisighella 1921-1991 è un libro-testimonianza profondo, singolare, partecipato scritto dal giornalista Claudio Visani insieme a Viscardo Baldi. Il volume, edito da Valfrido con il contributo della Fondazione Bella Ciao, propone un percorso narrativo fra personaggi, avvenimenti politici, risvolti insoliti del Novecento romagnolo. Intenzione degli autori è illustrare “una grande storia, quella del Pci, con gli occhi di una piccola comunità, raccontando le vicende personali,...

Continua a leggere

All’Ordine dell’Emilia-Romagna affluenza zero, urne vuote: nullo il primo turno del 24 settembre. Elezioni rimandate alla seconda convocazione di domenica 1 ottobre 2017. Si può votare ai seggi di Bologna, Cesena e Parma

A Bologna nessuno ha votato: la prima convocazione del 24 settembre si è chiusa con le urne vuote. Il primo turno è dunque nullo e le elezioni vengono rinviate alla seconda convocazione di domenica 1 ottobre 2017, che è valida qualunque sia il numero dei partecipanti al voto. È ormai consuetudine che la prima convocazione vada deserta. Nella nostra regione gli aventi diritto al voto sono 6.381 (1.694 professionisti e 4.687 pubblicisti). Le votazioni sarebbero valide solo se almeno la metà più uno degli iscritti (3.192) si recasse...

Continua a leggere

Un concorso giornalistico internazionale dedicato alla migrazione dei lavoratori

È stato lanciato da ILO (International Labour Organization) il concorso internazionale per promuovere lavori giornalistici che affrontano il tema della migrazione dei lavoratori e cercano di mostrare come contrastare stereotipi, xenofobia e discriminazione nel mondo del lavoro. L’obiettivo è “incoraggiare un giornalismo di qualità sul tema che vada oltre una narrativa tossica, basata solo sulla nazionalità, l’origine etnica, il genere e lo status”, perché “tutto ciò rafforza il pregiudizio, l’intolleranza e la stigmatizzazione contro...

Continua a leggere

Festival del giornalismo culturale: tanti eventi a Urbino, Pesaro e Fano

Quinta edizione per il Festival del giornalismo culturale, in programma dal 12 al 15 ottobre tra Urbino, Pesaro e Fano. Quattro giornate dense di appuntamenti, dislocati in tre diverse città e contraddistinti da un unico titolo: Patrimonio culturale. Una Storia, 1000 modi per raccontarla. Convegni, incontri tematici, mostre, eventi formativi e performativi per indagare i numerosi risvolti dell’informazione legata alla cultura e al patrimonio delle umane conoscenze passate, presenti, future. Tanti gli ospiti: personalità di spicco...

Continua a leggere

Elezioni Ordine dei giornalisti: 24 settembre, 1 e 8 ottobre 2017. Info, sedi, orari, modalità per le votazioni in Emilia-Romagna

Come annunciato in una precedente news, la tornata elettorale dell’Odg si svolgerà tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre. L’Ordine dell’Emilia-Romagna ha indetto le elezioni per designare i rappresentanti dei giornalisti professionisti e pubblicisti nel Consiglio regionale, nel relativo Collegio dei Revisori dei conti e nel Consiglio nazionale dell’Odg. Le votazioni si terranno: • domenica 24 settembre 2017 (prima convocazione *); • domenica 1 ottobre 2017 (seconda convocazione); • domenica 8 ottobre 2017 (eventuale ballottaggio). *...

Continua a leggere