Magazine d'informazione

Autore: franca

Cnog/Fpc: disponibile il corso online “La Nuova Deontologia”

Il Consiglio nazionale dell’Odg, insieme al Centro di Documentazione Giornalistica, ha realizzato un nuovo corso online sul Testo unico della deontologia giornalistica riconosciuto per la formazione professionale continua. La frequenza e il superamento del corso danno diritto a 10 cfp deontologici. I contenuti delle lezioni e dei test di autoverifica riguardano temi e principi di deontologia professionale. Il corso è composto da 4 lezioni online e strutturato in due fasi: una di apprendimento, l’altra di verifica. La fase di apprendimento...

Continua a leggere

Solidarietà e vicinanza dell’Odg ai giornalisti del gruppo Riffeser Monti

Il Consiglio dell’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna è vicino ai colleghi del gruppo Riffeser Monti impegnati in una dura vertenza contro il drastico piano di riorganizzazione dell’azienda. Sono stati proclamati due giorni di sciopero di tutte le testate del gruppo, una forma di protesta che anche noi ci sentiamo di condividere. L’azienda ha infatti deciso unilateralmente di non rispettare il piano sottoscritto nel 2014 che prevedeva l’assunzione con decorrenza 1° ottobre 2016 di 44 collaboratori. Ci...

Continua a leggere

È Sabrina Pignedoli la vincitrice del prestigioso Premio Estense 2016

Con Operazione Aemilia. Come una cosca di ‘Ndrangheta si è insediata al Nord (Edizioni Imprimatur), la giornalista Sabrina Pignedoli ha vinto la 52esima edizione del Premio Estense, l’importante competizione letteraria ferrarese che l’ha vista tra i quattro finalisti e l’ha portata alla vittoria con il libro-inchiesta in cui ha raccontato l’insediamento della ‘Ndrangheta al Nord. Il volume di Sabrina Pignedoli, giornalista di QN, prende corpo intorno a vicende e personaggi emblematici, emersi dalle indagini di...

Continua a leggere

Il Monumento alla libertà di stampa di Conselice compie dieci anni

Il Comune di Conselice (Ravenna) festeggia il decimo anniversario del Monumento alla stampa clandestina e alla libertà di stampa con diverse iniziative storico-culturali che si terranno durante tutto il mese di ottobre. Come di consueto, la celebrazione istituzionale, si svolgerà il 1° ottobre. L’appuntamento è alle 10 in piazza Libertà di stampa dove interverranno il sindaco di Conselice Paola Pula, il presidente della Fnsi Giuseppe Giulietti e Massimo Vassallo della Fondazione “Angelo Vassallo”. Nel corso della mattinata, l’Associazione...

Continua a leggere

I giornalisti del Gruppo Riffeser Monti in sciopero per due giorni

Il Coordinamento dei Cdr del gruppo Riffeser Monti (Quotidiano Nazionale, Il Giorno, Il Resto del Carlino e La Nazione) ha proclamato due giorni di sciopero di tutte le testate del gruppo, carta e web, per oggi 27 settembre e domani 28 per respingere il drastico piano di riorganizzazione presentato dall’Azienda e direttori. Il Coordinamento aveva accettato di incontrare questa mattina Azienda e direttori per discutere un progetto complessivo di rilancio e, invece, non solo l’Azienda ha confermato di voler pesantemente...

Continua a leggere

Accordo Odg-Anci: il Cnog approva il bando per gli uffici stampa e le linee guida

Un “bando virtuoso” per gli uffici stampa. Ordine Nazionale dei Giornalisti e Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) insieme per aiutare le Pubbliche amministrazioni a orientarsi nella stesura dei bandi per addetti stampa. Il documento, approvato all’unanimità dal Cnog e a cui hanno dato il loro contributo in particolare i componenti del gruppo di lavoro Uffici Stampa Aurelio Biassoni, Enrico Paissan, Carlo Corsetti, Walter Todaro, Carmelo Aurite e Giustino Basso, prende come punto di riferimento la L.150 del 2000 sull’attività...

Continua a leggere