Magazine d'informazione

Autore: franca

“Il diritto distorto”, spinosa narrazione autobiografica del collega Franco Botta

La storia di una persona finita negli ingranaggi della giustizia e dell’uso strumentale della legge. Nel libro Il diritto distorto (edito da Pendragon), il giornalista romagnolo Franco Botta parla della sua esperienza personale nelle aule di tribunale e di come sia cambiata «la mia percezione della legge, nella quale avevo sempre creduto». Botta, fondatore e patron della cesenate Radio Centrale, è giornalista iscritto all’Ordine dell’Emilia-Romagna da 40 anni. Nel volume racconta le sue vicende giudiziarie in modo distaccato, da...

Continua a leggere

Narr(ACT)ive: workshop di CEFA ETS su comunicazione e discriminazioni di genere

Un workshop “dedicato alla prevenzione, lotta e contrasto delle discriminazioni di genere attraverso nuove narrazioni”, organizzato da CEFA ETS nell’ambito del progetto europeo Narr(ACT)ive. Tre giorni di incontri e laboratori a Bologna, il 13, 18 e 19 giugno 2024 dalle ore 17 alle 19.30, presso la sede di CEFA in via Lame 118. CEFA ETS è un’organizzazione non governativa che opera in Italia e all’estero “per promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo”. Il ciclo seminariale “su comunicazione e decolonizzazione delle discriminazioni...

Continua a leggere

Romagnoli e informazione: monitoraggio 2024 con focus su social e disinformazione

“I romagnoli si informano regolarmente e prediligono i canali tradizionali, considerati più attendibili dei media digitali, dove si trova maggiore disinformazione. Le fake news sono sempre più difficili da individuare e l’intelligenza artificiale potrebbe deteriorare la qualità dell’informazione. È necessario creare una rete tra Istituzioni e professionisti della comunicazione”. In sintesi, questo emerge dalla prima rilevazione dell’Osservatorio sul rapporto tra romagnoli e informazione, presentata a Forlì il 29 maggio 2024 da Carlo...

Continua a leggere

PARTECIPATA E “FRIENDLY” L’ASSEMBLEA ANNUALE DELL’ODG EMILIA-ROMAGNA. VOTATI E APPROVATI ALL’UNANIMITÀ I BILANCI 2023-2024

Terzo anno di mandato per l’attuale Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna, che nella mattinata di sabato 23 marzo 2024 ha riunito gli iscritti nella consueta Assemblea annuale di bilancio. L’incontro – per la messa ai voti e l’approvazione del conto consuntivo 2023 e del bilancio di previsione 2024 – si è svolto presso il Centro Congressi del Savoia Hotel Regency di Bologna. Terminati i saluti introduttivi, il presidente dell’OdG regionale Silvestro Ramunno ha assunto la presidenza dell’Assemblea,...

Continua a leggere

Preraffaelliti: mostra di alto livello al Museo San Domenico di Forlì fino al 30 giugno 2024

Ha fatto di nuovo centro. Con l’ampia, anzi completa (la più completa), avvolgente ed emozionante esposizione dedicata ai Preraffaelliti, allestita fino al 30 giugno 2024 al Museo Civico San Domenico di Forlì (Piazzale Guido da Montefeltro, 12). La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì ha allungato la serie, ricca e splendente, di appuntamenti museali con pittori e correnti artistiche di primissimo livello: da Caravaggio all’800, dall’arte della moda a Piero della Francesca, da Dante a Ulisse, dall’art Deco alla Maddalena. E non...

Continua a leggere

ELEZIONI INPGI 2024: si vota solo online fino al 31 maggio su www.inpgi.it con SPID o CIE

Sono iniziate oggi, lunedì 27 maggio, e proseguono fino a venerdì 31 maggio le ELEZIONI INPGI 2024 per il rinnovo degli Organi di amministrazione. Le operazioni di voto si svolgono esclusivamente in via telematica e riguardano l’elezione dei Delegati all’Assemblea che, una volta designati, individueranno al loro interno i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Consiglio di Indirizzo Generale. Come detto, si vota solo online. Bisogna collegarsi al sito www.inpgi.it (dove è pure disponibile un video-tutorial predisposto...

Continua a leggere